IL DIRIGENTE GENERALE
                         dell'Ufficio P.P.A.
  Vista la legge n. 845 del 21 dicembre 1978, legge quadro in materia
di formazione professionale, come  modificata dalla legge n. 236/1993
e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visto l'art. 7 della legge n. 183/1987 che disciplina la raccolta e
l'elaborazione da  parte del  Fondo di rotazione,  di cui  all'art. 5
della  citata   legge,  dei  dati  contabili   concernenti  i  flussi
finanziari  della Comunita'  europea  riguardanti  l'Italia e  quelli
nazionali ad essa collegati;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative del predetto Fondo di rotazione;
  Visto il regolamento CEE n. 2052/88 come modificato dal regolamento
n. 2081/93 relativo alle missioni  dei Fondi a finalita' strutturali,
alla  loro efficacia  e al  coordinamento  dei loro  interventi e  di
quelli  della  Banca  europea  per gli  investimenti  e  degli  altri
strumenti finanziari esistenti;
  Visto il regolamento CEE n. 4253/88 come modificato dal regolamento
n. 2082/93, recante disposizioni  di applicazione del regolamento CEE
n.  2052/88 relativo  il coordinamento  tra gli  interventi dei  vari
fondi strutturali, da  un lato, e tra tali interventi  e quelli della
Banca europea per gli investimenti e degli altri strumenti finanziari
dall'altro;
  Visto il regolamento CEE n. 4255/88 come modificato dal regolamento
n. 2084/93, recante disposizioni  di applicazione del regolamento CEE
n. 2052/88 per quanto riguarda il Fondo sociale europeo;
  Visto il Programma operativo multiregionale 940022 I1 a titolarita'
del Ministero del lavoro, approvato dalla Commissione delle Comunita'
europee con decisione n. C (94) 3491 del 16 dicembre 1994;
  Vista la delibera  CIPE 21 marzo 1997,  riguardante la definizione,
il  coordinamento  e  finanziamento del  programma  degli  interventi
finanziari   da  effettuarsi   negli  anni   1997-98,  in   relazione
all'obiettivo  1  del  regolamento  CEE n.  2052/88,  modificato  dal
regolamento CC n. 2081/93;
  Visto il  protocollo d'intesa  tra il Ministro  del lavoro  e della
previdenza  sociale e  la  Presidenza del  Consiglio  dei Ministri  -
Dipartimento della  funzione pubblica -  del 4 dicembre 1995,  con il
quale   e'   stata   affidata  al   Dipartimento   l'attuazione   del
sottoprogramma "Formazione  dei funzionari  della P.A."  per l'intero
sessennio 1994/1999,  parte integrante del Programma  operativo sopra
citato;
  Visto l'avviso del Dipartimento della funzione pubblica n. 1/97 del
21  marzo 1997  per  l'attuazione del  suddetto programma  operativo,
pubblicato sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile 1997;
  Visto il decreto del Ministro  per la funzione pubblica di concerto
con il  Ministro del lavoro e  della previdenza sociale del  5 aprile
1996, istitutivo  di un  apposito Comitato  di pilotaggio  che, nelle
sedute  del 27  giugno  e  del 23  settembre  1997,  ha condiviso  le
considerazioni espresse dal Dipartimento;
  Tenuto conto che il  Programma operativo multiregionale sopracitato
per la seconda annualita' sulla base della riprogrammazione approvata
dal Comitato  di sorveglianza  - QCS  01.1 -  1994/1999 del  3 aprile
1997,  prevede  un contributo  complessivo  pari  a circa  Lit.  99,6
miliardi (ECU  52.400.000 ad  un tasso di  cambio ECU/Lit.  stimato a
1.900);
  Tenuto conto che le attivita'  di natura "trasversale" previste nel
progetto  esecutivo  per  la  seconda annualita'  che  comportano  un
impegno di spesa  di L. 10.550.000.000, parte delle  quali sono state
messe a gara con successivo avviso 2/97 del 29 agosto 1997;
  Tenuto  conto   che  il  Programma  operativo   stesso  prevede  un
contributo del 75%  a carico del FSE ed  un cofinanziamento nazionale
del 25% a carico del Fondo a rotazione legge n. 183/1987;
  Visto il  decreto del 30 giugno  1997 del Ministro per  la funzione
pubblica di concerto con il  Ministro del tesoro, come modificato dal
successivo  decreto  del  15   luglio  1997  emanato  dalle  medesime
amministrazioni,  che ha  istituito la  commissione di  valutazione e
selezione  delle candidature  presentate ai  sensi del  citato Avviso
1/97;
  Vista  la   graduatoria  dei   progetti  valutati   dalla  suddetta
commissione, relativi a  singole tipologie di azione di  cui al punto
8.3 dell'avviso n.  1/97 del 21 marzo 1997, approvata  con dd. del 31
ottobre 1997;
  Visto il sopracitato dd. del 31 ottobre 1997 con il quale, a valere
sulle  risorse per  la seconda  annualita', sono  state impegnate  L.
11.595.038.874 per la realizzazione di singole tipologie di azione di
cui al punto 8.3 dell'avviso n. 1/97;
  Considerata l'opportunita'  di impegnare ulteriori risorse  anche a
valere sulle  disponibilita' programmate per l'annualita'  1998, allo
scopo  di incrementare  il livello  di spesa  per corrispondere  agli
impegni  assunti  dallo  Stato  italiano  nei  confronti  dell'Unione
europea, e in considerazione dell'elevato numero di progetti valutati
idonei;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nell'ambito  della graduatoria  di cui  al precedente  art. 1  sono
ammessi  al finanziamento  del  F.S.E.  e del  F.R.,  a valere  sulle
risorse  finanziarie previste  per  l'annualita' 1997  del P.O.M.  n.
940022/I/1, n.  4 progetti, analiticamente indicati  nell'allegato A,
che costituisce parte integrante  e sostanziale del presente decreto,
relativamente  a singole  tipologie di  azione  di cui  al punto  8.3
dell'avviso n. 1/97, la cui valutazione e' risultata di 81 e 80 punti
su 100.