IL RETTORE
  Vista la legge  9 maggio 1989, n. 168 di  istituzione del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica;
  Vista la legge  n. 341 / 1990, riforma  degli ordinamenti didattici
universitari;
  Visto lo  Statuto dell'universita' degli studi  di Catania, emanato
con decreto  rettorale del 6  maggio 1996, pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del 22 maggio 1996;
  Visto il regolamento didattico di Ateneo;
  Visto il decreto  ministeriale del 22 maggio  1995 pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n.  166 del 18 luglio 1995, con  il quale e' stato
modificato l'Ordinamento didattico universitario relativo al corso di
studi per il conseguimento della  laurea in ingegneria per l'ambiente
e il territorio;
  Vista la  proposta di adeguamento al  predetto decreto ministeriale
del  corso di  laurea in  ingegneria per  l'ambiente e  il territorio
avanzata  dalla  facolta'  di  ingegneria con  deliberazione  del  19
settembre 1997;
  Viste le  deliberazioni del  Senato accademico  e del  consiglio di
amministrazione rispettivamente del  22 e del 29  settembre 1997, con
le  quali e'  stata approvata  la modifica  all'Ordinamento didattico
della  facolta'  di  ingegneria  relativa   al  corso  di  laurea  in
ingegneria per  l'ambiente e  il territorio  secondo la  tabella XXIX
dell'Ordinamento  nazionale  modifica  con  il  decreto  ministeriale
sopracitato;
  Vista la  legge 15 maggio  1997, n. 127 riportante  "Misure urgenti
per lo  snellimento dell'attivita' amministrativa e  dei procedimenti
di decisione e di controllo", ed  in particolare l'art. 17, commi 97,
101 e 119;
  Vista  la  nota  del  Ministero dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica e tecnologica, dipartimento per l'autonomia universitaria
e gli  studenti del 5  agosto 1997,  prot. n. 2079  esplicativa della
predetta legge n. 127 / 1997;
  Vista  la  nota  del  Ministero dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica e tecnologica, del 10 gennaio 1997, prot. n. 71;
                              Decreta:
  Il regolamento  didattico dell'universita' degli studi  di Catania,
nella parte relativa ai corsi  di laurea della facolta' di ingegneria
e' modificato e integrato come appresso:
                       FACOLTA' DI INGEGNERIA
                           Corsi di laurea
  L'art. 1 viene sostituito dal seguente:
  "Art. 1 (Corsi  di laurea, obiettivi). - La  facolta' di ingegneria
conferisce le seguenti lauree:
  nel settore civile:
   ingegneria civile;
   ingegneria edile.
  nel settore industriale:
   ingegneria elettrica;
   ingegneria meccanica.
  nel settore dell'informazione:
   ingegneria elettronica;
   ingegneria informatica.
  a  carattere  intersettoriale:  ingegneria   per  l'ambiente  e  il
territorio.
  Al compimento degli studi viene conseguito il titolo di "dottore in
ingegneria ..." con la specificazione del corso di laurea seguito.
  Obiettivo generale di  ciascun corso di laurea e  quello di formare
tecnici di  elevata preparazione, qualificati per  svolgere e gestire
le  attivita'  connesse con  la  ricerca  e  la progettazione  e  per
promuovere e sviluppare l'innovazione tecnologica".
  L'art. 13 diviene art. 14 e viene sostituito dal seguente:
  "Art.  13  (Annualita'  del  corso  di  laurea  in  ingegneria  per
l'ambiente e il  territorio). - Per il conseguimento  della laurea in
ingegneria per l'ambiente e il territorio, tra le annualita' previste
nel rispetto  del precedente art. 5,  devono essere obbligatoriamente
comprese le seguenti, indicate per settore scientifico - disciplinare
o per insieme di settori scientifico - disciplinari:
  1-4) 4 annualita' A01C - Geometria:
    A02A - Analisi matematica;
    A03X - Fisica matematica;
    A04A - Analisi numerica;
    A02B - Probabilita' e statistica matematica.
  5-6) 2 annualita' B01A - Fisica generale.
  7) 1 annualita' C06X - Chimica.
  8) 1 annualita' K05A - Sistemi di elaborazione delle informazioni.
  9)  1 annualita'  H15X  -  Estimo: I27X  -  Ingegneria economico  -
gestionale.
  10) 1 annualita' D01B - Geologia stratigrafica e sedimentologica:
    D01C - Geologia strutturale;
    D02B - Geologia applicata.
  11) 1 annualita' D04B - Geofisica applicata:
  D04C - Oceanografia, fisica dell'atmosfera e navigazione;
    H06X - Geotecnica.
  12) 1 annualita' H01A - Idraulica.
  13) 1 annualita' H07A - Scienza delle costruzioni.
  14-15) 2 annualita' H01B - Costruzioni idrauliche:
    H01C - Costruzioni marittime;
    H02X - Ingegneria sanitaria - ambientale;
    I15C - Impianti chimici;
    I16A - Ingegneria degli scavi e delle miniere;
    I16B - Ingegneria delle materie prime;
    I16C - Idrocarburi e fluidi del sottosuolo.
  16) 1 annualita' E03A - Ecologia:
    G03A - Assestamento forestale e selvicoltura;
    I14A - Scienza e tecnologia dei materiali;
    I15B - Principi di ingegneria chimica.
  17) 1 annualita' H14A -  Tecnica e pianificazione urbanistica: K04X
- Automatica.
  18)  1  annualita'  H11X  -   Disegno:  I09X  -  Disegno  e  metodi
dell'ingegneria industriale.
  19-20) 2 annualita' I04C - Sistemi e tecnologie energetici:
    I05B - Fisica tecnica ambientale;
    I07X - Meccanica applicata alle macchine;
    I17X - Elettrotecnica.
  21) 1 annualita' H05X - Topografia e cartografia:
    I06X - Misure meccaniche e termiche;
    K10X - Misure elettriche ed elettroniche.
  22) 1  annualita' N10X  - Diritto  amministrativo: P01J  - Economia
regionale".
    Catania, 4 ottobre 1997
                                               Il rettore: Rizzarelli