IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Vista l'art. 4, comma 25, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510,
convertito con legge 28 novembre 1996,  n. 608, che stabilisce che il
Ministro del lavoro puo' concedere  al datore di lavoro acquirente di
una   impresa   sottoposta    alla   procedura   di   amministrazione
straordinaria i benefici di cui all'art.  8, comma 4, ed all'art. 25,
comma 9,  della legge  23 luglio  1991, n. 223,  nei casi  di accordo
collettivo stipulato presso il Ministero del lavoro nell'ambito della
procedura di cui all'art. 47, comma 5, della legge n. 498/1990;
  Visto l'art.  2, comma 29,  primo periodo, della legge  23 dicembre
1996, n. 662, che ha prorogato al  31 dicembre 1997 il termine per la
concessione dei benefici di cui  al capoverso precedente ed ha esteso
la  possibilita' di  richiedere i  benefici medesimi  a tutti  i casi
previsti dall'art. 47, comma 5, della legge n. 428/1990;
  Visto l'art. 2, comma 29,  secondo periodo, della legge 23 dicembre
1996, n. 662,  che ha preordinato alle finalita'  del comma medesimo,
nell'ambito  del  Fondo  per  l'occupazione,  la  somma  di  lire  10
miliardi;
  Visto il  decreto 16 novembre  1955 recante i criteri  di priorita'
per la  concessione dei benefici di  cui all'art. 4, comma  25, sopra
citato;
  Considerato  che  le societa'  Modis,  Hardis,  Iperdis sono  state
ammesse dal tribunale  di Pisa al concordato  preventivo con cessione
dei beni in data 19 settembre 1996;
  Considerato che in data 26  settembre 1996 al Ministero del lavoro,
nell'ambito della procedura di cui  all'art. 47, comma 5, della legge
29  dicembre 1990,  n.  428, e'  stato stipulato  un  accordo tra  le
societa'  venditrici Modis  S.p.a., Hardis  S.r.l. e  Iperdis S.r.l.,
tutte   in  concordato   preventivo   con  cessione   dei  beni,   le
organizzazioni  sindacali  nazionali  territoriali  di  categoria  ed
aziendali, e la  societa' Foods Italy S.r.l. (in proprio  o per conto
di  altre societa'  Sidal,  Sirio, Leonardo,  Giove Dispral,  Cometa,
Programma  Due, Sogesco,  il  Molo, Margherita,  il Magra,  Acquario,
Fiordaliso) ai  fini della cessione  dei rami di azienda  delle sopra
citate    societa'    venditrici,     con    la    salvaguardia    di
trecentosettantasei unita' lavorative complessive;
  Viste le  domande presentate dalle  societa' acquirenti in  data 29
gennaio 1997;
  Considerato che le societa' acquirenti non hanno le caratteristiche
di cui all'art. 8, comma 4-bis, della legge 23 luglio 1991, n. 223;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  L'Istituto  nazionale della  previdenza  sociale  e' autorizzato  a
corrispondere    alle    societa'    acquirenti    per    complessivi
trecentosettantasei  lavoratori  dei  complessi aziendali  ex  Modis,
Hardis, Iperdis, il  cui rapporto di lavoro continua  con le societa'
acquirenti ai sensi dell'art. 47, comma 5, della legge n. 428/1990, i
benefici  previsti dall'art.  8, comma  4, e  dall'art. 25,  comma 9,
della  legge 23  luglio 1991,  n.  223, secondo  le articolazioni  di
seguito indicate:
  S.I.D.A.L.  S.r.l., per  quindici  lavoratori di  Livorno, nove  di
Campi di  Bisenzio (Firenze),  nove di Sarzana  (La Spezia),  otto di
Empoli (Firenze), sei di Viareggio (Lucca), sei di Capannori (Lucca),
otto di Ospedaletto (Pisa), tutti ex Modis;
  Acquario S.r.l., per cinque  lavoratori di Putignano (Pisa), cinque
di Cascina (Pisa),  quattro di Firenze, quattro di  Prato, quattro di
Porcari (Lucca), tutti ex Hardis;
  Il Magra S.r.l., per undici lavoratori di Livorno, sei di Massarosa
(Lucca), sei  di La  Spezia, otto  di Sarzana  (La Spezia),  tutti ex
Hardis;
  Fiordaliso  S.r.l., per  sei lavoratori  ex Hardis  di Portoferraio
(Livorno);
  Sogesco S.r.l. per trentuno lavoratori ex Iperdis di Licciana Nardi
(Massa);
  Dis.Pr.Al. S.r.l., Unipersonale per  venti lavoratori ex Iperdis di
Massa;
  Programma Due S.r.l., per quarantanove  lavoratori ex Iperdis di S.
Giuliano (Pisa);
  Sirio S.r.l., per trentadue lavoratori ex Iperdis di Pisa;
  Leonardo  Superiore S.r.l.,  per  sedici lavoratori  ex Iperdis  di
Marina di Pisa (Pisa);
  Cometa  S.r.l. Unipersonale,  per  undici lavoratori  di Livorno  e
tredici di Viareggio (Lucca), tutti ex Iperdis;
  Giove S.r.l., per  dieci lavoratori di Livorno,  venti di Viareggio
(Lucca), ex Iperdis;
  Il Molo  S.r.l., per  ventotto lavoratori  ex Iperdis  di Viareggio
(Lucca);
  Supermercato Margherita  S.r.l., per tredici lavoratori  ex Iperdis
di Pistoia.