IL DIRIGENTE GENERALE
DEL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE, DELLE RISORSE UMANE E
   TECNOLOGICHE IN SANITA' E DELL'ASSISTENZA SANITARIA DI  COMPETENZA
   STATALE
  Visti i decreti ministeriali 15 gennaio 1994, 28 febbraio 1996 e 13
settembre  1995  con  i  quali la clinica chirurgica dell'Universita'
degli  studi   "Tor   Vergata"   di   Roma   e'   stata   autorizzata
rispettivamente  alle  attivita'  di  trapianto  di rene, di fegato e
combinato rene-pancreas;
  Vista l'istanza presentata  congiuntamente  dal  magnifico  rettore
dell'Universita'  degli  studi  dell'Aquila,  dal  magnifico  rettore
dell'Universita' degli studi di Roma "Tor Vergata"  e  dal  direttore
generale  dell'azienda  USL  Roma/C in data 21 giugno 1995, intesa ad
ottenere l'autorizzazione all'inclusione, nelle  equipes  autorizzate
all'espletamento   delle   predette   attivita',  del  prof.  Antonio
Famulari, gia' in precedenza autorizzato con i  decreti  ministeriali
15  aprile  1978, 17 settembre 1981, 15 luglio 1982 alle attivita' di
trapianto di rene, fegato e pancreas presso l'istituto di II  clinica
chirurgica dell'Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma;
  Considerato che il prof. Antonio Famulari e' attualmente professore
associato  della  cattedra  di  fisiopatologia  chirurgica  ed organi
artificiali presso l'Universita' degli studi dell'Aquila e che ne' la
regione Abruzzo ne' la regione Molise, che afferiscono  in  un  unico
centro  di  riferimento  interregionale,  hanno  sedi  autorizzate al
trapianto;
  Vista in proposito la convenzione esistente tra l'Universita' degli
studi dell'Aquila e l'Universita' degli studi "Tor Vergata"  di  Roma
stipulata  il 5 ottobre 1988, per le attivita' collegate ai trapianti
d'organo, ed in particolare l'art. 2 che  prevede,  tra  l'altro,  la
collaborazione  e lo scambio di esperti in campo clinico, didattico e
di   ricerca   sugli   aspetti    multidisciplinari    dell'attivita'
trapiantologica  nonche' la messa in comune di programmi operativi di
coordinamento e di protocolli operativi clinici e di ricerca;
  Considerato che in base agli atti istruttori, si ritiene  opportuna
la concessione della richiesta autorizzazione;
  Vista  la  legge 2 dicembre 1975, n. 644, che disciplina i prelievi
di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 giugno 1977, n.
409, che approva  il  regolamento  di  esecuzione  della  sopracitata
legge;
  Vista  la  legge  13  luglio  1990, n. 198, recante modifiche delle
disposizioni sul prelievo di parti di cadavere a scopo  di  trapianto
terapeutico;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 novembre 1994,
n.  694,   che   approva   il   regolamento   recante   norme   sulla
semplificazione del procedimento di autorizzazione dei trapianti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'Universita'  degli  studi  "Tor Vergata" di Roma, dipartimento di
chirugia - clinica chirurgica,  e'  autorizzata  ad  includere  nelle
equipes  autorizzate  ad espletare attivita' di trapianto di rene, di
fegato e combinato rene-pancreas da cadavere a scopo terapeutico,  di
cui  ai  decreti  ministeriali in premessa, il prof. Antonio Famulari
professore associato della cattedra di  fisiopatologia  chirurgica  e
organi artificiali dell'Universita' degli studi dell'Aquila.