Con decreto ministeriale  7 aprile 1997, n. 467,  e' stata affidata
al Consorzio Ecotint  - Luisago (Como) l'esecuzione  con contratto di
ricerca, da  stipulare entro  novanta giorni,  dell'oggetto specifico
della ricerca e  delle relative attivita' di  formazione afferenti al
tema n. 14 "Tintura con  tecnologie non convenzionali" per un importo
complessivo di 7.300  milioni di lire - di cui  6.580 milioni di lire
per le attivita' di ricerca e 720 milioni di lire per le attivita' di
formazione - e nel tempo di quarantotto mesi.
  Con decreto ministeriale  7 aprile 1997, n. 466,  e' stata affidata
alla Manifattura Lane Gaetano Marzotto  e Figlio S.p.a. - Valdagno VI
l'esecuzione  con contratto  di ricerca,  da stipulare  entro novanta
giorni,  dell'oggetto  specifico  della   ricerca  e  delle  relative
attivita' di  formazione afferenti al  tema n. 1  "Sistemi innovativi
per la filatura  di fibre discontinue" per un  importo complessivo di
9.900 milioni di lire - di cui 9.000 milioni di lire per le attivita'
di ricerca e 900  milioni di lire per le attivita'  di formazione - e
nel tempo di trentasei mesi.
  Con decreto ministeriale  7 aprile 1997, n. 469,  e' stata affidata
al  Consorzio  Novafibre  -  Milano  l'esecuzione  con  contratto  di
ricerca, da  stipulare entro  novanta giorni,  dell'oggetto specifico
della ricerca e  delle relative attivita' di  formazione afferenti al
tema  n. 7  "Prodotti tessili  per abbigliamento  con caratteristiche
innovative" per un importo complessivo di  4.700 milioni di lire - di
cui 4.300 milioni  di lire per le attivita' di  ricerca e 400 milioni
di lire  per le attivita'  di formazione -  e nel tempo  di trentasei
mesi.
  Con decreto ministeriale 21 maggio  1997, n. 504, e' stata affidata
al  Consorzio   per  l'automazione  tessile  C.A.T.   -  Valdagno  VI
l'esecuzione  con contratto  di ricerca,  da stipulare  entro novanta
giorni,  dell'oggetto  specifico  della   ricerca  e  delle  relative
attivita' di  formazione afferenti al  tema n. 2  "Sistemi innovativi
per il processo  di tessitura ortogonale" per  un importo complessivo
di  7.800 milioni  di lire  - di  cui 7.000  milioni di  lire per  le
attivita'  di ricerca  e  800 milioni  di lire  per  le attivita'  di
formazione - e nel tempo di trentasei mesi.
  L'Istituto  mobiliare italiano  S.p.a.  provvede  alla stipula  del
relativo contratto di ricerca.
  Contratto  e capitolato  tecnico  sono redatti  secondo gli  schemi
approvati con  i decreti  ministeriale 27 luglio  1983 e  21 dicembre
1984.