IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
 Visto l'art. 197, lettera  b),  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  30  giugno 1965, n. 1124, cosi' come sostituito dall'art.
9, lettera c), della legge 5 maggio 1976,  n.  248,  che  prevede  la
facolta'  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza sociale di
erogare somme a carico del Fondo speciale infortuni  per  contribuire
allo  sviluppo  ed  al  perfezionamento  degli studi delle discipline
infortunistiche e di medicina sociale in genere;
 Visto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza  sociale
del 28 ottobre 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28
gennaio  1995,  concernente  la  definizione dei criteri, modalita' e
procedure per la concessione dei contributi  di  cui  alla  legge  n.
248/1976 sopracitata;
 Vista la circolare n. 7 del 13 gennaio 1995 del Ministero del lavoro
e della previdenza sociale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52
del  3  marzo  1995,  esplicativa  del  decreto  del  28 ottobre 1994
sopracitato;
 Rilevato che occorre prevedere  alla  individuazione  di  settori  e
tematiche di studio e ricerca, da ammettere alla contribuzione di cui
all'art.  9, lettera c), della legge n. 248/1976 sopracitata, nonche'
all'indicazione degli stanziamenti all'uopo necessari;
  Considerato che, nell'ambito delle discipline infortunistiche e  di
medicina  sociale si rileva l'esigenza di sviluppare un programma che
tenda  ad  approfondire  le  conoscenze   scientifiche   in   materia
infortunistica  e  di  sicurezza sul lavoro riferite sia ad attivita'
lavorative di recente diffusione sia ad attivita' lavorative  per  le
quali dette conoscenze continuano a permanere insufficienti;
  Sentito  il  parere  del  Comitato  tecnico-scientifico  di  cui al
decreto interministeriale del 25 settembre 1996;
                              Decreta:
                               Art. 1.
 Per l'esercizio finanziario 1997, i contributi di  cui  all'art.  9,
lettera  c),  della  legge  5  maggio  1976,  n. 248, sono concessi -
secondo i criteri, le modalita' e le procedure definite  con  decreto
del  Ministro del lavoro e della previdenza sociale 28 ottobre 1994 -
per  la  realizzazione  di  studi   e   ricerche   nelle   discipline
infortunistiche   e   di   medicina  sociale  per  le  seguenti  aree
lavorative:
   commercio ed artigianato;
   industria chimica;
   industria meccanica e cantieristica navale;
   settori innovativi;
   agricoltura ed allevamento in aree marginali;
   lavoro a domicilio e domestico;
   lavoro minorile,
riferite alle tematiche di seguito individuate:
   1) tutela sanitaria dei lavoratori dai rischi  fisici,  chimici  e
biologici;   epidemiologia,   patogenesi,   prevenzione   primaria  e
secondaria, diagnosi, terapia e riabilitazione;
   2) aspetti giuridico-istituzionali, amministrativi e gestionali in
tema  di sicurezza sul lavoro; informazione e formazione dei soggetti
destinatari della normativa di prevenzione infortuni e sicurezza  del
lavoro;
   3)  sicurezza  degli  impianti  e  dei  macchinari, e bonifica dei
reparti produttivi.