IL RETTORE
    Visto  lo statuto dell'Universita' degli studi "G. D'Annunzio" di
Chieti, approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 1273
del 27 ottobre 1983, e successive modificazioni;
    Visto il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
    Visto  il regio decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n, 73;
    Visto il regio decreto 30 settembre 1938, n. 1652,  e  successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n.  382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Visto il decreto del Ministero dell'universita' e  della  ricerca
scientifica   e  tecnologica  in  data  24  febbraio  1993,  recante:
"Modificazioni all'ordinamento didattico universitario  relativamente
ai corsi di laurea in disegno industriale e in architettura";
    Viste  le  deliberazioni  delle  autorita'  accademiche di questa
Universita';
    Visto il parere espresso dal  Consiglio  universitario  nazionale
nell'adunanza del 12 dicembre 1996;
    Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare la nuova
modifica proposta, in deroga al termine triennale di  cui  all'ultimo
comma  dell'art.  17  del  testo unico 31 agosto 1933, n. 1592, per i
motivi esposti nelle delibere degli organi accademici  e  convalidati
dal Consiglio universitario nazionale;
                              Decreta:
    Lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  "G.  D'Annunzio", di
Chieti, approvato  e  modificato  con  i  decreti  sopraindicati,  e'
ulteriormente  modificato,  limitatamente  agli  articoli  56  e  57,
recanti l'ordinamento della facolta' di architettura,  come  appresso
indicato.
    Il  primo comma dell'art. 56 (passaggi tra i cicli didattici), e'
modificato come segue:
    "Lo studente non potra' iscriversi al secondo ciclo se non  avra'
sostenuto  con esito positivo almeno 10 delle 13 annualita' del primo
ciclo. Tra gli  esami  sostenuti  dovranno  obbligatoriamente  essere
inclusi  i  laboratori  di  progettazione  architettonica  1  e 2, il
laboratorio di costruzione dell'architettura 1 e  i  seguenti  corsi:
storia  dell'architettura 1, istituzioni di matematiche 1, fondamenti
e applicazioni di geometria descrittiva, fondamenti  di  urbanistica,
materiali   e   progettazione   di   elementi   costruttivi,  rilievo
dell'architettura, statica".
  L'art. 57 (Propedeuticita'), e' modificato come segue:
    "Nel corso degli studi lo studente dovra'  osservare  le  seuenti
propedeuticita':
Non si puo' sostenere l'esame di    Se non si e' superato l'esame di
                --                                --
Istituzioni di matematiche 2        Istituzioni di matematiche 1
Scienza delle costruzioni           Statica - Istituzioni di mate-
                                     matiche 2
Rilievo                             Fondamenti e applicazioni di
                                     geometria descrittiva
Storia dell'architettura 2          Storia dell'architettura 1
Storia dell'architettura 3          Storia dell'architettura 2
Fisica tecnica ambientale           Fisica tecnica
Laboratorio di progettazione        Laboratorio di progettazione
 architettonica 2                    architettonica 1
Laboratorio di progettazione        Laboratorio di progettazione
 architettonica 3                    architettonica 2
Laboratorio di progettazione        Laboratorio di progettazione
 architettonica 4                    architettonica 3
Laboratorio di urbanistica          Fondamenti di urbanistica
Laboratorio di costruzione          Materiali e progettazione
 dell'architettura 1                 di elementi costruttivi
Laboratorio di costruzione          Laboratorio di costruzione
 dell'architettura 2                 dell'architettura 1
                                     - Scienza delle costruzioni
Laboratorio di restauro dei         Storia dell'architettura 2 -
 monumenti                           Teoria e storia del restauro
                                     - Scienza delle costruzioni".
   Il  presente  decreto  sara'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Chieti, 11 aprile 1997
                                                Il rettore: Crescenti