IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Visto  l'art.  40  del  testo   unico  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124;
  Visto l'art. 13 dello stesso testo unico;
  Visto il decreto ministeriale 26 gennaio 1988;
  Visto il decreto  legislativo 30 giugno 1994, n.  479, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto  ministeriale  18 giugno  1988,  concernente  la
tariffa dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
e le  malattie professionali per  il settore industriale,  e relative
modalita' di applicazione;
  Visto l'art. 12 delle modalita'  di applicazione della sopra citata
tariffa  dei  premi,   concernente  l'accentramento  delle  posizioni
assicurative;
  Vista la delibera  n. 22 adottata il 14 gennaio  1998 dal consiglio
di amministrazione dell'INAIL;
  Ritenuta   l'opportunita',  al   fine  della   semplificazione  dei
procedimenti  e  della riduzione  dei  tempi  di realizzazione  degli
stessi,  di  approvare  il   decentramento  alle  unita'  periferiche
dell'INAIL delle attivita'  di natura gestionale di  cui all'art. 12,
comma 1, delle sopra citate modalita';
                              Decreta:
  L'art. 12, comma  1, delle modalita' di  applicazione della tariffa
dei premi approvata con decreto ministeriale 18 giugno 1988, e' cosi'
modificato:
  "1.   Il   datore   di  lavoro,   per   ottenere   l'autorizzazione
all'accentramento  presso un'unica  sede  dell'INAIL delle  posizioni
assicurative  concernenti  lavori  diversi   da  quelli  a  carattere
temporaneo di  cui al  precedente art.  11, deve  presentare motivata
istanza, corredata  dalla copia  del provvedimento  di autorizzazione
all'accentramento  della tenuta  dei documenti  di lavoro  rilasciata
dalla direzione  provinciale del  lavoro nella cui  circoscrizione e'
ubicata  la sede  INAIL presso  la quale  si chiede  l'accentramento.
Detta  istanza  deve  essere   indirizzata,  entro  il  15  settembre
dell'anno precedente quello per  cui viene richiesto l'accentramento,
alla direzione regionale INAIL competente per territorio, nel caso di
accentramento a  carattere nazionale,  interregionale o  regionale, o
alla  competente sede  provinciale INAIL,  nel caso  di richiesta  di
accentramento a carattere provinciale. In  detta istanza il datore di
lavoro deve  indicare tutti  i lavori  in atto  e quelli  cessati nel
quadriennio  antecedente   la  data  di   presentazione  dell'istanza
medesima ed i relativi numeri delle posizioni assicurative nonche' le
corrispondenti sedi dell'INAIL".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 24 febbraio 1998
                                                    Il Ministro: Treu