IL MINISTRO DEI TRASPORTI
                         E DELLA NAVIGAZIONE
                           di concerto con
                     IL MINISTRO DEL TESORO, DEL
              BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  17  della legge 6 marzo 1976, n. 51, come sostituito
dall'art.  13  della  legge  5  maggio  1989,  n.  171,  e successive
moditicazioni, concernente l'istituzione della tassa di stazionamento
per le navi, imbarcazioni e natanti da diporto;
  Visto  l'art.  3  del  decreto ministeriale 10 gennaio 1991, n. 77,
recante il "Regolamento concernente le modalita' di riscossione della
tassa  di  stazionamento  per  la  navigazione  da  diporto" il quale
prevede  che  la tassa deve essere versata sul conto corrente postale
unico  n.  21524004, intestato alla tesoreria provinciale dello Stato
di  Roma,  e  ha  stabilito  che  nella causale del versamento devono
essere  riportati  gli  elementi di individuazione dell'unita' per la
quale  viene  corrisposto  il tributo, differenziati a seconda che si
riferiscano ai natanti ovvero alle navi e imbarcazioni da diporto;
  Considerato  che  compete all'amministrazione dei trasporti e della
navigazione  la responsabilita' dell'accertamento della esattezza dei
versamenti   effettuati  nonche'  della  irrogazione  delle  relative
eventuali sanzioni;
  Considerato,  altresi'  che  nel  quadro  del  piano  triennale per
l'informatizzazione   dei   servizi  marittimi,  di  cui  al  decreto
legislativo  13  ottobre  1993, n. 39, e' stata realizzata una "banca
dati"  di tutto il naviglio iscritto nei registri nazionali, comprese
le navi e imbarcazioni da diporto;
  Ritenuta, per la informatizzazione dei servizi collegati alla banca
dati  naviglio,  la  necessita'  di provvedere al riscontro contabile
amministrativo,  delle  somme corrisposte dai possessori delle unita'
da  diporto, secondo le tariffe in vigore, con un sistema informatico
di  lettura  ottica  e gestioni dei dati dei bollettini di versamento
della  tassa  di  stazionamento,  collegato  con la menzionata "banca
dati" del naviglio;
  Ritenuta  l'opportunita' di adottare due distinti modelli - uno per
i  natanti  e  l'altro per le navi e imbarcazioni da diporto - per il
versamento  sul  conto corrente postale, idonei alla lettura ottica e
gestione  degli  elementi di individuazione dell'unita' nonche' della
esattezza della somma corrisposta;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1.  Sono  approvati  i  modelli,  conformi  agli  allegati A e B al
presente   decreto,  di  bollettini  di  conto  corrente  postale  da
utilizzare   per   il   versamento   della  tassa  di  stazionamento,
rispettivamente il primo per le navi e imbarcazioni ed il secondo per
i natanti da diporto.
  2.  Le  caratteristiche  tecniche  dei  bollettini  sono  stabilite
nell'allegato C.
  Il  presente  decreto  verra'  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 9 marzo 1998
                    p. Il Ministro dei trasporti e della navigazione
                                           Mucci
          p. Il Ministro del tesoro,
 del bilancio e della programmazione economica
                    La Via