IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
del 28 giugno 1995, con la quale il Presidente della giunta regionale
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992,
n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
del 24 febbraio 1996, con la  quale sono state apportate modifiche ed
integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 23
dicembre 1997, con il quale e'  stato, per ultimo, prorogato lo stato
di emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 1998;
  Atteso che, ai sensi dell'art.  1 dell'ordinanza del Presidente del
Consiglio dei  Ministri n.  2409/1995, il commissario  governativo e'
stato delegato a definire,  entro sessanta giorni dalla pubblicazione
dell'ordinanza  stessa  nella  Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica,
interventuta  in  data 7  luglio  1995,  un programma  di  interventi
necessari per fronteggiare la situazione di emergenza;
  Vista la propria ordinanza n. 25,  in data 30 dicembre 1995, con la
quale,  su proposta  del  subcommissario governativo,  e' stato  reso
esecutivo un primo stralcio operativo 1995 del programma predetto;
  Atteso  che  tra le  opere  previste  dal predetto  primo  stralcio
operativo sono ricompresi anche i lavori "Mappatura e ricerca perdite
area vasta di Cagliari";
  Visto  l'art.  4, terzo  comma  della  legge regionale  24/1987,  e
successive modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 26, secondo comma della legge regionale 37/1996;
  Atteso  che   l'assessorato  regionale  dei  lavori   pubblici,  in
prosieguo denominato  "l'Assessorato" e' stato individuato  sin dalla
data di  predisposizione del  programma generale di  inteventi, quale
struttura a disposizione del  commissario governativo per l'emergenza
idrica  in   Sardegna  e  che,  conseguentemente,   la  progettazione
dell'opera di  che trattasi e  le procedure di gara  finalizzate alla
scelta  dell'impresa  realizzatrice  sono ste  affidate  a  personale
dell'assessorato" medesimo, a tal fine individuato ai sensi e per gli
effetti   di  cui   all'art.  5,   primo,  secondo   e  terzo   comma
dell'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei Ministri n. 2409 del
28 giugno 1995;
  Atteso che tale  intervento, per l'importo di  L. 14.000.000.000 e'
finanziato  con i  fondi  messi a  disposizione  del commissario  con
l'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei Ministri n. 2409 del 28
giugno 1995, art. 6, comma 2,  lettera A) su contabilita' speciale di
Tesoreria intestata  a "Presidente giunta regionale  della Sardegna -
Emergenza idrica";
  Attesto  che  il  predetto  importo  e'  disponibile  sulla  citata
contabilita' speciale aperta  con il n. 1690/3, presso  la sezione di
tesoreria provinciale dello Stato di Cagliari - Banca d'Italia;
  Atteso  che  con nota  n.  656888,  in  data  8 febbraio  1996,  il
Ministero del tesoro ha  autorizzato l'amministrazione centrale della
Banca  d'Italia   all'apertura,  presso   la  sezione   di  tesoreria
provinciale  dello Stato  di  Cagliari,  della seguente  contabilita'
speciale da  alimentare con girofondi dalla  contabilita' speciale n.
1690/3 sopra menzionata: "assessore regionale dei lavori pubblici per
mappatura e ricerca perdite area vasta di Cagliari";
  Atteso che tale  contabilita' speciale e' stata attivata  con il n.
1703/2;
  Atteso che titolare di  detta contabilita' e' l'assessore regionale
protempore dei lavori pubblici;
  Vista la propria precedente ordinanza n.  49 del 2 agosto 1996, con
la  quale   e'  stato  approvato   il  progetto  della   prima  parte
dell'intervento demominato "Mappatura e ricerca perdite area vasta di
Cagliari"   con   contestuale   affidamento  per   la   realizzazione
all'"Assessorato" per  l'importo complessivo di L.  5.000.000.000 che
presentava il seguente quadro economico:
A) Lavori in appalto ................               L. 3.655.666.200
B) Somme a disposizione per:
   Spese generali ................... L. 389.328.450
   IVA 10% - 19% .................... "  626.268.485
   Imprevisti ....................... "  328.736.865
                                      ______________
                 Sommano ............               L. 1.344.333.800
                                                    ________________
                                      Totale . . .  L. 5.000.000.000
  Atteso che in dipendenza  della predetta ordinanza commissariale n.
49/96, e' stato  emesso l'atto di determinanzione n. 26  del 2 agosto
1996, con il quale sulla contabilita' speciale di tesoreria intestata
a Presidente  della giunta regionale  emergenza idrica n.  1609/3, e'
stato effettuato l'impegno di spesa per l'importo di L. 5.000.000.000
con  contestuale versamento,  sulla contabilita'  speciale citata  n.
