Decreto n. 221 del 20 dicembre 1996
   Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  GONESTRIN A, nelle
preparazioni: tipo depositum, tipo forte e tipo normale.
   Titolare A.I.C.: societa' Azienda  farmaceutica  italiana  S.r.l.,
con  sede  legale e domicilio fiscale in Sumirago (Varese), via A. De
Gasperi, 47, codice fiscale 0071885015.
   Modifiche apportate: confezionamento:
    limitatamente alla preparazione tipo  forte,  la  confezione  ora
autorizzata e':
     astuccio  contenente  1  flacone  di  gonadotropina serica (1000
U.I.) ed 1 flacone di veicolo sterile.
   Specie animale di destinazione:  limitatamente  alla  preparazione
tipo  forte,  la  destinazione alle specie animali e' estesa anche ai
conigli.
   Numeri  di  A.I.C.:  alle  confezioni   delle   prepazioni   della
specialita'  medicinale  per  uso veterinario di cui trattasi vengono
ora assegnati i numeri di A.I.C. riportati a fianco  di  ciascuna  di
esse:
    tipo depositum:
     1  flacone  a tappo perforabile da 10 ml contenente 1000 U.I. di
gonadotropina in sospensione oleosa: numero di A.I.C. 101026019;
    tipo forte:
     1 flacone di gonadotropina serica (1000 U.I.)  +  1  flacone  di
veicolo sterile: numero di A.I.C. 101026021;
    tipo normale:
     1  fiala di gonadotropina serica (500 U.I.) + 1 fiala di veicolo
sterile: numero di A.I.C. 101026033.
   I  lotti  gia'  prodotti  della  preparazione  tipo  forte   della
specialita'   medicinale   per  uso  veterinario  stessa,  aventi  il
confezionamento, la specie animali di destinazione nonche' il  numero
di registrazione precedentemente autorizzati possono essere mantenuti
in commercio sino alla data di scadenza indicata in etichetta.
   I  lotti delle restanti preparazioni tipo depositum e tipo normale
della specialita' medicinale per uso veterinario stessa gia' prodotti
o che saranno prodotti entro il 30 giugno 1997, riportanti il  numero
di registrazione precedentemente autorizzato possono essere mantenuti
in commercio sino alla data di scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 222 del 20 dicembre 1996
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  FOSFOERGOVIT  flacone
polvere + diluente da 20 ml.
   Titolare   A.I.C.:  societa'  Fatro  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Ozzano Emilia (Bologna), via Emilia, 285, codice
fiscale 01125080372.
   Modifica apportata: composizione:
    la composizione della specialita' medicinale per uso  veterinario
sopraindicata ora autorizzata e' la seguente:
     flacone  polvere: principi attivi: fosforilcolina cloridrato 800
mg, aspartato di magnesio 600  mg,  aspartato  di  potassio  400  mg,
tiamina  cloridrato  (Vit.  B1) 100 mg, riboflavina 5' fosfato sodico
(Vit. B2) 20 mg, piridossina cloridrato (Vit. B6) 40 mg, nicotinamide
(Vit.PP) 400 mg, cianocobalamina (Vit. B12) 200 mg, sodio pantotenato
100 mg, fruttosio 2,0 g;
     flacone diluente: eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili
q.b. a 20 ml.
  I   lotti  gia'  prodotti  della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario   stessa,   aventi   la   composizione    precedentemente
autorizzata,  non  possono  essere piu' venduti a decorrere dal primo
giorno del settimo mese successivo a quello della  pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 223 del 20 dicembre 1996
   Prodotto per uso veterinario IVAMAREK CONGELATO vaccino  congelato
a  virus  vivi  associati  a  cellule contro la malattia di Marek dei
polli, nella confezione: 1 fiala di vaccino congelato da 2000 dosi  +
1 flacone di diluente da 400 ml (nuova confezione di prodotto per uso
veterinario gia' autorizzato).
   Titolare  A.I.C.: Ivaz S.r.l., con sede legale e dcmicilio fiscale
in Milano, via Vittor Pisani, 165, codice fiscale 10980450158.
   Confezioni e numeri di A.I.C.:  alle  confezioni  ora  autorizzate
vengono  assegnati  i numeri di A.I.C. riportati a fianco di ciascuna
di esse:
    1 fiala di vaccino congelato da 1000 dosi + 1 flacone di diluente
da 200 ml, A.I.C. n. 101168033;
    1 fiala di vaccino congelato da 2000 dosi + 1 flacone di diluente
da 400 ml, A.I.C. n. 101168045.
   I lotti del prodotto per  uso  veterinario  stesso,  limitatamente
alla  confezione:  1  fiala  di  vaccino  congelato  da 1000 dosi + 1
flacone di diluente da 200 ml, gia' prodotti o che  saranno  prodotti
entro  il  30  giugno  1997,  riportanti  il  numero di registrazione
precedentemente autorizzato, possono essere  mantenuti  in  commercio
sino alla data di scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                 Decreto n. 224 del 20 dicembre 1996
   Prodotto per uso veterinario IVAMAREK  LIOFILIZZATO  vaccino  vivo
liofilizzato, contro la malattia di Marek dei polli.
   Titolare A.I.C.: societa' Ivaz S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Milano, via Vittor Pisani, 16, codice fiscale 10980450158.
   Modifiche   apportate:  composizione  (limitatamente  al  diluente
contenuto nel flacone da 200 ml utilizzato per ricostituire  1  fiala
da 1000 dosi di vaccino):
    la  composizione  del  diluente  del  vaccino  vivo  liofilizzato
sopraindicato ora autorizzata e' la seguente:  100  ml  di  soluzione
contengono:  principi attivi: saccarosio 2000 mg, fosfato bipotassico
anidro 125,4 mg, fosfato monopotassico anidro 51,7 mg, rosso fenolo 1
mg; eccipienti: acqua distillata sterile q.b. a 100 ml.
   I lotti  del  diluente  del  vaccino  vivo  liofilizzato  per  uso
veterinario    stesso,   aventi   la   composizione   precedentemente
autorizzata, non possono essere piu' venduti a  decorrere  dal  primo
giorno  del  settimo mese successivo a quello della pubblicazione del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.