IL MINISTRO DELL'INTERNO
                    delegato per il coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
24 maggio  1996 che  delega al Ministro  dell'interno le  funzioni di
coordinamento della protezione  civile di cui alla  legge 24 febbraio
1992, n. 225;
  Visto il proprio decreto in data 5 giugno 1996 con il quale vengono
delegate al Sottosegretario di Stato prof. Franco Barberi le funzioni
di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, con esclusione del potere
di ordinanza di cui all'art. 5 della medesima legge;
  Visto il  decreto-legge 12 novembre  1996, n. 576,  convertito, con
modificazioni, dalla legge 31 dicembre 1996, n. 677;
  Visti i decreti  del Presidente del Consiglio dei  Ministri in data
11  e 18  ottobre 1996  concernenti la  dichiarazione dello  stato di
emergenza  nel territorio  della provincia  di Crotone  colpita dalle
avversita'  atmosferiche  e  dagli  eventi alluvionali  del  mese  di
ottobre 1996;
  Vista la  propria ordinanza  26 ottobre  1996, n.  2469, pubblicata
nella  Gazzetta Ufficiale  della Repubblica  italiana n.  256 del  31
ottobre   1996,  recante:   "Primi  interventi   urgenti  diretti   a
fronteggiare i  danni conseguenti agli eventi  alluvionali del giorno
14 ottobre 1996 sul territorio della citta' di Crotone";
  Visto l'art. 11 della propria  ordinanza 19 novembre 1996, n. 2478,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  della Repubblica italiana n. 281
del  30  novembre  1996,   recante:  "Interventi  urgenti  diretti  a
fronteggiare i danni conseguenti  alle avversita' atmosferiche e agli
eventi  alluvionali dei  giorni  4, 5,  6,  7 e  8  ottobre 1996  nel
territorio  delle province  di Catanzaro,  Reggio Calabria,  Cosenza,
Vibo Valentia e Crotone  e nei giorni 8, 9, 14 e  15 ottobre 1996 nel
territorio della provincia di Crotone";
  Ritenuta  la  necessita',  per consentire  il  proseguimento  degli
interventi urgenti di  cui agli articoli 2, 8 e  9 della ordinanza n.
2469 / 1996, di integrare i finanziamenti gia' disposti con le citate
ordinanze numeri  2469 /  1996 e  2478 /  1996 con  l'ulteriore somma
complessiva di lire 8,5 miliardi,  che consentiranno, con il concorso
della regione, l'attivazione di complessivi 27 miliardi;
  Rilevato che sulle somme assegnate  al prefetto di Crotone ai sensi
dell'art. 10  della ordinanza n.  2469 / 1996 risulta  disponibile la
somma di  due miliardi, in  quanto non utilizzata per  gli interventi
necessari ad assicurare i primi  soccorsi, che puo' essere trasferita
al commissario delegato per la  realizzazione degli interventi di cui
all'art. 2 della ordinanza n. 2469 / 1996;
  Su  proposta  del Sottosegretario  di  Stato  prof. Franco  Barberi
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. Gli stanziamenti di cui alla ordinanza 26 ottobre 1996, n. 2469,
come  integrati dall'art.  11 della  ordinanza 19  novembre 1996,  n.
2478, sono ulteriormente aumentati dei seguenti importi:
  lire  2,5 miliardi  per la  realizzazione degli  interventi di  cui
all'art. 2 della ordinanza  n. 2469 / 1996 a valere,  quanto a lire 2
miliardi,  sulla corrispondente  riduzione  della  somma stanziata  a
favore del prefetto di Crotone di  cui all'art. 10 della ordinanza n.
2469 /  1996 e, quanto a  lire 500 milioni, sulle  disponibilita' del
capitolo  7603  dello  stato   di  previsione  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri;
  lire  500 milioni  per  il completamento  degli  interventi di  cui
all'art. 8, comma  5, della ordinanza n. 2469 /  1996, a valere sulle
disponibilita'  del capitolo  7603  dello stato  di previsione  della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  lire 4 miliardi a sostegno  delle agevolazioni creditizie in favore
delle imprese di  cui all'art. 9, comma 1, della  ordinanza n. 2469 /
1996,  a  completamento  degli   interventi  disposti  dalla  regione
Calabria  con  legge   regionale  n.  41  /  1996,   a  valere  sulle
disponibilita'  del capitolo  7603  dello stato  di previsione  della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  per il  completamento degli interventi  a favore delle  imprese, di
cui all'art. 9 della ordinanza n.  2469 / 1996, il Dipartimento della
protezione  civile concorre,  nella misura  del 75  per cento  con un
contributo annuo di lire 1,5  miliardi, alla copertura degli oneri di
ammortamento del mutuo ventennale che la regione Calabria contrae per
un importo  di lire 20  miliardi; all'onere si provvede  con utilizzo
delle proiezioni  di cui  all'autorizzazione di spesa  disposta dalla
tabella C della  legge 23 dicembre 1996, n. 662,  volta ad assicurare
il  finanziamento  del  fondo  per la  protezione  civile  che  viene
corrispondentemente ridotto di pari importo. La restante quota del 25
per cento del mutuo viene  assicurata dalla regione Calabria a valere
sulle disponibilita' del bilancio regionale.
  2. Ai fini di cui al comma  1 il prefetto di Crotone e' autorizzato
a trasferire direttamente l'importo di  lire 2 miliardi al Presidente
della  regione Calabria,  commissario  delegato all'attuazione  degli
interventi di cui alla ordinanza n. 2469 / 1996.
  La  presente ordinanza  sara' pubblicata  nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 29 ottobre 1997
                                              Il Ministro: Napolitano