IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 22  maggio
1996  con  il quale il sen. dott. Angelo Giorgianni e' stato nominato
Sottosegretario di Stato per l'interno;
  Visto il proprio decreto in data 22 maggio 1996  con  il  quale  al
Sottosegretario  di Stato per l'interno sen.  dott. Angelo Giorgianni
e' stata delegata la trattazione degli  affari  di  competenza  della
Direzione generale dei servizi civili, della Direzione generale degli
affari  dei  culti,  dell'ufficio  del  responsabile  per  i  sistemi
informativi automatizzati;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
                              Decreta:
  Ad  integrazione  del  predetto  decreto ministeriale del 22 maggio
1996 al Sottosegretario di Stato  per  l'interno  sen.  dott.  Angelo
Giorgianni vengono delegati altresi' i seguenti provvedimenti:
   autorizzazioni agli acquisti di immobili, nonche' all'accettazione
di  donazioni  o eredita' e al conseguimento di legati da parte delle
persone giuridiche di diritto privato (art. 17 e seguenti del  codice
civile);
   autorizzazioni  degli  atti di straordinaria amministrazione delle
confessioni diverse dalla cattolica, che non abbiano stipulato intese
ex art. 8 Cost. (art. 18, regio decreto n. 289/1930);
   autorizzazioni agli acquisti di immobili, accettazioni di atti  di
liberalita'  (inter  vivos  e mortis causa) da parte di enti di culto
(art. 17, legge n. 222/1985, art. 16 regio decreto n. 289/1930,  art.
2,  legge  n. 13/1991, art. 12, quarto comma, legge n. 449/1984, art.
25, secondo comma, legge n. 516/1988, art. 16, secondo  comma,  legge
n.  517/1988,  art.  25,  terzo  comma,  legge  n. 101/1989, art. 12,
secondo comma, legge n. 116/1995, art. 23, secondo  comma,  legge  n.
520/1995);
   approvazioni  delle  nomine  dei  ministri  di  culto  diversi dal
cattolico (articoli 20 e 21, regio decreto n. 289/1930);
   designazioni  dei  ministri  di  culto  abilitati   all'assistenza
religiosa  a  detenuti  ed internati (art. 55, decreto del Presidente
della Repubblica n. 431/1976).
  Resta riservata al Ministro l'autorizzazione ai dirigenti a recarsi
in missione all'estero.
  Il presente decreto sara' inviato alla Ragioneria centrale  per  il
prescritto visto.
   Roma, 24 maggio 1996
                                              Il Ministro: NAPOLITANO