IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la  legge 23 dicembre  1978, n. 833, istitutiva  del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive
modificazioni   ed  inegrazioni,   concernente   il  riordino   della
disciplina in materia  sanitaria, a norma dell'art. 1  della legge 23
ottobre 1992, n. 421;
  Vista  la legge  23 dicembre  1994, n.  724, concernente  misure di
razionalizzazione della finanza pubblica;
  Visto in particolare l'art. 7  della suddetta legge n. 724/1994 che
determina  in  L.  9.000  miliardi,  per  l'assistenza  farmaceutica,
l'onere a carico  del Servizio sanitario nazionale per  gli ani 1995,
1996 e 1997;
  Visto l'art. 34,  comma 3, della citata legge 23  dicembre 1994, n.
724, il quale dispone, tra l'altro, che la regione Valle d'Aosta e le
province autonome di Trento e  di Bolzano provvedono al finanziamento
del Servizio sanitario nazionale nei rispettivi territori sena nessun
apporto   a   carico   del    bilancio   dello   Stato,   utilizzando
prioritariamente le entrate derivanti dai contributi sanitari ad esse
attribuiti  dall'art.  11,  comma   9,  del  decreto  legislativo  n.
502/1992,  e   successive  modificazioni   ed  integrazioni,   e,  ad
integrazione, le risorse dei propri bilanci;
  Visto l'art.  2, comma  3, della  legge 28  dicembre 1995,  n. 549,
recante misure di razionalizzazione della finanza pubblica;
  Visto  l'art.  1  del  decreto-legge   21  ottobre  1996,  n.  536,
convertito dalla legge  23 dicembre 1996, n.  648, concernente misure
per il contenimento della spesa farmaceutica, che ridetermina in lire
9.103 miliardi l'onere a carico  del Servizio sanitario nazionale per
l'anno 1996;
  Vista la proposta del Ministro della sanita' in data 2 aprile 1997,
con  la  quale   si  propone  di  far  fronte   alla  maggiore  spesa
farmaceutica per  l'anno 1996, determinata  in 103 miliardi  di lire,
utilizzando le disponinbilita' residue  del Fondo sanitario nazionale
per l'anno 1996;
  Considerato di  condividere i  criteri espressi dal  Ministro della
sanita' per la ripartizione del finanziamento;
  Visto  il  parere  espresso  dalla  Conferenza  permanente  per  il
rapporto tra lo Stato, le regioni  e le province autonome di Trento e
Bolzano in data 20 marzo 1997;
                              Delibera:
  Per   le  maggiori   esigenze   di  finanziamento   dell'assistenza
famraceutica per l'anno  1996, posta a carico  del Servizio sanitario
nazionale, e' assegnata alle regioni interessate la somma complessiva
di lire 103 miliardi, a valere sulle residue risponibilita' del Fondo
sanitario nazionale 1996 - parte corrente.
  Detto importo e' ripartito secondo  l'allegata tabella che fa parte
integrante della presente deliberazione.
   Roma, 23 aprile 1997
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrata alla Corte dei conti il 17 giugno 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 219
                 FONDO SANITARIO NAZIONALE ANNO 1996
            PARTE CORRENTE - FINANZIAMENTO MAGGIORE SPESA
                    FARMACEUTICA PER L'ANNO 1996
                        (in milioni di lire)
=====================================================================
                   Regioni                           Assegnazioni
_____________________________________________________________________
Piemonte                                                8.266
Valle d'Aosta (*)                                         --
Lombardia                                              17.139
P.A Bolzano (*)                                           --
P.A. Trento (*)                                           --
Veneto                                                  8.506
Friuli-Venezia Giulia                                   1.757
Liguria                                                 3.200
Emilia-Romagna                                          7.544
Toscana                                                 6.781
Umbria                                                  1.582
Marche                                                  2.772
Lazio                                                   9.989
Abruzzo                                                 2.439
Molise                                                    639
Campania                                               11.051
Puglia                                                  7.839
Basilicata                                              1.174
Calabria                                                3.993
Sicilia                                                 6.050
Sardegna                                                2.279
                                                     ----------
                                        Totale . . .  103.000
------------
  (*) Escluse dal  finanziamento ai sensi dell'art.  34, legge numero
724/1994.