IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
 
 Visto l'art. 87, comma settimo, della Costituzione;
 Visto il testo unico delle disposizioni ccncernenti lo statuto degli
impiegati  civili  dello  Stato, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e successive modificazioni;
 Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  30  giugno  1972,
n.748,  concernente  la  disciplina delle funzioni dirigenziali nelle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo;
 Vista la legge 29  ottobre  1991,  n.  358,  recante  norme  per  la
ristrutturazione del Ministero delle finanze;
 Visto  il  regolamento  degli  uffici  e del personale del Ministero
delle finanze emanato con decreto del Presidente della Repubblica  27
marzo 1992, n. 287;
 Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13, concernente la determinazione
degli  atti  amministrativi  da  emanarsi nella forma del decreto del
Presidente della Repubblica;
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n.  29,  e  successive
modificazioni, ed in particolare l'art. 21, comma 2, il quale prevede
che,  nei  limiti  della  disponibilita'  di organico, possono essere
conferiti  a  persone  estranee  all'Amministrazione   incarichi   di
dirigente  generale  con  contratti  di diritto privato di durata non
superiore a cinque anni;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20, concernente  disposizioni  in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;
 Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri 18
ottobre 1994, n. 692, di approvazione del regolamento  recante  norme
per la determinazione dei requisiti richiesti ai fini della nomina di
esperti  a  dirigente  generale e per il conferimento di incarichi di
dirigente generale con contratti di diritto privato;
 Considerato che sussiste la vacanza organica del posto nel ruolo dei
dirigenti generali del Ministero delle finanze necessaria  per  poter
provvedere al conferimento di un incarico di dirigente generale;
 Considerato che il dott. Attilio Befera, direttore centrale di banca
e  consulente  aziendale,  dal 3 novembre 1995 ispettore del Servizio
centrale ispettori tributari per effetto del decreto  del  Presidente
del  Consiglio  dei Ministri 7 agosto 1995, registrato alla Corte dei
conti in data 28 settembre 1995, registro n. 3 Presidenza, foglio  n.
17,   e'  in  possesso  di  particolare  qualificazione  nel  settore
finanziario e fiscale, come si rileva anche dall'allegato curriculum;
 Vista la deliberazione del Consiglio dei  Ministri,  adottata  nella
riunione del 7 marzo 1997;
 Sulla proposta del Ministro delle finanze;
 
                              Decreta:
 
                               Art. 1.
 
 Con  effetto dalla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana del  presente  decreto,  al  dott.  Attilio
Befera,  nato a Roma il 29 giugno 1946, estraneo all'Amministrazione,
e' conferito, a norma dell'art. 21, comma 2, del decreto  legislativo
3  febbraio 1993, n. 29, per un periodo di cinque anni, l'incarico di
dirigente   generale   di   livello   di   funzione   "C"  nel  ruolo
amministrativo dei dirigenti del Ministero delle finanze.