IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 
 Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni    ed    integrazioni,    recante    "Razionalizzazione
dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della
disciplina  in  materia di pubblico impiego a norma dell'art. 2 della
legge 23 ottobre 1992, n. 421";
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 1994, n.
144, e successive modificazioni ed integrazioni, recante  "Norme  per
l'organizzazione    ed   il   funzionamento   dell'Agenzia   per   la
rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni";
 Viste le direttive del 5 settembre 1994 e del 1  febbraio  1995  del
Presidente   del   Consiglio   dei   Ministri   all'Agenzia   per  la
rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN), pre-
via intesa con le amministrazioni regionali espressa dalla Conferenza
dei presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e di
Bolzano, per il personale  dipendente  dalle  regioni  e  dagli  enti
regionali,   e   dopo  aver  acquisito  il  parere  dell'Associazione
nazionale dei comuni d'Italia (ANCI)  e  dell'Unione  delle  province
d'Italia (UPI);
 Vista  la  legge  23 dicembre 1994, n. 725 (legge finanziaria per il
1995), ed in particolare l'art. 2, comma 9, con  il  quale  e'  stata
determinata in lire 2.230 miliardi, in lire 3.800 miliardi ed in lire
3.800  miliardi,  rispettivamente  per gli anni 1995, 1996 e 1997, la
spesa relativa ai rinnovi contrattuali  del  personale  dei  comparti
Ministeri,  aziende  ed  amministrazioni  dello  Stato ad ordinamento
autonomo ..., scuola e universita';
 Visto il contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro  del  comparto
"Universita'" sottoscritto il 21 maggio 1996 ed in particolare l'art.
2,  comma 1, del predetto contratto collettivo nazionale di lavoro il
quale prevede che "il presente contratto decorre dal 1  gennaio  1994
ed  avra'  scadenza il 31 dicembre 1997, per la parte normativa ed il
31 dicembre 1995 per la parte economica";
 Viste le lettere prot. n. 2691 del 18 aprile 1996 (pervenuta  il  19
aprile  1996)  e  prot.  n.  6905 del 5 novembre 1996 (pervenuta il 6
novembre 1996), con le quali l'ARAN - in  attuazione  degli  articolo
51,  comma 1, e 52, comma 3, del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni - ha trasmesso,  ai
fini   dell'"autorizzazione   alla   sottoscrizione",  il  testo  del
contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto  del  personale
delle  "Universita'",  concordato il 16 aprile 1996 ed integrato il 5
novembre 1996 tra l'ARAN e le confederazioni  sindacali  CGIL,  CISL,
UIL,  CONFSAL,  CISAL,  CISNAL,  CIDA,  RDB/CUB  e  UNIONQUADRI  e le
organizzazioni   sindacali   di   categoria   CGIL/SNU,    CISL/FSUR,
UIL/UNIVERSITA',   FED.NE:   CONFSAL/SNALS  UNIVERSITA'  e  CISAPUNI,
integrativo del CCNL del  comparto  Universita'  sottoscritto  il  21
maggio 1996.
 Visto  il  "Testo  concordato"  in precedenza indicato, che e' stato
inviato unitamente  alla  "Relazione  illustrativa"  dell'articolato,
nella  quale  e'  precisato  che  l'accordo  non comporta alcun onere
aggiuntivo rispetto a quello  stabilito  con  il  CCNL  del  comparto
"Universita'"  sottoscritto  il  21 maggio 1996 e che attualmente gli
"oneri sono a carico del Servizio  sanitario  nazionale  per  effetto
della  disposizione  dell'art.  31  del  decreto del Presidente della
Repubblica n. 761/1979, conservata dal comma 1 dell'art. 53 del  CCNL
sottoscritto  il  21  maggio 1996. L'incidenza dei costi sul Servizio
sanitario nazionale non e', quindi, in alcun modo effetto  del  testo
concordato ma di disposizioni gia' vigenti".
 Visto  l'art.  51, comma 1, del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29 - come modificato dal decreto legislativo 10 novembre 1993,  n.
470  e  dal  decreto  legislativo 23 dicembre 1993, n. 546 - il quale
prevede che, ai fini della autorizzazione  alla  sottoscrizione,  "il
Governo,  nei  quindici  giorni  successivi,  si  pronuncia  in senso
positivo  o  negativo,  tenendo  conto  fra  l'altro  degli   effetti
applicativi  dei  contratti  collettivi  anche decentrati relativi al
precedente periodo contrattuale e della  conformita'  alle  direttive
impartite dal Presidente del Consiglio dei Ministri";
 Considerato che il predetto testo concordato non risulta in generale
in  contrasto  con  le  citate direttive del 5 settembre 1994 e del 1
febbraio 1995, impartite, a seguito  di  intesa  intervenuta  con  il
Ministro  del  tesoro,  dal  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
all'ARAN, previa intesa  espressa  dalla  Conferenza  dei  presidenti
delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano e dopo
avere acquisito il parere dell'ANCI e dell'UPI;
 Vista  la  deliberazione  del  Consiglio dei Ministri adottata nella
riunione dell'8 novembre  1996,  concernente  l'"Autorizzazione  alla
sottoscrizione" del testo concordato in precedenza citato;
 Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31
maggio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4  giugno
1996, con il quale il Ministro per la funzione pubblica, prof. Franco
Bassanini,  e'  stato  delegato a provvedere alla "attuazione ... del
decreto  legislativo  3  febbraio   1993,   n.   29,   e   successive
modificazioni  ed  integrazioni  ..." e ad "esercitare ... ogni altra
funzione attribuita dalle  vigenti  disposizioni  al  Presidente  del
Consiglio  dei  Ministri,  relative a tutte le materie che riguardano
... 1) Funzione pubblica";
 A nome del Governo;
 
                              Autorizza
 
ai sensi  dell'articolo  51,  comma  1,  del  decreto  legislativo  3
febbraio  1993,  n.  29,  e successive modificazioni ed integrazioni,
l'Agenzia   per   la   rappresentanza   negoziale   delle   pubbliche
amministrazioni  (ARAN)  alla  sottoscrizione dell'allegato testo del
contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto  del  personale
delle  "Universita'",  concordato il 16 aprile 1996 ed integrato il 5
novembre  1996  tra  l'ARAN e le confederazioni sindacali CGIL, CISL,
UIL, CONFSAL,  CISAL,  CISNAL,  CIDA,  RDB/CUB  e  UNIONQUADRI  e  le
organizzazioni    sindacali   di   categoria   CGIL/SNU,   CISL/FSUR,
UIL/UNIVERSITA',  FED.NE:  CONFSAL/SNALS  UNIVERSITA'   e   CISAPUNI,
integrativo  del  CCNL  del  comparto  Universita' sottoscritto il 21
maggio 1996.
 Ai sensi dell'art. 51, comma 2, del decreto legislativo  3  febbraio
1993,  n.  29, e successive modificazioni e integrazioni, la presente
autorizzazione sara' trasmessa alla Corte dei conti.
  Roma, 8 novembre 1996
                p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                    Il Ministro per la funzione pubblica
                                Bassanini
 Registrato alla Corte dei conti l'11 marzo 1997
 Atti di Governo, registro n. 106, foglio n. 17