1703/2, della  somma di  L. 1.250.000.000,  quale primo  versamento a
favore dell'assessorato  per la realizzazione dell'intervento  di che
trattasi;
  Atteso che l'assessorato, in data 29 gennaio 1998 con nota n. 1285,
ha comunicato  di aver provveduto  a consegnare i  lavori all'impresa
aggiudicataria in data  20 gennaio 1998, comunicando  al contempo che
il  quadro  economico dell'opera,  a  seguito  del conseguimento  dei
ribassi  d'asta e  della variazione  di legge  sull'aliquota dell'IVA
risulta il seguente:
A) Lavori al netto ...........................    L. 2.780.499.711
B) Somme a disposizione per:
   Spese generali ............  L. 389.328.450
   IVA 10% - 20% .............  "  498.372.015
   Imprevisti ................  "  328.736.865
                                ______________
                 Sommano .....                    L. 1.216.437.330
  C) Economie ................                    L. 1.003.062.959
                                                  ________________
                              Totale . . .        L. 5.000.000.000
  Considerato  che a  termini  dell'articolo  2, commi  8  e 9  della
ordinanza commissariale  n. 49/96,  le economie realizzate  a seguito
dei ribassi d'asta conseguiti, saranno oggetto di riprogrammazione da
parte del commissario;
  Atteso  che  si  rende  opportuno rimodulare  il  quadro  economico
dell'intervento  secondo il  sottodescritto  modello comparativo,  al
fine di rendere evidenti le economie conseguite:
____________________________________________________________________
                      |   Q. E.      |   Economie   |      Q. E.
                      | affidamento  |              | aggiudicazione
______________________|______________|______________|_______________
A) Lavori:            |              |              |
   Importo lavori ... |3.655.666.200 |              |
   A dedurre ribasso  |              |              |
   d'asta 23,94% .... |              | 875.166.489  |
   Importo aggiudi-   |              |              |
    cazione ......... |              |              |  2.780.499.711
B) Somme a disposi-   |              |              |
    zione:            |              |              |
   Spese generali ... |  389.328.450 |              |    389.328.450
   IVA 10% e 19%      |              |              |
    (20%*) .......... |  626.268.485 | 127.896.470  |    498.372.015*
   Imprevisti ....... |  328.736.865 |              |    328.736.865
                      |______________|______________|_______________
  Importo complessivo |5.000.000.000 |1.003.062.959 |  3.996.937.041
            (*)  La percentuale IVA del 19% risulta incrementata fino
          al 20% nel quadro economico di aggiudicazione.
  Vista l'ordinanza del  commissario governativo n. 81  del 12 agosto
1997, con la  quale il coordinatore dell'ufficio  del commissario, ai
sensi  dell'art.   2  dell'ordinanza   2409/95,  e'   stato  nominato
subcommissario   governativo  per   gli   atti   di  gestione   della
contabilita'  speciale di  tesoreria intestata  al "Presidente  della
giunta regionale - Emergenza idrica".
  Atteso altresi',  che in dipendenza della  modifica dell'importo di
realizzazione    dell'opera    si   rende    opportuno    rimodulare,
conseguentemente  gli  importi  relativi  ai  versamenti  residui  da
effettuare a  favore del  "Assessorato regionale dei  lavori pubblici
per  mappatura e  ricerca  perdite  area vasta  di  Cagliari -  prima
parte";
                               Ordina:
                               Art. 1.
          Rimodulazione del quadro economico dell'intervento
  1. Per  le motivazioni  di cui alle  premesse, il  quadro economico
dell'intervento denominato "Mappatura e ricerca perdite area vasta di
Cagliari -  prima parte", approvato con  l'ordinanza commissariale n.
49 del 2 agosto 1996, deve intendersi cosi' come appresso modificato:
____________________________________________________________________
                        | Q. E.        | Economie    |     Q. E.
                        |affidamento   |             |aggiudicazione
________________________|______________|_____________|______________
A) Lavori:              |              |             |
   Importo lavori ..... |3.655.666.200 |             |
   A dedurre ribasso    |              |             |
    d'asta 23,94% ..... |              |  875.166.489|
   Importo aggiudi-     |              |             |
    cazione ........... |              |             | 2.780.499.711
B) Somme a disposizione:|              |             |
   Spese generali ..... | 389.328.450  |             |   389.328.450
   IVA 10% e 19%        |              |             |
    (20%*) ............ | 626.268.485  |  127.896.470|   498.372.015*
   Imprevisti ......... | 328.736.865  |             |   328.736.865
                        |______________|_____________|______________
   Importo complessivo  |5.000.000.000 |1.003.062.959| 3.996.937.041
                        |              |             |
            (*)  La percentuale IVA del 19% risulta incrementata fino
          al 20% nel quadro economico di aggiudicazione.
  2.  Con  successivo  atto   di  determinazione  del  subcommissario
delegato per la gestione della contabilita' speciale n. 1690/3, sara'
conseguentemente disposta  sia la  modifica dell'impegno  assunto con
atto di  determinazione n. 26  del 2  agosto 1996, che  il disimpegno
dell'importo di  L. 1.003.062.959, relativo alle  economie conseguite
in seguito ai ribassi d'asta.