L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA
                     SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE
                      E DI INTERESSE COLLETTIVO
 Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle  assicurazioni
private,  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica 13
febbraio 1959, n. 449, e le successive disposizioni  modificative  ed
integrative;
 Visto il regolamento approvato con regio decreto  4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
 Vista  la  legge  12  agosto  1982, n. 576, recante la riforma della
vigilanza  sulle   assicurazioni   e   le   successive   disposizioni
modificative ed integrative;
 Vista  la  legge  9  gennaio  1991,  n.  20,  recante integrazioni e
modifiche alla legge 12 agosto 1982, n. 576, e  norme  sul  controllo
delle  partecipazioni  di  imprese o enti assicurativi e in imprese o
enti assicurativi nonche' le successive modificazioni;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994,  n.
385,  recante  semplificazione  dei  procedimenti  amministrativi  in
materia  di  assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo  di
competenza    del   Ministero   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato;
 Visto il decreto legislativo 17 marzo 1995, n.  175,  di  attuazione
della  direttiva  n.  92/49  CEE  in materia di assicurazione diretta
diversa dall'assicurazione sulla vita;
 Visto  il  decreto  ministeriale  in  data  26  novembre  1984,   di
ricognizione   delle   autorizzazioni   all'esercizio  dell'attivita'
assicurativa e riassicurativa gia' rilasciate  alla  SAI  -  Societa'
assicuratrice  industriale  S.p.a., con sede in Torino, corso Galileo
Galilei n.  12 ed il successivo provvedimento autorizzativo;
 Vista l'istanza in data 23 settembre 1996 con  la  quale  la  SAI  -
Societa'  assicuratrice  industriale  S.p.a. ha chiesto all'ISVAP, ai
sensi dell'art. 75 del decreto legislativo 17  marzo  1995,  n.  175,
l'approvazione  della deliberazione e delle condizioni concernenti il
trasferimento del portafoglio dalla propria  rappresentanza  generale
per la Francia alla Sprinks Assurance S.A. con sede in Francia;
 Vista  la  delibera  in  data 5 agosto 1996 con la quale il comitato
esecutivo della SAI - Societa' assicuratrice  industriale  S.p.a.  ha
deliberato  di  chiudere  la  propria  rappresentanza generale per la
Francia con il contestuale  trasferimento  del  relativo  portafoglio
alla societa' di diritto francese Sprinks Assurance S.A.;
 Vista  la  comunicazione  in  data  9  aprile  1997  con la quale il
Ministe're de  l'E'conomie  et  des  Finances  ha  attestato  che  la
societa'  cessionaria  dispone,  tenuto  conto del trasferimento, del
margine di solvibilita' necessario ed ha espresso  parere  favorevole
al trasferimento;
 Ritenuto  pertanto  che,  per  il  trasferimento  di  cui  trattasi,
ricorrono i  presupposti  di  cui  all'art.  75  del  citato  decreto
legislativo 17 marzo 1995, n. 175;
 
                              Dispone:
 
 Sono  approvate,  ai  sensi  dell'art. 75 del decreto legislativo 17
marzo 1995, n. 175, la deliberazione e le condizioni  riguardanti  il
trasferimento   del  portafoglio  assicurativo  della  rappresentanza
generale  per  la  Francia  della  SAI   -   Societa'   assicuratrice
industriale  S.p.a., con sede in 10126 Torino, corso Galileo Galilei,
12, alla Sprinks Assurance S.A., con sede in Levallois Perret,  92300
Francia, rue Victor Hugo, 109-111.
 Il  presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
  Roma, 16 aprile 1997
                                             Il presidente: Manghetti