IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309,  che  prevede  la
cessione  di  monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta ad enti,
associazioni e privati italiani o stranieri;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto l'art. 2 della legge 3 dicembre 1993, n. 500, concernente  la
coniazione  e l'emissione di monete celebrative o commemorative anche
nei tagli da  lire  mille,  cinquemila,  diecimila,  cinquantamila  e
centomila;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il  decreto  ministeriale  30 gennaio 1996, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  35  del  12   febbraio   1996,   concernente
l'emissione  di monete d'argento da L. 5.000 celebrative del semestre
di Presidenza italiana dell'Unione europea;
  Visto il  decreto  ministeriale  4  marzo  1996,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale n. 69 del 23 marzo 1996, concernente le modalita'
di cessione delle monete suddette nella versione  "ordinaria"  ed  in
quella "proof";
  Visto l'art. 8 della legge 6 marzo 1996, n. 110;
                              Decreta:
  Il  contingente  in  valore  nominale  delle monete d'argento da L.
5.000 celebrative del semestre  di  Presidenza  italiana  dell'Unione
europea  e'  stabilito in complessive L. 231.130.000 pari a n. 46.226
pezzi di cui:
   L. 191.150.000 pari  a  n.  38.230  pezzi,  per  le  monete  nella
versione "ordinaria";
   L.  39.980.000 pari a n. 7.996 pezzi, per le monete nella versione
"proof".
  Il presente decreto sara' trasmesso alla ragioneria centrale per la
registrazione e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
   Roma, 8 novembre 1996
                                                  Il Ministro: CIAMPI