Estratto decreto MCpR n. 67 del 13 febbraio 1998
  Specialita' medicinale: HALCIDERM COMBI,  nella forma e confezione:
tubo di crema per uso dermatologico da 30 g.
  Titolare A.I.C.:  Societa' Bristol  - Myers  Squibb p.a.,  con sede
legale e domicilio fiscale in Sermoneta (Latina), via del Murillo, km
2,800, codice fiscale n. 00082130592.
  Modifiche apportate: composizione:  la composizione ora autorizzata
e' la seguente:
    1 g di crema contiene:
  principio attivo: Alcinonide 1 mg e neomicina solfato 2.500 U.I.;
  eccipienti:  glicole  propilenico,  sodio citrato,  acido  citrico,
titanio  biossido  (E  171), Dimetilpolisilossano,  vaselina  bianca,
alcool  grasso   poliossietilenato,  sorbitolo  soluzione,   olio  di
silicone,   acqua   depurata,   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni   terapeutiche:  affezioni   dermatologiche  (dermatiti
atopiche, eczematoidi,  da stasi,  nummulari, da  contatto, dermatiti
seborroiche,  neurodermatiti   (lichen  simplex   chronicus),  eczema
infantile e psoriasi) complicate da infezioni batteriche.
  Numeri di A.I.C. e classificazione  ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    Tubo di crema per uso dermatologico da 30 g:
  n. A.I.C.: 023751023 (in base 10), 0QNUCH (in base 32);
     classe: "C".
  Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  resta  confermata  la
classificazione come medicinale soggetto  a prescrizione medica (art.
4, decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
  I lotti  gia' prodotti contraddistinti dal  numero A.I.C. 023751011
recanti  la  composizione  precedentemente  autorizzata  non  possono
essere  mantenuti  in  commercio a  decorrere  dal  centottantunesimo
giorno successivo a quello della pubblicazione del presente decreto.