Autorizzazione con procedura centralizzata europea  ed  inserimento
nel registro comunitario dei medicinali con i numeri:
    EU/1/97/049/001 - 28 cpr da 75 mg;
    EU/1/97/049/002 - 56 cpr da 75 mg;
    EU/1/97/049/003 - 98 cpr da 75 mg;
    EU/1/97/049/004 - 28 cpr da 150 mg;
    EU/1/97/049/005 - 56 cpr da 150 mg;
    EU/1/97/049/006 - 98 cpr da 150 mg;
    EU/1/97/049/007 - 28 cpr da 300 mg;
    EU/1/97/049/008 - 56 cpr da 300 mg;
    EU/1/97/049/009 - 98 cpr da 300 mg;
  Titolare A.I.C.: Bristol-Myers Squibb Pharma EEIG (Regno Unito).
                            IL DIRIGENTE
       DELL'UFFICIO PER LE PROCEDURE AUTORIZZATIVE COMUNITARIE
                        ED ALTRI ADEMPIMENTI
              RAPPORTI INTERNAZIONALI DEL DIPARTIMENTO
       PER LA VALUTAZIONE DEI MEDICINALI E LA FARMACOVIGILANZA
  Visto  il  decreto  legislativo  n.  29  del  3  febbraio 1993 e le
successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il decreto ministeriale 29 luglio 1997;
  Vista la decisione della Commissione europea del 27 agosto 1997, n.
C(97) 2754 recante l'autorizzazione all'ammissione in commercio di un
medicinale per  uso  umano  "Karvea  -  Irbesartan"  notificata  alla
Repubblica   italiana   il  29  agosto  1997  e  pervenuta  a  questa
Amministrazione il 25 settembre 1997;
  Vista la domanda del 29 settembre 1997 con la quale la ditta chiede
la classificazione  ai  fini  della  rimborsabilita'  delle  seguenti
confezioni:
    28 cpr. 75 mg;
    28 cpr. 150 mg;
    28 cpr. 300 mg;
e la classificazione in classe "C" per le restanti confezioni.
  Visto il decreto legislativo n. 44 del 18 febbraio 1997 "Attuazione
della  direttiva  93/39 CEE che modifica le direttive 65/65, 75/318 e
75/319 CEE";
  Visto l'art. 3 della direttiva  65/65  modificata  dalla  direttiva
93/39 CEE;
  Visto  il  decreto  legislativo  30  giugno 1993 n. 266, recante il
"Riordinamento del Ministero della sanita' a norma dell'art. 1, comma
1, lettera h) della legge 23 ottobre 1992, n. 421",  con  particolare
riferimento all'art. 7;
  Vista  la  legge  24  dicembre 1993 n. 537, concernente "Interventi
correttivi di finanza pubblica" con particolare riferimento  all'art.
8;
  Visto  l'art.  1  comma  41 della legge n. 662 del 23 dicembre 1996
secondo il quale le specialita' medicinali autorizzate ai  sensi  del
regolamento  CEE 2309/93 sono cedute dal titolare dell'autorizzazione
al Servizio sanitario nazionale  ad  un  prezzo  contrattato  con  il
Ministero  della  sanita', su conforme parere della Commissione unica
del   farmaco,   secondo   i   criteri   stabiliti    dal    Comitato
interministeriale per la programmazione economica (CIPE);
  Vista la delibera CIPE del 30 gennaio 1997;
  Visto  il provvedimento della Commissione Unica del Farmaco in data
3 dicembre 1997 registrato alla Corte dei conti il  16  gennaio  1998
reg.  1,  foglio  5,  recante "Aggiornamento delle note riportate nel
provvedimento 30 dicembre 1993 e successive modifiche" concernente la
riclassificazione dei medicinali con il quale viene istituita la nota
73: "Principi attivi: Losartan e Valsartan classe A) limitatamente ai
pazienti che devono sospendere il trattamento con un ACE-I a causa di
una tosse persistente";
  Visto il parere espresso in data 22 dicembre 1997 con il  quale  la
Commissione  unica  del  farmaco  classifica  la specialita' KARVEA -
Irbesartan nelle confezioni 28 compresse da 150 mg e 28 compresse  da
300  mg  in  classe  "A" ed estende al principio attivo Irbesartan le
limitazioni previste dalla predetta nota 73;
  Considerato che per la corretta gestione  delle  varie  fasi  della
distribuzione,   alla  specialita'  medicinale  Karvea,  debba  venir
attribuito un numero di identificazione nazionale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Alla specialita' medicinale KARVEA -  Irbesartan  nelle  confezioni
indicate  viene  attribuito  il  seguente  numero  di identificazione
nazionale:
    28 cpr da 75 mg n. 033263017/E (in base 10) 0ZR3F9 (in base 32);
    56 cpr da 75 mg n. 033263029/E (in base 10) 0ZR3FP (in base 32);
    98 cpr da 75 mg n. 033263031/E (in base 10) 0ZR3FR (in base 32);
    28 cpr da 150 mg n. 033263043/E (in base 10) 0ZR3G3 (in base 32);
    56 cpr da 150 mg n. 033263056/E (in base 10) 0ZR3GJ (in base 32);
    98 cpr da 150 mg n. 033263068/E (in base 10) 0ZR3GW (in base 32);
    28 cpr da 300 mg n. 033263070/E (in base 10) 0ZR3GY (in base 32);
    56 cpr da 300 mg n. 033263082/E (in base 10) 0ZR3HB (in base 32);
    98 cpr da 300 mg n. 033263094/E (in base 10) 0ZR3HQ (in base 32).
  Titolare A.I.C.: Bristol-Myers Squibb Pharma EEIG (Regno Unito).