IL MINISTRO
                      PER LE POLITICHE AGRICOLE
  Visto l'art. 70 del decreto  del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente  il trasferimento alle regioni delle
funzioni  amministrative  relative   agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto l'art.  14 della legge 15  ottobre 1981, n. 590,  che estende
alle regioni a statuto speciale e  alle province autonome di Trento e
Bolzano l'applicazione dell'art. 70  del decreto del Presidente della
Repubblica  24 luglio  1977, n.  616, nonche'  le disposizioni  della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la legge  14 febbraio  1992,  n. 185,  concernente la  nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto l'art. 2  della legge 18 luglio 1996, n.  380, di conversione
del decreto-legge 17 maggio 1996,  n. 273, che estende gli interventi
compensativi  del  Fondo  alle produzioni  non  assicurate  ancorche'
assicurabili;
  Visto l'art. 2, comma 2, della  legge 14 febbraio 1992, n. 185, che
demanda  al  Ministro  per  le politiche  agricole  la  dichiarazione
dell'esistenza  di eccezionale  calamita'  o avversita'  atmosferica,
attraverso  la   individuazione  dei   territori  danneggiati   e  le
provvidenze  da concedere  sulla base  delle specifiche  richieste da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la richiesta  di declaratoria  della regione  Piemonte degli
eventi  calamitosi  di  seguito   indicati,  per  l'applicazione  nei
territori  danneggiati delle  provvidenze del  Fondo di  solidarieta'
nazionale:
  siccita' dal  5 gennaio 1997 al  25 maggio 1997 nella  provincia di
Cuneo;
  siccita' dal 10  gennaio 1997 al 30 maggio 1997  nella provincia di
Asti;
  siccita' dal 10  gennaio 1997 al 31 maggio 1997  nella provincia di
Alessandria;
  siccita' dal 10  gennaio 1997 al 31 maggio 1997  nella provincia di
Vercelli;
  siccita' dal 10  gennaio 1997 al 31 maggio 1997  nella provincia di
Novara;
  siccita' dal  1 febbraio 1997 al  1 giugno 1997 nella  provincia di
Torino;
  Accertata  l'esistenza  del   carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi segnalati, per effetto dei danni alle produzioni;
                              Decreta:
  E' dichiarata  l'esistenza del  carattere eccezionale  degli eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei danni  alle produzioni  nei sottoelencati territori  agricoli, in
cui  possono trovare  applicazione le  specificate provvidenze  della
legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Alessandria:  siccita' dal  10 gennaio  1997  al 31  maggio 1997  -
provvidenze  di cui  all'art. 3,  comma 2,  lettere c),  d), f),  nel
territorio  dei comuni  di Acqui  Terme, Albera  Ligure, Alessandria,
Alfiano  Natta,  Alluvioni   Cambio',  Altavilla  Monferrato,  Alzano
Scrivia, Arquata  Scrivia, Avolasca, Balzola,  Basaluzzo, Bassignana,
Belforte  Monferrato,  Bergamasco,   Berzano  di  Tortona,  Bistagno,
Borghetto  di Borbera,  Borgo San  Martino, Borgoratto  Alessandrino,
