E' autorizzata l'immissione in  commercio di specialita' medicinali
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 138 del 12 giugno 1997
   Specialita' medicinale: PHAZYME (simeticone):
  Titolare A.I.C.: Stafford Miller S.r.l.,  via Correggio, 19 - 20149
Milano.
  Produttore: Reedco Inc, HCO4 Box 4013 - Humacao (Porto Rico).
  Controllo:   Stafford  Miller   Continental,  SA-NV   B-2431  Oevel
(Belgio).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazioni  ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
    "Phazyme" 20 compresse da 125 mg;
    A.I.C. n. 032994016 (in base 10) 0ZGWR0 (in base 32);
    classe "C".
    "Phazyme" 30 compresse da 125 mg;
    A.I.C. n. 032994028 (in base 10) 0ZGWRD (in base 32);
    classe "C".
    "Phazyme" 50 compresse da 125 mg;
    A.I.C. n. 032994030 (in base 10) 0ZGWRG (in base 32);
    classe "C".
   Composizione: 1 compressa da 125 contiene:
  principio attivo: simeticone (dimeticone attivato) 125 mg;
  eccipienti: destrati (idrati), sorbitolo, calcio fosfato tribasico,
acido citrico, talco, aroma naturale ed artificiale di menta piperita
n. 517, miscela di saccarosio e amido.
  Indicazioni terapeutiche: "Phazyme" e'  indicato per il trattamento
sintomatico  del  meteorismo  gastroenterico, aerofagia,  gonfiori  e
dilatazioni addominali ed altri sintomi similari.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione   ai   fini    della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di efficacia  del decreto  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 139 del 26 giugno 1997
  Specialita' medicinale: VINCRISTINA SOLFATO DELTA WEST (vincristina
solfato):
  Titolare   A.I.C.:  Delta   West  Pty,   Ltd.,  Bentley,   (Western
Australia).
  Rappresentante per l'Italia: Anodia S.r.l., Caponago (Milano).
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' sono  effettuati nella  officina farmaceutica  Delta West
Pty Ltd,  14 Brodie Hall Drive  - Technology Park, Bentley  - Western
Australia 6102.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazioni  ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
    "Vincristina solfato Delta West" 1 mg, 1 ml;
    A.I.C. n. 033329018/M (in base 10) 0ZT3VU (in base 32);
    classe "C".
    "Vincristina solfato Delta West" 2 mg, 2 ml;
    A.I.C. n. 033329020/M (in base 10) 0ZT3VW (in base 32);
    classe "C".
    "Vincristina solfato Delta West" 5 mg, 5 ml;
    A.I.C. n. 033329032/M (in base 10) 0ZT3W8 (in base 32);
    classe "C".
   Composizione:
    Ogni flacone contiene:
1 mg 2 mg 5 mg
  ------------
    Vincristina solfato mg
   1 2 5
   Eccipienti:
    Mannitolo mg
  100 200 500
    Acqua per iniettabili, q.b. a ml
   1 2 5
  Indicazioni   terapeutiche:  in   associazione   ad  altri   agenti
chemioterapici la  Vincristina e'  indicata per il  trattamento della
leucemia  acuta e  dei  linfomi  maligni, tra  i  quali  il morbo  di
Hodgkin, il linfosarcoma e il reticolosarcoma.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica utilizzabile una sola volta.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di efficacia  del decreto  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 140 del 26 giugno 1997
   Specialita' medicinale: MOBIC (meloxicam):
  Titolare   A.I.C.:   Boehringer  Ingelheim   International,   GmbH,
Ingelheim am Rhein (Germania).
  Rappresentante in Italia: Boehringer Ingelheim Italia S.p.a.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita'   di   cui   trattasi   sono   effettuati   nell'officina
farmaceutica Boehringer Ingelheim KG Ingelheim am Rhein (Germania).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazioni  ai sensi
dell'art. 8 della legge n. 537/1993:
    "Mobic" 6 supposte da 15 mg;
    A.I.C. n. 031985070/M (in base 10) 0Y53FG (in base 32);
    classe "C".
   Composizione: una supposta contiene:
    principio attivo meloxicam 15 mg;
  eccipienti:  esteri  gliceridi  di  acidi grassi,  olio  di  ricino
idrogenato;
    poliossietilenato.
  Indicazioni terapeutiche:  trattamento sintomatico a  lungo termine
dell'artrite reumatoide (poliartrite cronica).
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di efficacia  del decreto  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 141 del 27 giugno 1997
  Specialita'    medicinale:   ANDROSKAT    (papaverina   cloridrato,
fentolamina mesilato):
   Titolare A.I.C.: Byk Nederland BV, Zwanenburg (Olanda).
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita'   di   cui   trattasi   sono   effettuati   nell'officina
farmaceutica Byk Gulden Lomberg  GmbH, Robert-Bosch-Strasse 8, Singen
P.O. Box 10 03 10, 7803 Konstanz (Germania).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazioni  ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
    5 fiale da 1 ml;
    A.I.C. n. 033253016/M (in base 10) 0ZQTNS (in base 32);
    classe "C".
    5 fiale da 2 ml;
    A.I.C. n. 033253028/M (in base 10) 0ZQTP4 (in base 32);
    classe "C".
   Composizione:
    una fiale da 1 ml contiene:
  principi attivi  papaverina cloridrato 15 mg,  fentolamina mesilato
0,5 mg;
  eccipienti:   glucosio    monoidrato,   acqua    per   preparazioni
iniettabili, azoto.
    una fiala da 2 ml contiene:
  principi attivi  papaverina cloridrato 30 mg,  fentolamina mesilato
1,0 mg;
  eccipienti:   glucosio    monoidrato,   acqua    per   preparazioni
iniettabili, azoto.
   Indicazioni terapeutiche:
  esami,  quali  eco-Doppler/duplex, angiografia,  cavernosografia  e
cavernosometria, laddove si richieda un'erezione artificiale;
    trattamento delle disfunzioni erettive.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di efficacia  del decreto  dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.