Decreto MCL n. 497/1996 del 13 maggio 1966
(Registrato  alla  Corte  dei conti il 10 giugno 1996, reg. 1, foglio
219)
   Specialita' medicinale: "CEFIL" nelle forme confezioni:  "250",  8
compresse  250 mg; "500", 8 compresse 500 mg; sciroppo 250 mg/5ml, 80
ml; rilasciata alla societa'  Ris  Farma  r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via Borgogna n. 5 ed officina consortile
in  Milano,  piazza  Durante  n. 11, codice fiscale 02911880017, sono
apportate le seguenti modifiche:
   Modifiche apportate:
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/1993:
    "250", 8 compresse 250 mg;
    n. AIC 028642015 (in base 10) 0VB2QZ (in base 32);
    Classe  "a".  Prezzo  L.  13.000  ai  sensi   dell'art.   1   del
decreto-legge  20  settembre  1995, n. 390, convertito nella legge 20
novembre 1995, n. 490;
    "500", 8 compresse 500 mg;
    n. AIC 028642027 (in base 10) 0VB2RC (in base 32);
    classe  "a".  Prezzo  L.  25.900  ai  sensi   dell'art.   1   del
decreto-legge  20  settembre  1995, n. 390, convertito nella legge 20
novembre 1995, n. 490;
    sciroppo 250 mg/5 ml, 80 ml;
    n. AIC 028642039 (in base 10) 0VB2RR (in base 32);
    classe  "a".  Prezzo  L.  30.000  ai  sensi   dell'art.   1   del
decreto-legge  20  settembre  1995, n. 390, convertito nella legge 20
novembre 1995, n. 490.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                     Decreto A.I.C. n. 641/1996
   Specialita' medicinale: "EFFERALGAN 500" nelle forme e confezioni:
16  compresse  500 mg divisibili, 20 compresse 500 mg divisibili, 100
compresse 500 mg divisibili.
   Titolare A.I.C.: Laboratoires Upsa - Agen Francia rappresentata in
Italia dalla Upsamedica S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in
Milano, via Agnello n. 18; codice fiscale e partita IVA: 0964910152.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita' medicinale sono effettuate dalla Laboratoires Upsa, nello
stabilimento sito in Avenue du Docteur Bru, Agen, Francia.
   Confezioni  autorizzate:  n.ri  AIC  e  classificazione  ai  sensi
dell'articolo 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    16 compresse 500 mg divisibili;
    AIC n. 026608125 (in base 10) 0TD0HX (in base 32);
    classe: "c";
    20 compresse 500 mg. divisibili;
    AIC n. 026608137 (in base 10) 0TD0J9 (in base 32);
    classe: "c";
    100 compresse 500 mg;
    AIC n. 026608149 (in base 10) 0TD0JP (in base 32);
    classe: "c".
   Composizione:
    una  compressa  contiene:  principio attivo: paracetamolo 500 mg;
eccipienti:       polividone,       cellulosa       microcristallina,
carbossimetilcellulosa  sodica,  magnesio  stearato  (nelle quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche: Trattamento sintomatico delle affezioni
dolorose di ogni genere (ad esempio  mal  di  testa,  mal  di  denti,
torcicollo,  dolori  articolari  e  lombosacrali,  dolori  mestruali,
piccoli interventi  chirurgici)  e  delle  affezioni  febbrili  e  da
raffreddamento (stati influenzali e raffreddore).
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 D.Lgs. n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                Decreto AIC n. 663 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale:  "ANGIZEM  200" nella forma e confezione:
"200"  Retard  36  capsule  200  mg  alle   condizioni   e   con   le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare  AIC:  Inverni  Della  Beffa  S.p.a.  con  sede  legale e
domicilio fiscale in Galleria Passarella n. 2, Milano, codice fiscale
n. 11007760157 su licenza  della  Tanabe  Seyaku  Co,  Ltd  -  Osaka,
Giappone.
   Produttore:  La produzione e' effettuata dalla Synthelabo Groupe -
Stabilimento di Tours (Francia), il controllo ed  il  confezionamento
sono  effettuati  dalla  Synthelabo  Groupe  - Stabilimento di Tours,
Francia (codice  A  davanti  al  numero  di  lotto)  ed  anche  dalla
Synthelabo  S.p.a.  -  Officina farmaceutica comune di Limito, Milano
(codice B davanti al numero di lotto).
   Confezioni  autorizzate,  n.ri  AIC  e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "200" Retard 36 capsule 200 mg;
    n. AIC: 025280064 (in base 10) 0S3HL0 (in base 32);
    classe:   A.   Prezzo   L.  36.000  (ai  sensi  dell'art.  1  del
decreto-legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito  nella  legge  20
novembre 1995, n. 490).
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 D.Lgs. n. 539/1992).
