L'AUTORITA'
                  PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella sua riunione del 26 giugno 1997;
  Premessa l'esigenza  di variare il  bilancio a motivo  di modifiche
significative intervenute  sia nelle previsioni di  entrata che nelle
previsioni di spesa;
  Vista  la  delibera  del  4   dicembre  1996,  n.  03/96,  con  cui
l'Autorita' ha approvato il  regolamento di contabilita' con allegato
schema  dei  conti,  e  in  particolare  l'articolo  8  dello  stesso
regolamento con  cui si definisce  la procedura per le  variazioni di
bilancio;
  Vista  la  delibera  del  4   dicembre  1996,  n.  04/96,  con  cui
l'Autorita' ha  approvato il bilancio preventivo  11 novembre 1996-30
giugno 1997;
  Vista  la  delibera   dell'11  giugno  1997,  n.   65/97,  con  cui
l'Autorita' ha modificato  il periodo di riferimento  per il bilancio
preventivo del  primo esercizio finanziario, estendendone  il termine
al 31 dicembre 1997;
  Visto  il documento  "Proposta di  delibera per  l'approvazione del
bilancio preventivo dell'Autorita' per il periodo 11 novembre 1996-31
dicembre 1997" con allegato bilancio preventivo predisposto dal dott.
Lucio  Tassini  nella  sua  posizione  di  responsabile  dell'ufficio
provvisorio amministrazione e personale (prot. AU/97/114);
  Su proposta del prof. Giuseppe Ammassari;
                              Delibera:
  di  approvare  variazione  del  bilancio preventivo  per  il  primo
esercizio di  attivita' dell'Autorita'  e proroga  dei termini  al 31
dicembre 1997, come risulta dal  documento allegato (allegato A), che
costituisce parte integrante e sostanziale della presente delibera;
  di  dare mandato  al  presidente affinche'  il bilancio  preventivo
cosi' variato e prorogato sia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, ai
sensi dell'art. 2, comma 27, della legge 14 novembre 1995, n. 481;
  di  dare mandato  al dott.  Lucio  Tassini nella  sua posizione  di
responsabile dell'ufficio provvisorio amministrazione e personale per
le azioni a seguire.
    Milano, 26 giugno 1997
                                                 Il presidente: Ranci