Con decreto  ministeriale n. 559/C.5561-XV  J (1178) del  29 luglio
1997 il  dispositivo di sicurezza denominato  "Modulo airbag laterale
Side 25"  nonche' i relativi componenti,  che la Soc. Bag  S.p.a. con
stabilimento  in Colleferro  (Roma) intende  importare dagli  U.S.A.,
sono riconosciuti ai  sensi dell'art. 53 del testo  unico delle leggi
di  pubblica  sicurezza  e  classificati  nelle  categorie  e  gruppi
dell'allegato  " A"  al regolamento  di esecuzione  del citato  testo
unico, come qui di seguito specificato:
  "Modulo  airbag laterale  Side 25"  prodotto dalla  societa' Bag  -
declassificato;
  "Inflator laterale  Side 25" prodotto dalla  societa' BAICO (Bendix
Atlantic Inflator Company) - U.S.A. - declassificato;
  "Iniziatore per inflator laterale  Side 25" prodotto dalla societa'
BAICO (Bendix Atlantic  Inflator Company) - U.S.A. - V  cat. - gruppo
B;
  "Carica di  accensione o carica Booster"  (comprensiva della carica
di  sicurezza   termica)  prodotta   dalla  Soc.   Atlantic  Research
Corporation - U.S.A. - I cat. - gruppo B;
  "Pasticca di propellente" prodotta dalla societa' Atlantic Research
Corporation U.S.A. - I cat. - gruppo B.
  Il riconoscimento  di cui  trattasi e' subordinato  alla condizione
che la ditta  provveda per propria parte  ed imponga contrattualmente
alle fabbriche  di autoveicoli acquirenti dei  dispositivi di apporre
etichette  sui   sistemi  e   sui  loro  imballaggi,   riportanti  le
raccomandazioni  per  il  personale addetto  alle  operazioni;  dette
raccomandazioni devono essere riportate  anche su opportuni stampati,
forniti unitamente ai sistemi e sui manuali di impiego e manutenzione
dei veicoli, in cui dovranno essere opportunamente evidenziate.
   Le suddette raccomandazioni dovranno almeno comprendere:
    l'assoluto divieto di sconfezionamento del sistema;
  l'obbligo  di  restituire  al  produttore il  sistema  in  caso  di
necessita' di sostituzione per qualsiasi motivo;
  la precauzione di  mantenere il sistema sempre con  il coperchio di
plastica  di  protezione   dell'elemento  gonfiabile  verso  l'altro,
qualora non installato sul veicolo,  per evitare che il gonfiaggio di
detto  elemento   (in  caso  di  indesiderato   funzionamento)  possa
proiettare il sistema in aria;
  l'obbligo di evitare  in caso di interventi sul  sistema di operare
direttamente sullo stesso con fiamme, trapani o altro.
   Dovranno inoltre essere fornite:
    le istruzioni generali per la manutenzione;
  le procedure  da attuare per evitare  il funzionamento indesiderato
dell'airbag,  in caso  di  manutenzione degli  impianti elettrico  ed
elettronico dell'autovettura;
  le istruzioni,  le raccomandazioni e  le procedure da  seguire allo
smaltimento dei sistemi  in caso di sostituzione  (quando non abbiano
funzionato) e in caso di demolizione della vettura.
  Con decreto  ministeriale n. 559/C.5325-XV J  (1194) dell'11 luglio
1997, il manufatto esplosivo denominato  Spoletta meccanica a tempo e
percussione  MTSQ DM  163 (rif.  n. SR0057),  che la  societa' Simmel
difesa S.p.a. intende importare  dalla ditta Junghans Feinwerktechnik
sita in  Schramberg-Germania, e'  riconosciuta ai sensi  dell'art. 53
del  testo unico  delle leggi  di pubblica  sicurezza e  classificato
nella quinta  categoria- gruppo B  dell'allegato A al  regolamento di
esecuzione del citato testo unico, con numero ONU 0410, 1.4D.
  I  relativi  componenti,  prodotti  dalla ditta  Dynamit  Nobel  di
Troisdorf - Germania, sono riconosciuti nelle categorie e gruppi come
di seguito riportato:
   detonatore DM 1269 (dis. n. 0510334): 5 cat., gruppo B;
    capsula DM 1001 (dis. n. 0510335): 3 cat.;
    detonatore DM 1101 (dis. n. 0510332): 3 cat.;
  detonatore primo DM 1201 B1 (dis. n. 0510333): 2 cat., gruppo B.