Con  decreto  ministeriale 8  maggio  1997  e' stata  conferita  la
seguente ricompensa al merito dell'Esercito:
                             Croce d'oro
  Alla bandiera di guerra del Corpo automobilistico dell'Esercito con
la motivazione:  "In tutti  gli interventi  ''fuori area''  che hanno
visto interessate le Forze  armate italiane, il Corpo automobilistico
si  e'  impegnato  per  fornire, con  comprovata  professionalita'  e
competenza,  un indispensabile,  concreto ed  insostituibile supporto
logistico alle unita' operanti, a  fianco delle quali ha lavorato sul
campo, con altissimo  senso del dovere e senza risparmio  di uomini e
mezzi. Tale impegno non ha riguardato soltanto la forma armata, ma si
e' rivolto anche  a favore delle popolazioni  locali, affrontando con
generosita',  umanita'  e  coraggioso altruismo  fatiche  e  pericoli
dovuti  alle critiche  situazioni  ambientali nelle  quali ha  agito.
Rinnovando  le  proprie  storiche tradizioni  di  perizia  tecnica,di
abnegazione  e  di  altissime  virtu' militari  e  civili,  il  Corpo
automobilistico  ha  pagato un  ampio  e  riconosciuto contributo  di
sacrificio e  di sangue  per il  conseguimento degli  obiettivi delle
missioni. -  Libano - Kurdistan -  Somalia -Mozambico: 1983 -  1991 -
1993 - 1994".