Decreto n. 30 del 19 marzo 1998
  Specialita' medicinale per uso veterinario IRIDEX collirio per cani
e gatti.
  Titolare A.I.C.:  Vetem S.p.a. con  sede legale in  Porto Empedocle
(Agrigento) - codice fiscale n. 01988770150.
  Produttore: Farmila  Farmaceutici Milano S.r.l. -  Settimo Milanese
(Milano).
  Confezione autorizzata e numero di  A.I.C.: flacone contagocce da 5
ml, A.I.C. n. 102289016.
   Composizione: 100 ml di sospensione contengono:
  principi attivi:  fluocinolone acetonide 0,04 g,  neomicina solfato
0,5 g;
  eccipienti:  cosi' come  indicato nella  documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Specie di destinazione: cani e gatti.
  Indicazioni   terapeutiche:   e'   particolarmente   indicato   nel
trattamento di cheratiti o cheratocongiuntiviti su base immunomediata
(es.: cheratite  cronica immunomediata  frequente in alcune  razze di
cani, soprattutto  nel pastore  tedesco). Il  suo campo  d'azione sul
segmento  oculare anteriore  comprende quadri  clinici di  blefariti,
blefarocongiuntiviti,  dacriocistiti,   congiuntiviti  batteriche  ed
allergiche, idrocociliti  acute e  croniche ed  in generale  tutte le
forme flogistiche  secondarie ad  infezione batterica.  L'utilizzo di
questo collirio  non e'  limitato alle  numerose malattie  di diversa
eziologia di  palpebre, apparato lacrimale, congiuntiva  e cornea del
cane e del  gatto, ma si estende anche  al trattamento postoperatorio
degli interventi sul globo oculare.
   Validita': diciotto mesi.
  Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medicoveterinaria ripetibile.
  Decorrenza  ed   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.