   Composizione: ogni capsula contiene: principio  attivo:  diltiazem
cloridrato    mg   200;   eccipienti:   cellulosa   microcristallina,
carbossimetilcellulosa  sodica,  capolimero  acrilico  e  metacrilico
esteri,  etilcellulosa,  monogliceridi diacetilati, magnesio stearato
(nelle quantita' di tecnica farmaceutica esistente agli atti).
   Composizione della capsula: gelatina, titanio  biossido  (E  171),
ossidi   di   ferro   (E   172),   nelle   quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa di grado lieve  e
moderato.  Terapia  e profilassi dell'insufficienza coronarica, angor
da sforzo ed a riposo, angina di Prinzmetal, angor post-infartuale.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
           Estratto decreto AIC n. 664 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale:  "DILADEL  200" nella forma e confezione:
"200"  Retard  36  capsule  200  mg  alle   condizioni   e   con   le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare  A.I.C.:  Laboratori  Delalande  Isnardi  S.p.a. con sede
legale ed officina di produzione siti in via XXV Aprile, 69, Imperia,
codice fiscale n. 00487310013.
   Produttore:  La  produzione e' effettuata dalla Synthelabo Groupe,
stabilimento di Tours (Francia), il controllo ed  il  confezionamento
sono  effettuati  dalla  Synthelabo  Groupe,  stabilimento  di Tours,
Francia (codice  A  davanti  al  numero  di  lotto)  ed  anche  dalla
Synthelabo  S.p.a.  -  Officina farmaceutica comune di Limito, Milano
(codice B davanti al numero di lotto).
   Confezioni  autorizzate,  n.ri  AIC  e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "200" Retard 36 capsule 200 mg;
    n. A.I.C.: 025275049 (in base 10) 0S3BP9 (in base 32);
    classe:   A.   Prezzo   L.  36.000  (ai  sensi  dell'art.  1  del
decreto-legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito  nella  legge  20
novembre 1995, n. 490).
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Composizione: ogni capsula contiene: principio  attivo:  diltiazem
cloridrato    mg   200;   Eccipienti:   cellulosa   microcristallina,
carbossimetilcellulosa  sodica,  capolimero  acrilico  e  metacrilico
esteri,  etilcellulosa,  monogliceridi diacetilati, magnesio stearato
(nelle quantita' di tecnica farmaceutica esistente agli atti).
   Composizione della capsula: gelatina, titanio  biossido  (E  171),
ossidi   di   ferro   (E   172),   nelle   quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: ipertensione arteriosa di grado lieve  e
moderato.  Terapia  e profilassi dell'insufficienza coronarica; angor
da sforzo ed a riposo, angina di Prinzmetal, angor post-infartuale.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                Decreto AIC n. 665 del 17 giugno 1996
   Specialita'  medicinale:  "TILDIEM  200" nella forma e confezione:
"200"  Retard  36  capsule  200  mg  alle   condizioni   e   con   le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare  A.I.C.:  Synthelabo  S.p.a.  con sede legale in Galleria
Passarella n. 2, Milano, domicilio ed officina di produzione  in  via
Rivoltana n. 35, Limito (Milano), codice fiscale n. 06685100155.
   Produttore:  la  produzione e' effettuata dalla Synthelabo Groupe,
stabilimento di Tours (Francia); il controllo ed  il  confezionamento
sono  effettuati  dalla  Synthelabo  Groupe,  stabilimento  di Tours,
Francia (codice  A  davanti  al  numero  di  lotto)  ed  anche  dalla
Synthelabo  S.p.a.  -  Officina farmaceutica comune di Limito, Milano
(codice B davanti al numero di lotto).
   Confezioni  autorizzate,  n.ri  AIC  e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "200" Retard 36 capsule 200 mg;
    n. A.I.C.: 025278072 (in base 10) 0S3FMS (in base 32);
    classe:   A.   Prezzo   L.  36.000  (ai  sensi  dell'art.  1  del
decreto-legge 20 settembre 1995, n. 390, convertito  nella  legge  20
novembre 1995, n. 490).
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Composizione: ogni capsula contiene: principio  attivo:  diltiazem
cloridrato    mg   200;   eccipienti:   cellulosa   microcristallina,
carbossimetilcellulosa  sodica,  capolimero  acrilico  e  metacrilico
esteri,  etilcellulosa,  monogliceridi diacetilati, magnesio stearato
(nelle quantita' di tecnica farmaceutica esistente agli atti).
   Composizione  della  capsula:  gelatina, titanio biossido (E 171),
ossidi  di  ferro   (E   172),   nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
   Indicazioni  terapeutiche: ipertensione arteriosa di grado lieve e
moderato. Terapia e profilassi dell'insufficienza  coronarica,  angor
da sforzo ed a riposo, angina di Prinzmetal, angor post-infartuale.
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.