Estratto decreto A.I.C./U.A.C. n. 58/1996 del 7 novembre 1996
           Specialita': Atenolo - compresse per uso orale
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale Atenololo  Stada  nelle  forme  e  confezioni  di  seguito
indicate:
   Titolare A.I.C.: Stada Arzneimittel AG sito in Stadastrasse 2-18 D
61118 Bad Vilbel - Germania.
   Produttore:  La  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' di cui trattasi sono effettuati nello  stabilimento
Stada  Arzneimittel AG sito in Stadastrasse 2-18 D 61118 Bad Vilbel -
Germania.
   Confezioni autorizzate, numeri  di  A.I.C.  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Atenololo 100" - 100 compresse da 100 mg;
    A.I.C. n. 029776061 (in base 10) 0WDQ5X (in base 32);
    classe "C";
    "Atenololo 100" - 50 compresse da 100 mg;
    A.I.C. n. 029776059 (in base 10) 0WDQ5V (in base 32);
    classe "C";
    "Atenololo 100" - 20 copresse da 100 mg;
    A.I.C. n. 0297760146 (in base 10) 0WDQ5G (in base 32);
    classe "C";
    "Atenololo 50" - 100 compresse da 50 mg;
    A.I.C. n. 029776034 (in base 10) 0WDQ52 (in base 32);
    classe "C";
    "Atenololo 50" - 50 compresse da 50 mg;
    A.I.C. n. 029776022 (in base 10) 0WDQ4Q (in base 32);
    classe "C";
    "Atenololo 50" - 20 compresse da 50 mg;
    A.I.C. n. 029776010 (in base 10) 0WDQ4B (in base 32);
   Composizione:  principio  attivo:  atenololo; eccipienti: amido di
mais,  lattosio,  polividone,   sodio-lauril-solfato,   biossido   di
silicone colloidale, stearato di magnesio.
   Indicazioni    terapeutiche:    ipertensione,    angina   pectoris
cronisticamente  instabile  o  angina  pectoris  stabile;  disaritmie
tachicardiache (tachiaritmie).
   E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche  del prodotto
allegato al presente decreto.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica.
   La  presente  autorizzazione ha validita' di anni cinque dalla sua
pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,
rinnovabile   alle  condizioni  previste  dall'art.  11  del  decreto
legislativo n. 178/1991 e fatte salve le disposizioni comunitarie  in
materia di farmacovigilanza.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto,  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
       Estratto decreto AIC/UAC n. 57/1996 del 29 ottobre 1996
   La  societa'  Chugai-Rhone-Poulenc,  titolare  dell'autorizzazione
all'immissione in commercio della specialita' medicinale MYELOSTIM 34
su  licenza  Chugai  Pharmaceutical  Co.  Ltd.,  alla   presentazione
addizionale   in   siringa   preriempita   del  solvente  (acqua  per
preparazioni iniettabili) per la ricostituzione del liofilizzato.
   Alle  confezioni  gia'  autorizzate  come  flaconcini  monouso  di
prodotto liofilizzato con acclusa una fiala in vetro vengono aggiunte
le seguenti confezioni:
    "Myelostim 34" - 1 confezione da 1 flaconcino da  33,6  MIU  (263
mcg) + 1 siringa preriempita da 1 ml di solvente;
    A.I.C. n. 029059096 (in base 10) 0VQU0S (in base 32);
    classe A con nota 30, prezzo L. 214.700;
    "Myelostim  34"  -  1 confezione da 5 fiaconcini da 33,6 MIU (263
mcg) + 5 siringhe preriempite da 1 ml di solvente;
    A.I.C. n. 029059108 (in base 10) 0VQU14 (in base 32);
    classe H, prezzo L. 1.073.400.
   Titolare A.I.C.: Chugai-Rhone-Poulenc,  20  Avenue  Raymond  Aron,
92165 Antony Cedex, Francia.
   Su licenza ditta Chugai Pharmaceutical Co. Ltd., Tokio, Giappone.
   Rappresentante  per la vendita in Italia Italfarmaco S.p.a., viale
Fulvio Testi 330, Milano.
   Produttore: Chugai Pharmaceuticals Co. Ltd - Giappone.
   Confezionamento   e   controlli:   Rhone-Poulenc   Rorer    Pharma
Specialites  sito  in  180,  rue  Jean Jaure's BP 40, Maisons-Alfort,
Cedex, Francia.
   Sono approvati gli stampati parte integrante del presente decreto.
   Regime di dispensazione al pubblico:
    confezioni da 1 flac. liof.  +  1  siringa.  Da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica dello specialista oncologo, enatologo
o di un centro ospedaliero;
    confezioni da 5 flac. liof. + 5 siringhe. Uso riservato a case di
cura ed ospedali.
   Decorrenza  di  efficacia del decreto: dalla data di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
       Estratto decreto AIC/UAC n. 56/1996 del 29 ottobre 1996
   La    societa'    Rhone-Poulenc     Rorer     S.p.a.,     titolare
dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  della specialita'
medicinale  GRANOCYTE  34  su  licenza   Chugai-Rhone-Poulenc,   alla
presentazione  addizionale in siringa preriempita del solvente (acqua
per preparazioni iniettabili) per la ricostituzione del liofilizzato.
   Alle  confezioni  gia'  autorizzate  come  flaconcini  monouso  di
prodotto liofilizzato con acclusa una fiala in vetro vengono aggiunte
le seguenti confezioni:
    "Granocyte  34"  -  1 confezione da 1 flaconcino da 33,6 MIU (263
mcg) + 1 siringa preriempita da 1 ml di solvente;
    A.I.C. n. 028686044 (in base 10) 0VCFQW (in base 32);
    classe A, con nota 30 prezzo L. 214.700;
    "Granocyte 34" - 1 confezione da 5 fiaconcini da  33,6  MIU  (263
mcg) + 5 siringhe preriempite da 1 ml di solvente;
    A.I.C. n. 028686032 (in base 10) 0VCFQJ (in base 32);
    classe H, prezzo L. 1.073.400.
   Titolare  A.I.C.: Rhone-Poulenc Rorer S.p.a., via G.G. Winckelmann
2, Milano.
   Su licenza Chugai-Rhone-Poulenc con  sede  in  20  Avenue  Raymond
Aron, Antony Cedex, Francia.
   Produttore: Chugai Pharmaceuticals Co. Ltd - Giappone.
   Confezionamento    e   controlli:   Rhone-Poulenc   Rorer   Pharma
Specialites sito in 180, rue  Jean  Jaure's  BP  40,  Maisons-Alfort,
Cedex, Francia.
   Sono approvati gli stampati parte integrante del presente decreto.
   Regime di dispensazione al pubblico:
    confezione  da  1  flac.  liof.  +  1 siringa. Da vendersi dietro
presentazione di ricetta medica dello specialista oncologo, ematologo
o di un centro ospedaliero;
    confezione da 5 flac. liof. + 5 siringhe. Uso riservato a case di
cura ed ospedali.
   Decorrenza di efficacia del decreto: dalla data  di  pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.