IL MINISTRO DELLA DIFESA
  Visto  il  regio  decreto  13  maggio  1935,  n.  908,  riguardante
l'istituzione  della   "Medaglia  al  merito  di   lungo  comando"  e
successive modifiche;
  Visto  il  regio decreto  10  ottobre  1935, n.  1919,  concernente
l'estensione  ai sottufficiali  del Regio  esercito del  conferimento
della medaglia al merito di lungo comando;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 10 febbraio 1953,
n. 331, recante la modificazione  dei modelli del distintivo di onore
per i mutilati  di guerra, della croce per  l'anzianita' di servizio,
della medaglia  militare al merito  di lungo comando,  della medaglia
militare aeronautica di lunga navigazione;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  17 ottobre 1996,
n. 616, relativo al  "Regolamento recante estensione del conferimento
della medaglia al merito di lungo comando al personale militare della
Marina e dell'Aeronautica" e, in particolare, l'art. 1, comma 2;
  Sulla proposta del Segretario  generale e direttore nazionale degli
armamenti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  La "Medaglia  al merito  di  lungo comando"  istituita per  gli
ufficiali e  sottufficiali dell'Esercito, di  cui ai regi  decreti 13
maggio 1935, n. 908, e 10 ottobre 1935, n. 1919, e' conferita, con le
medesime   prescrizioni  e   modalita',   anche   agli  ufficiali   e
sottufficiali della  Marina militare  e dell'Aeronautica  militare in
attivita' di  servizio, che  abbiano raggiunto globalmente,  anche in
piu'  riprese, i  seguenti periodi  minimi  di comando  di reparto  o
incarichi equivalenti:
   oro: anni 20;
   argento: anni 15;
   bronzo: anni 10.
  2. Gli incarichi, gia' utili  per l'Esercito, e quelli analogamente
individuati per  la Marina militare  e l'Aeronautica militare,  per i
quali e' attribuita la medaglia citata  al comma 1, sono riportati in
elenco allegato al presente decreto.