IL MINISTRO DELLA SANITA'
 Visto  il  decreto  legislativo  30  dicembre  1992,  n.  502,  come
modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517;
 Visto l'art. 2, comma 1-bis, del decreto-legge 18 novembre 1996,  n.
583,  recante  disposizioni urgenti in materia sanitaria, convertito,
con modificazioni, nella legge 17 gennaio 1997, n. 4, che demanda  ad
uno  o piu' regolamenti la determinazione dei requisiti e dei criteri
per l'accesso al secondo livello dirigenziale per  il  personale  del
Servizio sanitario nazionale;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997,
n.  484,  concernente  i  requisiti  per  l'accesso  alla   direzione
sanitaria  aziendale  ed  i  requisiti  ed i criteri per l'accesso al
secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del
Servizio sanitario nazionale, pubblicato nel supplemento ordinario n.
8/L alla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 1998;
 Considerato che l'art. 10, comma 3, del predetto regolamento rimette
ad un decreto del Ministro della sanita' la definizione delle tabelle
valevoli per la valutazione e la verifica dei titoli  di  carriera  e
delle specializzazioni;
 Ritenuto di provvedere alla definizione delle tabelle;
 Sentito  il  Consiglio  superiore  di  sanita'  nella  seduta del 29
gennaio 1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
 1.  A  fini  della  valutazione  dei  servizi   prestati   e   delle
specializza-  zioni  possedute per l'accesso alla direzione sanitaria
aziendale e per l'accesso al  secondo  livello  dirigenziale  per  le
categorie   professionali   dei   medici,   veterinari,   farmacisti,
odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi si  fa  riferimento
rispettivamente  alle  tabelle "A" e "B" allegate al presente decreto
di cui fanno parte integrante.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della
Repubblica italiana.
  Roma, 30 gennaio 1998
                                                   Il Ministro: BINDI