UFFICIO DEL PROGRAMMA PER ROMA CAPITALE
                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
 DELEGATO PER LE AREE URBANE, ROMA CAPITALE, GIUBILEO 2000, SERVIZI
                          TECNICI NAZIONALI
  Visto il decreto-legge 23 ottobre 1996,  n.  551,  recante  "Misure
urgenti per il grande Giubileo del 2000";
  Vista  la  legge  23 dicembre 1996, n. 651, recante "Conversione in
legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 1996, n.  551,
recante: Misure urgenti per il Grande Giubileo del 2000";
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 18
settembre 1996, afferente l'adozione del Piano degli  interventi  per
il Giubileo e sue successive modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la deliberazione della Commissione per Roma Capitale n. 7/97
del 4 giugno 1997, avente ad oggetto: Modifiche ed  integrazioni  del
Piano degli interventi per il Giubileo;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
21 novembre 1996, concernente la delega di  funzioni  del  Presidente
del Consiglio dei Ministri al Ministro dei lavori pubblici in materia
di Aree Urbane, Roma Capitale e Giubileo 2000;
  Considerato  che nella riunione della Commissione per Roma Capitale
del 4 giugno 1997, il Presidente del Consiglio dei Ministri, a  mente
dell'art.  2,  comma  1,  della  legge  15  dicembre 1990, n. 396, ha
delegato il Ministro dei lavori pubblici delegato per le Aree Urbane,
Roma Capitale e Giubileo 2000, a presiedere la riunione medesima;
  Ritenuto, a mente dell'art. 1, comma 2,  della  legge  23  dicembre
1996,  n.  651,  di  dover  procedere all'adozione delle modifiche ed
integrazioni  del  Piano  degli  interventi  per  il  Giubileo,  come
risultanti  dalla  succitata deliberazione della Commissione per Roma
Capitale n. 7/97;
                              Decreta:
  1. Sono approvate le modifiche ed integrazioni del  Piano,  di  cui
all'allegato  A,  comprensive  dei  differimenti  termini,  in quanto
compatibili con le scadenze giubilari.
  2. Sono tenuti a certificare la  fattibilita'  degli  interventi  i
soggetti  che  ancora  non  vi  hanno  provveduto, nonche' i soggetti
beneficiari che hanno dichiarato scadenze non compatibili tra loro  o
con le finalita' giubilari.
  3.    E'   attribuita   alla   societa'   F.S.   la   realizzazione
dell'intervento rubricato con codice D09-01, ai  sensi  dell'art.  1,
comma 5, della legge n. 651/1996.
  4.  Il  punto  1.16 degli indirizzi per l'attuazione finanziaria di
cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11  dicembre
1996  e'  sostituito  dal  seguente:  "1.16.  Il  contributo  per  la
realizzazione del Piano di  accoglienza  e'  corrisposto  all'Agenzia
romana  per  la  preparazione  del Giubileo S.p.a., nella misura gia'
individuata dalla Commissione per Roma Capitale. La prima rata,  pari
a  lire  8  miliardi,  e'  corrisposta  a  seguito  dell'approvazione
dell'atto di affidamento. Le successive erogazioni vengono effettuate
al 31 maggio ed al 31 ottobre di ciascuno degli anni  1997,  1998,  e
1999,    sulla    base   della   certificazione   delle   prestazioni
effettivamente  rese,  rispetto  a  quelle   oggetto   dell'atto   di
affidamento.  La  certificazione  e'  resa  dai soggetti responsabili
degli affidatari".
  5.  La  prima relazione trimestrale sullo stato di attuazione degli
interventi, di cui al comma 10 dell'art. 1 della legge  n.  651/1996,
e'  presentata  direttamente  al  Parlamento  dal Ministro dei lavori
pubblici, delegato per le Aree Urbane.
  6.  Le  risorse  rivenienti  da  eventuali  futuri  definanziamenti
saranno  prioritariamente destinate ai settori della mobilita', - con
particolare riguardo ai nodi ferroviari, alle  stazioni  ed  al  c.d.
passante  dei  laghi  - della sicurezza e della protezione civile, ai
settori  dell'accoglienza,  della  ricettivita'  e   della   gestione
dell'evento.
  Roma, 24 giugno 1997.
                                                   Il Ministro: COSTA