Bosco  Marengo, Bosio,  Bozzole,  Brignano-Frascata, Cabella  Ligure,
Camagna  Monferrato,  Camino,   Cantalupo  Ligure,  Capriata  d'Orba,
Carbonara Scrivia,  Carentino, Carezzano, Carpeneto,  Carrega Ligure,
Carrosio,  Cartosio, Casal  Cermelli,  Casale Monferrato,  Casaleggio
Boiro,  Casalnoceto, Casasco,  Cassano Spinola,  Cassine, Cassinelle,
Castellania,  Castellar Guidobono,  Castellazzo Bormida,  Castelletto
d'Erro,   Castelletto   d'Orba,    Castelletto   Merli,   Castelletto
Monferrato,  Castelnuovo Bormida,  Castelnuovo Scrivia,  Castelspina,
Cavatore,  Cella Monte,  Cereseto,  Cerreto  Grue, Cerrina,  Coniolo,
Conzano,  Costa  Vescovato,  Cremolino, Cuccaro  Monferrato,  Denice,
Dernice,  Fabbrica Curone,  Felizzano,  Francavilla Bisio,  Frascaro,
Frassinello Monferrato, Frassineto  Po, Fresonara, Frugarolo, Fubine,
Gabiano,  Gamalero, Garbagna,  Gavazzana,  Gavi, Giarole,  Gremiasco,
Grognardo,  Grondona,   Guazzora,  Isola  Sant'Antonio,   Lerma,  Lu,
Malvicino,  Masio,  Melazzo,  Merana, Mirabello  Monferrato,  Molare,
Molino  de'   Torti,  Mombello  Monferrato,   Momperone,  Moncestino,
Mongiardino  Ligure, Monleale,  Montacuto, Montaldeo,  Montecastello,
Montechiaro  d'Acqui,   Montegioco,  Montemarzino,  Morano   sul  Po,
Morbello,  Mornese,  Morsasco,  Murisengo,  Novi  Ligure,  Occimiano,
Odalengo Grande, Odalengo Piccolo, Olivola, Orsara Bormida, Ottiglio,
Ovada, Oviglio,  Ozzano Monferrato,  Paderna, Pareto,  Parodi Ligure,
Pasturana,  Pecetto  di  Valenza,  Pietra  Marazzi,  Piovera,  Pomaro
Monferrato,  Pontecurone,  Pontestura,   Ponti,  Ponzano  Monferrato,
Ponzone,   Pozzol  Groppo,   Pozzolo   Formigaro,  Prasco,   Predosa,
Quargnento,  Quattordio, Rivalta  Bormida, Rivarone,  Rocca Grimalda,
Roccaforte  Ligure,  Rocchetta  Ligure,  Rosignano  Monferrato,  Sala
Monferrato,  Sale,  San  Cristoforo,   San  Giorgio  Monferrato,  San
Salvatore  Monferrato,  San  Sebastiano Curone,  Sant'Agata  Fossili,
Sardigliano,  Sarezzano,  Serralunga  di  Crea,  Serravalle  Scrivia,
Sezzadio,  Silvano d'Orba,  Solero,  Solonghello, Spigno  Monferrato,
Spineto  Scrivia, Stazzano,  Strevi, Tagliolo  Monferrato, Tassarolo,
Terruggia,  Terzo, Ticineto,  Tortona, Treville,  Trisobbio, Valenza,
Valmacca, Vignale Monferrato, Vignole Borbera, Viguzzolo, Villadeati,
Villalvernia,  Villamiroglio,  Villanova Monferrato,  Villaromagnano,
Visone, Volpedo, Volpeglino, Voltaggio;
  Asti: siccita' dal 10 gennaio 1997  al 30 maggio 1997 - provvidenze
di cui  all'art. 3, comma 2,  lettere c), d), f),  nel territorio dei
comuni  di  Albugnano,  Antignano,  Aramengo,  Asti,  Azzano  d'Asti,
Baldichieri d'Asti, Belveglio, Berzano  di San Pietro, Bruno, Bubbio,
Buttigliera  d'Asti, Calliano,  Calosso,  Camerano Casasco,  Canelli,
Cantarana,  Capriglio, Casorzo,  Cassinasco, Castagnole  delle Lanze,
Castagnole  Monferrato,   Castell'Alfero,  Castellero,   Castello  di
Annone, Castelnuovo  Don Bosco,  Cellarengo, Celle  Enomondo, Cerreto
d'Asti, Cerro  Tanaro, Cessole,  Chiusano d'Asti,  Cinaglio, Cisterna
