IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
  Visto l'art.  1 della legge 18  marzo 1968, n. 309,  che prevede la
cessione  di  monete di  speciale  fabbricazione  o scelta  ad  enti,
associazioni e privati italiani o stranieri;
  Visto l'art. 1 della legge 20 aprile 1978, n. 154;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Visto l'art. 2 della legge 3 dicembre 1993, n. 500;
  Visto l'art. 1 della legge 7 aprile 1997, n. 96;
  Ritenuta  la  necessita'  di  definire il  programma  di  emissioni
numismatiche per l'anno 1998;
                              Decreta:
  E' approvato  il seguente  programma di emissioni  numismatiche per
l'anno 1998:
  due monete d'argento da L. 2.000  - prima emissione speciale di tre
dittici celebrativi dell'anno Duemila;
  moneta d'argento  da L. 10.000 celebrativa  del Campionato mondiale
di calcio;
  moneta d'argento da L. 1.000 celebrativa del 400 anniversario della
nascita di Gian Lorenzo Bernini, da inserire nella serie speciale per
collezionisti;
  moneta  d'oro da  L. 50.000  celebrativa dell'850  anniversario del
diploma di  donazione della chiesa  di San Giovanni degli  Eremiti in
Palermo;
  moneta d'oro  da L.  100.000 celebrativa  del 650  anniversario del
completamento della Torre del Mangia del Palazzo pubblico di Siena.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 23 settembre 1997
                                   p. Il direttore generale: Paolillo