IL SUB-COMMISSARIO
 
            per gli eventi alluvionali del 19 giugno 1996
(Art. 5 legge 24 febbraio 1992, n. 225, ordinanza Dipartimento della
                      protezione civile n. 2449
del 25 giugno 1996, ordinanza P.G.R. n. 4 del 28 giugno 1996)
 Vista l'ordinanza  della  Presidenza  dei  Consiglio  dei  Ministri,
Dipartimento  della  protezione civile n. 2449 del 25 giugno 1996 con
la quale il presidente  della  Giunta  regionale  e'  stato  nominato
commissario  delegato  per  gli  interventi  conseguenti  gli  eventi
alluvionali del 19 giugno 1996 nei territori della Provincia di Massa
Carrara e della Provincia di Lucca;
 Vista l'ordinanza commissariale n. 4 del 28 giugno 1996  che  nomina
l'assessore  alla  Presidenza,  Paolo Fontanelli, sub-commissario, in
conformita'  a  quanto  previsto  nella  ordinanza  ministeriale   n.
2449/96,  con  tutti  i poteri amministrativi e tecnici attribuiti al
Commissario, da esercitare tramite la adozione di proprie ordinanze;
 Vista l'ordinanza commissariale n. 13 del  19  luglio  1996  con  la
quale e' stato approvato il piano degli interventi previsto dall'art.
2  dell'ordinanza  ministeriale n. 2449/96 e la relativa presa d'atto
del Dipartimento della protezione civile  presso  la  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri;
 Vista  la  integrazione e parziale rimodulazione del piano approvata
con ordinanza commissariale n. 17 del 26 luglio 1996  e  la  relativa
presa  d'atto  da  parte  del Dipartimento della protezione civile in
data 1 agosto 1996;
 Vista la seconda integrazione e rimodulazione del Piano attuata  con
ordinanza   commissariale   n.   61   del   9  settembre  1996  e  la
corrispondente  presa  d'atto  da  parte   del   Dipartimento   della
protezione civile in data 13 settembre 1996 n. 56714;
 Considerato come il piano degli interventi individui fra l'altro gli
enti attautori dei singoli interventi e come con ordinanza n.  14 del
19  luglio  1996  il  commissario  ha  approvato il "Disciplinare per
l'attuazione degli interventi compresi  nel  Piano",  successivamente
integrato con ordinanza n. 30 del 7 agosto 1996;
 Ritenuto,  relativamente  agli  interventi che utilizzano le risorse
finanziarie  di  cui  all'art.  4  della  Ordinanza  ministeriale  n.
2449/96, assicurare il migliore impiego delle risorse disponibili;
 Ritenuto  in  particolare che tale finalita' possa essere perseguita
anche mediante l'accertamento delle economie  che  si  producano  per
effetto  dell'espletamento  delle procedure di gara per l'affidamento
dei lavori previsti dagli interventi;
 Ritenuto pertanto opportuno  che  le  economie  accertate  rientrino
nella  disponibilita'  del  commissario  onde  essere  in particolare
finalizzate all'impiego per interventi urgenti ed indifferibili;
 Considerato di conseguenza necessario integrare il "Disciplinare" di
cui alla ordinanza n. 14/96 con ulteriori disposizioni che consentano
la realizzazione delle finalita'  ed  obiettivi  avanti  specificati;
Ordina:
 1. Le economie accertate a seguito dell'espletamento delle procedure
di  gara  per  l'affidamento  dei lavori necessari alla realizzazione
degli interventi compresi nel piano di intervento e che utilizzano le
risorse finanziarie di cui all'art. 4 della ordinanza ministeriale n.
2449/96, rientrano nella disponibilita' del commissario delegato;
 2. I quadri economici dei singoli progetti,  come  risultanti  dalla
ordinanza  di  presa  d'atto  di  cui  al punto 2.8 dell'ordinanza n.
14/96, sono pertanto corrispondentemente  ridotti  e  modificati  per
effetto   del  provvedimento  di  aggiudicazione  adottato  dall'ente
attuatore;
 3. La riduzione delle disponibilita'  del  quadro  economico  dovra'
riguardare le somme di contratto e quelle corrispondenti fra le somme
a disposizione dell'amministrazione;
 4. Il soggetto attuatore dovra' trasmettere al commissario il quadro
economico   aggiornato  non  oltre  tre  giorni  dalla  adozione  del
provvedimento di aggiudicazione definitiva.
  Firenze, 25 settembre 1996
Il sub-commissario: Fontanelli