d'Asti,  Coazzolo,   Cocconato,  Colcavagno,   Corsione,  Cortandone,
Cortanze, Cortazzone,  Cortiglione, Cossombrato,  Costigliole d'Asti,
Cunico,  Dusino   San  Michele,  Ferrere,  Frinco,   Grana,  Grazzano
Badoglio,  Incisa  Scapaccino,  Isola  d'Asti,  Loazzolo,  Maranzana,
Maretto,  Mombaldone,  Mombaruzzo,   Mombercelli,  Monale,  Monastero
Bormida,   Moncalvo,   Moncucco  Torinese,   Mongardino,   Montabone,
Montafia, Montaldo Scarampi,  Montechiaro d'Asti, Montegrosso d'Asti,
Montemagno,  Montiglio, Moransengo,  Nizza Monferrato,  Olmo Gentile,
Passerano  Marmorito, Penango,  Piea,  Pino  d'Asti, Piova'  Massaia,
Portacomaro, Refrancore,  Revigliasco d'Asti, Roatto,  Robella, Rocca
d'Arazzo,  Roccaverano,  Rocchetta  Palafea,  Rocchetta  Tanaro,  San
Damiano  d'Asti,  San  Giorgio  Scarampi, San  Martino  Alfieri,  San
Marzano  Oliveto,  San   Paolo  Solbrito,  Scandeluzza,  Scurzolengo,
Serole,   Sessame,  Settime,   Soglio,   Tigliole,  Tonco,   Tonengo,
Valfenera,  Vesime,  Viale,  Viarigi,   Vigliano  d'Asti,  Villa  San
Secondo, Villafranca d'Asti, Villanova d'Asti;
  Cuneo: siccita' dal 5 gennaio 1997  al 25 maggio 1997 - provvidenze
di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d), nel territorio dei comuni
di  Albaretto  della  Torre, Arguello,  Bagnasco,  Belvedere  Langhe,
Benevello,   Bergolo,   Bonvicino,  Borgomale,   Bosia,   Bossolasco,
Camerana, Castelletto Uzzone, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva,
Castino, Cerretto  delle Langhe, Ceva, Ciglie',  Cissone, Cortemilia,
Cravanzana,  Feisoglio,  Garessio,   Gorzegno,  Gottasecca,  Igliano,
Lequio Berria,  Lesegno, Levice, Marsaglia, Mombarcaro,  Monastero di
Vasco,  Monesiglio,  Montezemolo,  Murazzano,  Niella  Belbo,  Niella
Tanaro,  Nucetto,  Ormea,  Paroldo, Perletto,  Perlo,  Pezzolo  Valle
Uzzone, Priero,  Priola, Prunetto,  Roascio, Rocca  Ciglie', Roddino,
Sale delle Langhe, Sale San  Giovanni, Saliceto, San Benedetto Belbo,
San  Michele  Mondovi',  Serravalle Langhe,  Somano,  Torre  Bormida,
Torresina, Vicoforte;
  Novara:  siccita'  dal  10  gennaio   1997  al  31  maggio  1997  -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c),  d),  nel
territorio dei comuni di Agrate Conturbia, Ameno, Antrona Schieranco,
Anzola  d'Ossola, Arizzano,  Armeno,  Arola,  Arona, Aurano,  Baceno,
Bannio Anzino, Barengo, Baveno,  Bee, Belgirate, Bellinzago Novarese,
Beura-Cardezza,  Boca,  Bognanco,  Bogogno, Bolzano  Novarese,  Borgo
Ticino,    Borgomanero,    Briga    Novarese,    Brovello-Carpugnino,
Calasca-Castiglione,   Caltignaga,    Cambiasca,   Cannero   Riviera,
Cannobio, Caprezzo, Carpignano Sesia, Casale Corte Cerro, Castelletto
Ticino, Cavaglietto, Cavaglio d'Agogna, Cavaglio-Spoccia, Cavallirio,
Ceppo  Morelli,  Cesara,  Colazza,  Comignago,  Cossogno,  Craveggia,
Cressa, Crevoladossola,  Crodo, Cureggio,  Cursolo-Orasso, Divignano,
Domodossola, Dormelletto, Druogno, Falmenta, Fara Novarese, Fontaneto
d'Agogna,  Formazza,  Gargallo,  Gattico, Germagno,  Ghemme,  Ghiffa,
