Decreto n. 121 del 23 luglio 1997
  Specialita'  medicinale per  uso  veterinario QUENTAN(elevato  a)Rj
(bromessina cloridrato),  soluzione iniettabile  e polvere  ad azione
broncosecrolitica, nella  confezione da  250 ml (nuova  confezione di
specialita' medicinale per uso veterinario gia' autorizzata).
  Titolare A.I.C.: Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH - Ingelheim am
Rhein (Germania),  rappresentata in Italia dalla  societa' Boehringer
Ingelheim  Italia S.p.a.,  con  sede legale  e  domicilio fiscale  in
Firenze, via della Pellicceria, 10 - codice fiscale 00421210485.
   Produttore: Basf Labiana S.A. in Barcellona (Spagna).
   Confezione autorizzata e numero di A.I.C.:
    flacone da 250 ml, numero di A.I.C. 101115057;
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 122 del 23 luglio 1997
  Specialita'  medicinale per  uso veterinario  QUENTAMICIN soluzione
iniettabile.
  Titolare  A.I.C.:  Boehringer  Ingelheim Italia  S.p.a.,  con  sede
legale e  domicilio fiscale in  Firenze, via della Pellicceria,  10 -
codice fiscale 00421210485.
   Modifiche apportate:
  Composizione:  per la  specialita' medicinale  per uso  veterinario
suddetta la composizione autorizzata e' ora la seguente:
    principio attivo: invariato;
  eccipienti:  cosi' come  indicato nella  documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
  Confezione  autorizzata  e  numero  di  A.I.C.:  viene  autorizzata
l'immissione in commercio di una nuova confezione:
    flacone da 250 ml, A.I.C. n. 100137025.
  I  lotti  gia'  prodotti   della  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario in questione,  riportanti la composizione precedentemente
autorizzata possono essere mantenuti  in commercio fino alla scadenza
indicata in etichetta.
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 123 del 23 luglio 1997
  Specialita' medicinale DRONTAL CUCCIOLO sospensione orale.
  Titolare A.I.C.: Bayer S.p.a., con  sede legale e domicilio fiscale
in Milano, viale Certosa, 130 - codice fiscale 05849130157.
  Produttore: KVP  Pharma un  Veterinar Produkte  GmbH, Projensdorfer
Strasse 324, 24016 Kiel (Germania).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
  scatola con flacone da 100 ml e  dosatore a siringa da 5 ml, A.I.C.
n. 102288014;
  scatola con flacone da  50 ml e dosatore a siringa  da 5 ml, A.I.C.
n. 102288026;
  scatola con flacone da  25 ml e dosatore a siringa  da 5 ml, A.I.C.
n. 102288038;
  scatola con flacone da  10 ml e dosatore a siringa  da 5 ml, A.I.C.
n. 102288040.
   Composizione: 1 ml di sospensione contiene:
  principi attivi: pirantel embonato 14,40 mg, febantel 15,00 mg;
  eccipienti:  cosi' come  indicato nella  documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
  Indicazioni terapeutiche: antielminitca  per l'impiego nei cuccioli
e  nei cani.  Per  il trattamento  delle  infestazioni provocate  dai
seguenti nematelminti:
    ascaridi       -  toxocara canis;
                      toxascaris leonina
    anchilostomi   -  uncinaria stenocephala
                      ancylostoma caninum
    tricocefali    -  trichuris vulpis.
  A  causa  della  precoce   comparsa  di  infestazioni  da  ascaridi
(infestazioni intrauterina e galattogena) il trattamento con "Drontal
cucciolo"  dovrebbe iniziare  gia' all'eta'  di ca.  2 settimane.  E'
consigliabile ripetere il trattamento a intervalli di 14 giorni.
   Validita': 3 anni.
   Tempi di sospensione: non applicabile.
  Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medicoveterinaria in copia semplice ripetibile.
  Decorrenza ed  efficacia: dal giorno della  sua pubblicazione nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 124 del 31 luglio 1997
  Prodotto  medicinale per  uso veterinario  BIO MAREK  CR/75 vaccino
vivo bivalente congelato contro la malattia di Marek dei polli, fiala
di vaccino da 1000 dosi + flacone diluente da 200 ml.
  Titolare A.I.C.: Societa' Istituto di sviluppo biologico italiano -
ISBI S.p.a., con sede legale in  Chignolo Po (Pavia) - codice fiscale
00221300288.
  Composizione: limitatamente  al conservante: e' ora  autorizzato il
conservante  "neomicina solfato"  in sostituzione  della "gentamicina
solfato".
   Tempi di sospensione:
    il tempo di attesa per il vaccino e' ora zero giorni;
  i lotti  gia' prodotti  con la  composizione ed  i tempi  di attesa
precedentementi autorizzati, possono rimanere  in commercio fino alla
scadenza.
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 125 del 31 luglio 1997
  Prodotto medicinale per uso veterinario AD-live SUIVAX vaccino vivo
attenuato   deleto  contro   la  malattia   di  Aujeszky   nel  suino
all'ingrasso.
  Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a., con  sede legale e fiscale in Ozzano
Emilia (Bologna) - codice fiscale 01125080372.
  Produttore:  la societa'  titolare  dell'A.I.C. nello  stabilimento
sito in Ozzano Emilia (Bologna).
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    flacone da 10 dosi, A.I.C. n. 102412018;
    flacone da 50 dosi, A.I.C. n. 102412020;
    10 flaconi da 10 dosi, A.I.C. n. 102412032;
    10 flaconi da 50 dosi, A.I.C. n. 102412044.
  Composizione: 1 dose (2 ml) di vaccino ricostituito contiene:
  principio attivo:  virus attenuato gE (=gI)-  deleto della malattia
di Aujeszky, ceppo LomBart: non meno di 10(elevato a)5,5j DICT 50j ;
  eccipienti:  cosi' come  indicato nella  documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
  diluente:  cosi'  come  indicato nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Specie di destinazione: suina.
  Indicazioni terapeutiche: profilassi della malattia di Aujeszky nei
suini all'ingrasso.
   Tempi di attesa: nessuno.
   Validita': 12 mesi.
  Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medicoveterinaria in triplice copia non ripetibile.
  Altre   condizioni:  L'utilizzazione   del   vaccino  deve   essere
effettuata in conformita' a  quanto previsto nel decreto ministeriale
2  aprile  1997  "Piano  nazionale di  controllo  della  malattia  di
Aujeszky nella specie suina".
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.