IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto il testo unico delle leggi sull'esercizio delle assicurazioni
private,  approvato con  decreto del  Presidente della  Repubblica 13
febbraio 1959, n.  449, e le successive  disposizioni modificative ed
integrative;
  Visto il regolamento approvato con regio decreto 4 gennaio 1925, n.
63, e le successive disposizioni modificative ed integrative;
  Vista  la  legge  24  dicembre  1969,  n.  990,  sull'assicurazione
obbligatoria   della    responsabilita'   civile    derivante   dalla
circolazione  dei  veicoli  a  motore e  dei  natanti,  e  successive
disposizioni modificative ed integrative;
  Visto il regolamento  di esecuzione della citata  legge 24 dicembre
1969, n. 990,  approvato con decreto del  Presidente della Repubblica
24 novembre 1970,  n. 973, e le  successive disposizioni modificative
ed integrative;
  Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576, concernente la riforma della
vigilanza assicurativa, e le  successive disposizioni modificative ed
integrative;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica 4  marzo 1983, n.
315, recante  norme per la riorganizzazione  della Direzione generale
delle assicurazioni  private e di interesse  collettivo del Ministero
dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
  Vista  la legge  9  gennaio  1991, n.  20,  recante integrazioni  e
modifiche alla  legge 12 agosto 1982,  n. 576, e norme  sul controllo
delle partecipazioni  di imprese o  enti assicurativi e in  imprese o
enti assicurativi;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, concernente la
razionalizzazione dell'organizzazione delle amministrazioni pubbliche
e la  revisione della  disciplina in materia  di pubblico  impiego, a
norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n.
385,   recante   norme   sulla   semplificazione   dei   procedimenti
amministrativi  in materia  di assicurazioni  private e  di interesse
collettivo di competenza del  Ministero dell'industria, del commercio
e dell'artigianato;
  Visto il  decreto legislativo  17 marzo  1995, n.  175, concernente
l'attuazione della  direttiva 92/49/CEE  in materia  di assicurazione
diretta diversa dall'assicurazione sulla vita;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 28 marzo 1997, n.
220,  recante norme  sulla riorganizzazione  degli uffici  di livello
dirigenziale generale  del Ministero dell'industria, del  commercio e
dell'artigianato;
  Visto  il  decreto ministeriale  22  marzo  1989  con il  quale  la
Societa'  Nuova  Assicuratrice  S.p.a.,  ora  Assid  -  Assicuratrice
italiana  danni  S.p.a.,  con  sede  in  Segrate  (Milano)  e'  stata
autorizzata     all'esercizio    dell'attivita'     assicurativa    e
riassicurativa nei rami danni;
  Visto  il  provvedimento in  data  25  giugno  1996, con  il  quale
l'Istituto  per  la  vigilanza   sulle  assicurazioni  private  e  di
interesse collettivo - ISVAP, ha fatto divieto alla predetta societa'
di  compiere atti  di disposizione  sui propri  beni, ai  sensi degli
articoli 61 e 62 del citato decreto legislativo n. 175/1995;
  Vista la  lettera in data  11 marzo 1998 n.  1064 /98 con  la quale
l'ISVAP   ha  comunicato   che   il   consiglio  di   amministrazione
dell'Istituto stesso ha deliberato,  nella seduta dell'11 marzo 1998,
di   proporre   al   Ministro   dell'industria,   del   commercio   e
dell'artigianato   l'adozione  a   carico  de   l'Assid  S.p.a.   del
provvedimento  di revoca  delle  autorizzazioni  gia' rilasciate  per
l'esercizio dell'attivita' assicurativa  e riassicurativa, nonche' la
liquidazione coatta amministrativa della stessa impresa;
  Vista la  relazione predisposta  dall'ISVAP in  data 11  marzo 1998
nella  quale sono  indicati  i  fatti e  le  motivazioni, che  devono
intendersi  qui integralmente  recepiti, in  base ai  quali e'  stata
formulata l'anzidetta proposta;
  Vista la  lettera n.  1063/98 in  data 11 marzo  1998 con  la quale
l'lSVAP ha indicato, ai sensi dell'art. 77 del decreto legislativo n.
175/1995, la  rosa dei  nominativi delle  persone idonee  ad assumere
l'incarico di commissario liquidatore della nominata societa';
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono  revocate alla  Assid  - Assicuratrice  italiana danni  S.p.a.
(gia'  Societa'  Nuova Assicuratrice  S.p.a.),  con  sede in  Segrate
(Milano)  -  Via  Cassanese  n. 224,  tutte  le  autorizzazioni  gia'
concesse    per    l'esercizio    dell'attivita'    assicurativa    e
riassicurativa.