Gignese,  Gozzano,  Gravellona   Toce,  Grignasco,  Gurro,  Intragna,
Invorio,  Lesa, Loreglia,  Macugnaga,  Madonna  del Sasso,  Maggiora,
Malesco, Marano  Ticino, Masera,  Massino Visconti,  Massiola, Meina,
Mergozzo,  Mezzomerico,   Miasino,  Miazzina,   Momo,  Montecrestese,
Montescheno,  Nebbiuno,  Nonio,  Novara, Oggebbio,  Oleggio,  Oleggio
Castello, Omegna, Ornavasso, Orta  San Giulio, Pallanzeno, Paruzzaro,
Pella,  Pettenasco,  Piedimulera,   Pieve  Vergonte,  Pisano,  Pogno,
Pombia,  Prato Sesia,  Premeno, Premia,  Premosello-Chiovenda, Quarna
Sopra, Quarna Sotto, Re, Romagnano Sesia, San Bernardino Verbano, San
Maurizio  d'Opaglio,  Santa  Maria  Maggiore,  Seppiana,  Sillavengo,
Sizzano, Soriso,  Stresa, Suno, Toceno,  Trarego-Viggiona, Trasquera,
Trontano, Valstrona, Vanzone con  San Carlo, Vaprio d'Agogna, Varallo
Pombia,  Varzo, Verbania,  Veruno, Viganella,  Vignone, Villadossola,
Villette, Vogogna;
  Torino: siccita' dal 1 febbraio 1997 al 1 giugno 1997 - provvidenze
di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d), f, g), nel territorio dei
comuni  di  Aglie',  Albiano d'Ivrea,  Almese,  Alpignano,  Andezeno,
Andrate, Angrogna, Arignano, Avigliana, Azeglio, Balangero, Barbania,
Barone Canavese, Borgiallo, Borgofranco d'Ivrea, Borgomasino, Borgone
Susa,  Bricherasio, Brozolo,  Brusasco, Bruzolo,  Bussoleno, Cafasse,
Caluso,  Cantalupa,   Cantoira,  Casalborgone,   Cascinette  d'Ivrea,
Caselette,  Castagneto   Po,  Castellamonte,   Castiglione  Torinese,
Chialamberto,  Chieri,  Chiusa  di  San  Michele,  Cintano,  Cinzano,
Colleretto  Castelnuovo,   Colleretto  Giacosa,   Condove,  Cuceglio,
Cumiana,  Cuorgne', Druento,  Frassinetto, Front,  Frossasco, Gassino
Torinese,  Givoletto,  Issiglio,  Lanzo  Torinese,  Lauriano,  Lemie,
Lessolo, Lugnacco, Lusernetta,  Maglione, Marentino, Mazze', Mombello
di Torino, Montalto Dora, Moriondo Torinese, Nomaglio, Orio Canavese,
Pavarolo,  Pavone   Canavese,  Pecetto  Torinese,   Perosa  Canavese,
Pinerolo,   Piossasco,  Piverone,   Pont-Canavese,  Porte,   Rivalba,
Rivarossa,  Rivoli, Roletto,  Romano  Canavese,  Rora', Rueglio,  San
Giorio  di  Susa,  San  Martino Canavese,  San  Mauro  Torinese,  San
Raffaele  Cimena, San  Sebastiano  da Po,  San  Secondo di  Pinerolo,
Sant'Antonino  di Susa,  Settimo  Vittone,  Strambino, Susa,  Torino,
Trana, Trausella, Traves, Usseglio, Vaie, Val della Torre, Varisella,
Verrua Savoia, Vestigne', Vialfre', Vico Canavese, Villar Focchiardo,
Villarbasse, Villareggia, Vische;
  Vercelli:  siccita'  dal  10  gennaio  1997 al  31  maggio  1997  -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d, nel territorio
dei  comuni di  Ailoche,  Brusnengo,  Camburzano, Candelo,  Cerrione,
Graglia,  Mongrando, Muzzano,  Netro, Occhieppo  Inferiore, Occhieppo
Superiore, Postua, Roasio,  Roppolo, Rosazza, Salussola, Sandigliano,
Zimone, Zubiena.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 13 novembre 1997
                                                   Il Ministro: Pinto