IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
     DELEGATO PER LE AREE URBANE, ROMA CAPITALE E GIUBILEO 2000
   Visto il decreto-legge 3 luglio  1996,  n.  349,  recante  "Misure
urgenti per il Grande Giubileo del 2000";
   Visto  il  decreto-legge  30  agosto 1996, n. 455, recante "Misure
urgenti per il Grande Giubileo del 2000";
   Visto il decreto-legge 23 ottobre 1996, n.  551,  recante  "Misure
urgenti per il Grande Giubileo del 2000";
   Visto  l'art.  2,  comma  1, della legge 15 dicembre 1990, n. 396,
recante "Interventi per Roma, capitale della Repubblica";
   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
13  febbraio  1990,  n.  110,   recante;   "Regolamento   concernente
l'istituzione  e l'organizzazione del Dipartimento per le aree urbane
nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri",  cosi  come
modificato  con  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in
data 3 maggio 1991, n. 170,  recante  "Disposizioni  integrative  del
regolamento   concernente   la  istituzione  e  l'organizzazione  del
Dipartimento per le aree  urbane  nell'ambito  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri;
   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
18  maggio  1996,  concernente "Conferimento di incarichi ai Ministri
per  i  beni  culturali  ed  ambientali,  degli  affari   esteri,   e
dell'interno,  dei  lavori pubblici e dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, nonche' ai Ministri senza portafoglio" con il quale
e' stato, tra  l'altro,  conferito  al  Ministro  Antonio  Di  Pietro
l'incarico per le aree urbane;
   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
31  maggio  1996, concernente: "Delega di funzioni del Presidente del
Consiglio dei Ministri al Ministro Antonio Di Pietro  in  materia  di
aree urbane, Roma Capitale e Giubileo 2000";
   Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18
settembre 1996,  afferente  l'adozione  del  Piano  degli  interventi
connessi alla celebrazione del Giubileo dell'anno 2000;
   Vista  la  deliberazione  della  Commissione  per Roma Capitale n.
4/1996, del 24 ottobre 1996, avente ad oggetto "Criteri per modifiche
ed integrazioni del Piano degli interventi connessi alla celebrazione
del Giubileo dell'anno  2000  (art.  1,  comma  2,  decreto-legge  n.
551/1996)";
   Vista  la  deliberazione  della  Commissione  per Roma Capitale n.
5/1996,  del  24  ottobre  1996,  avente  ad  oggetto  "Modifiche  ed
integrazioni  del  Piano  degli interventi connessi alla celebrazione
del Giubileo dell'anno 2000";
   Vista la deliberazione della  Commissione  per  Roma  Capitale  n.
6/1996,  del  24  ottobre  1996,  avente  ad  oggetto  "Interventi da
sottoporre al parere del Consiglio  superiore  dei  lavori  pubblici.
(art. 1, comma 6, decreto-legge n. 455/1996)";
   Vista  la  deliberazione  della  Commissione  per Roma Capitale n.
7/1996, del 24 ottobre  1996,  avente  ad  oggetto  "Criteri  per  il
monitoraggio degli interventi connessi alla celebrazione del Giubileo
dell'anno  2000  e  ricompresi  nel  relativo Piano (art. 1, comma 7,
decreto-legge   n.   551/1996).   Misure   afferenti    accelerazioni
procedimentali";
   Vista   la  deliberazione  della  Commissione  per  Roma  Capitale
n.8/1996, del 24 ottobre 1996, avente ad  oggetto  "Decreto-legge  23
ottobre  1996,  n.  551. Previsioni afferenti il piano di accoglienza
(art. 1, comma 4,  decreto-legge  n.  551/1996),  nonche'  i  sistemi
informatici  e  telematici  per  la  gestione  e  la preparazione del
Giubileo";
   Considerato che nella riunione della Commissione per Roma Capitale
del 24 ottobre 1996, il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri,  a
mente  dell'art.  2, comma 1, della legge n. 396/1990, ha delegato il
Ministro dei lavori  pubblici,  delegato  per  le  aree  urbane  Roma
Capitale e Giubileo 2000, a presiedere la riunione medesima;
   Ritenuto,  a  mente  dell'art.  1,  comma  2, del decreto-legge 23
ottobre 1996, n. 551, di dover procedere all'adozione delle modifiche
ed integrazioni al Piano degli interventi per il Giubileo, cosi  come
risultanti  dalle  succitate deliberazioni della Commissione per Roma
Capitale n. 4/1996; n. 5/1996; n. 6/1996; n. 7/1996; n. 8/1996 del 24
ottobre 1996;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   1. E' istituito un gruppo di lavoro incaricato di indicare ipotesi
di criteri per integrazioni e modifiche del  Piano  degli  interventi
connessi alla celebrazione del Giubileo dell'anno 2000;
   2.  Tale gruppo di lavoro e' coordinato dall'Ufficio del programma
per Roma Capitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri  ed  e'
composto  da  un  rappresentante  di  ciascuna  amministrazione  e di
ciascun ente, i cui vertici sono  componenti  della  Commissione  per
Roma  Capitale,  nonche' da un rappresentante dell'Agenzia romana per
la preparazione del Giubileo S.p.a.;
   3. Tale gruppo di lavoro e'  tenuto  a  presentare,  entro  trenta
giorni  dal  24  ottobre  1996,  un  proprio documento concernente le
ipotesi di criteri di cui al punto 1.
   4. L'Ufficio  del  programma  per  Roma  Capitale  trasferisce  al
soggetto  beneficiario  del  finanziamento,  sulla  base  di motivata
istanza corredata dalla scheda tecnica  informativa  dell'intervento,
le   occorrenze  finanziarie  per  la  progettazione  dell'intervento
medesimo, in misura non superiore al 5% del costo stimato dell'opera.
   5. Ai fini del perfezionamento delle  attivita'  finalizzate  alla
provvista  finanziaria,  tenuto  conto dell'orientamento espresso dal
Ministro del tesoro di beneficiare del minor  tasso  praticato  dalla
Banca  Europea per gli Investimenti, la Commissione per Roma Capitale
da' mandato al proprio presidente di adottare ogni  iniziativa  utile
al riguardo.