IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
  Vista  la legge  29 giugno  1939, n.  1497, sulla  protezione delle
bellezze naturali;
  Visto il regio  decreto 3 giugno 1940, n.  1357, per l'applicazione
della legge predetta;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.
616, art. 82;
  Visto il decreto ministeriale 28 maggio 1996, registrato alla Corte
dei conti  il 18 giugno  1996, registro n. 1,  foglio n. 225,  con il
quale  sono state  delegate al  Sottosegretano di  Stato, on.  Willer
Bordon le funzioni ministeriali previste dalla citata legge 29 giugno
1939, n. 1497;
  Visto  il decreto  ministeriale  17 luglio  1985, pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  190  del  13 agosto  1985  e  relativo  alla
"dichiarazione di  notevole interesse  pubblico del  territorio delle
colline e delle ville lucchesi, sito nei comuni di Lucca, S. Giuliano
Terme, Massarosa, Montecarlo, Altopascio e Porcari";
  Vista  la  nota  n.  10039  del  9 luglio  1997  con  la  quale  la
soprintendenza  per i  beni  ambientali  architettonici, artistici  e
storici  per le  province di  Pisa,  Livorno, Lucca  e Massa  Carrara
comunicava che nel predetto decreto  ministeriale del 17 luglio 1985,
per mero errore materiale, alla  pagina 5680 della Gazzetta Ufficiale
n. 190  del 13 agosto  1985, alla seconda colonna,  al rigo 50  ed al
rigo 51 e stato scritto "... lungo una  fascia di m 2,50 a destra e m
2,50 a  sinistra ..."  invece di  "... lungo  una fascia  di m  250 a
destra  e  m  250  a  sinistra  ..."  elemento  questo  correttamente
riportato in scala nella planimetria acclusa al medesimo decreto;
  Esaminati  gli  atti  inoltrati  dalla  predetta  soprintendenza  e
rilevata la non corrispondenza tra  il testo del decreto ministeriale
del 17 luglio 1985 e la planimetria che ne fa parte integrante;
  Rilevata di conseguenza la necessita' e l'opportunita' di procedere
alla rettifica  del provvedimento stesso  al fine di  sanare l'errore
materiale sopraindicato
                              Decreta:
  Il testo del decreto ministeriale  17 luglio 1985, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  190  del  13 agosto  1985  e  relativo  alla
"dichiarazione di  notevole interesse  pubblico del  territorio delle
colline e delle ville lucchesi, sito nei comuni di Lucca, S. Giuliano
Terme,  Massarosa,   Montecarlo,  Altopascio  e  Porcari"   e'  cosi'
rettificato: alla pagina 5680 della  Gazzetta Ufficiale n. 190 del 13
agosto 1985, alla seconda colonna, al rigo 50 ed al rigo 51 le parole
"... lungo una fascia di m 2,50 a destra e m 2,50 a sinistra..." sono
sostituite dalle parole "...  lungo una fascia di m 250  a destra e m
250  a  sinistra...".  La  soprintendenza per  i  beni  ambientali  e
architettonici artistici e storici per  le province di Pisa, Livorno,
Lucca  e  Massa  Carrara  provvedera'  a  che  copia  della  Gazzetta
Ufficiale contenente il presente decreto venga affissa ai sensi e per
gli  effetti dell'art.  4  della legge  29 giugno  1939,  n. 1497,  e
dell'art. 12  del regolamento  3 giugno 1940,  n. 1357,  all'albo dei
comuni interessati e che altra copia della Gazzetta Ufficiale stessa,
con  relativa  planimetria  da  allegare venga  depositata  presso  i
competenti uffici dei comuni medesimi.
  Avverso  il  presente  atto  e'  ammessa  proposizione  di  ricorso
giurisdizionale   avanti   al  tribunale   amministrativo   regionale
competente  per territorio  o, a  scelta dell'interessato,  avanti al
tribunale amministrativo regionale del Lazio, secondo le modalita' di
cui alla  legge 6 dicembre 1971,  n. 1034, ovvero e'  ammesso ricorso
straordinario  al  Capo  dello  Stato,   ai  sensi  del  decreto  del
Presidente   della   Repubblica   24    novembre   1971,   n.   1199,
rispettivamente  entro sessanta  e  centoventi giorni  dalla data  di
avvenuta notificazione del presente atto.
   Roma, 12 settembre 1997
                                  Il Sottosegretario di Stato: Bordon