IL DIRETTORE GENERALE
                   DEL DIPARTIMENTO DELLE ENTRATE
 
 Visto  l'art.  4  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26
ottobre 1972, n.  642,  concernente  la  disciplina  dell'imposta  di
bollo;
 Visto l'art. 2, comma 150, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, con
il  quale  l'imposta  fissa  di  bollo,  in  qualsiasi  modo  dovuta,
stabilita in L. 15.000 e in L. 2.000 per gli  atti  di  cui  all'art.
13,  commi  1  e  2 della tariffa, allegato A, annessa al decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, come  sostituita
dal  decreto  del  Ministro delle finanze 20 agosto 1992 e successive
modificazioni, e' stata elevata rispettivamente a L. 20.000  e  a  L.
2.500;
 Considerato che occorre istituire il taglio di L. 20.000 della carta
bollata  e  della  marca  da bollo da L. 20.000 ed una nuova marca da
bollo da L. 2.500 e determinarne le caratteristiche tecniche;
 Visto l'art. 3 del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
 
                              Decreta:
 
                               Art. 1.
 
 E' istituito il nuovo taglio di carta bollata da lire  20.000  e  un
nuovo tipo di marca da bollo da L. 20.000 e da L. 2.500.