IL RETTORE
  Visto  il   testo  unico  delle  leggi   sull'istruzione  superiore
approvato  con regio  decreto 31  agosto 1933,  n. 1592  e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il  regio decreto-legge 20  giugno 1935, n.  1071, convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il regio  decreto 30  settembre 1938,  n. 1652  e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341 relativa alla riforma degli
ordinamenti didattici universitari;
  Vista la  nuova Tabella  XXXIII-bis dell'ordinamento  didattico del
corso di laurea in storia;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  30 dicembre 1995
relativo  al piano  triennale di  sviluppo delle  Universita' per  il
triennio 1994-96;
  Viste  le proposte  di istituzione  del  nuovo corso  di laurea  in
storia formulate dalle autorita' accademiche  di questo Ateneo di cui
alle  deliberazioni  del  Consiglio   della  facolta'  di  lettere  e
filosofia  del 4  dicembre  1996 e  del 30  aprile  1997; del  Senato
accademico dell'11 luglio 1997 e del Consiglio di amministrazione del
2 dicembre 1997;
  Vista la  deliberazione n. 3  del 3 febbraio  1998 con la  quale il
Consiglio di amministrazione ha  approvato le risorse necessarie gia'
disponibili nella facolta' di lettere e filosofia;
  Visto che il Comitato  universitario di coordinamento della regione
Campania nell'adunanza  del 9 ottobre  1997, con deliberazione  n. 3,
nell'aggiornare ed  integrare il  piano di  sviluppo per  il triennio
1994-96, ha deliberato l'istituzione del corso di laurea in Storia;
  Visto l'art. 17, commi 95 e 101, della legge del 15 maggio 1997, n.
127;
  Considerata la necessita'  di istituire il predetto  nuovo corso di
laurea;
  Visto  che lo  statuto  di autonomia  dell'Universita' degli  studi
"Federico II" di Napoli, emanato con decreto rettorale n. 5626 del 18
ottobre  1995,  pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 233  del  5
ottobre 1995,  non contiene gli  ordinamenti didattici e che  il loro
inserimento e' previsto nel regolamento didattico di Ateneo;
  Considerato che nelle more  dell'approvazione e dell'emanazione del
regolamento didattico di Ateneo le modifiche relative all'ordinamento
degli  studi dei  corsi  di  laurea, di  diploma  e  delle scuole  di
specializzazione  vengono operate  sul  vecchio  Statuto, emanato  ai
sensi  dell'art. 17  del sopracitato  testo unico,  ed approvato  con
regio decreto del 20 aprile  1939, n. 1162 e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Considerata la necessita' di procedere ad una riarticolazione dello
Statuto, contenente  gli ordinamenti  didattici dei corsi  di laurea,
dei diplomi universitari e delle scuole di specializzazione;
                              Decreta:
  Lo statuto  dell'Universita' degli  studi "Federico II"  di Napoli,
approvato  e modificato  con i  decreti indicati  nelle premesse,  e'
ulteriormente modificato come appresso:
  nella Sezione IV  relativa alla facolta' di lettere  e filosofia e'
inserito il seguente nuovo corso di laurea in storia:
                      Corso di laurea in storia
                               Art. 1.
                         Afferenza e accesso
  1. Il corso di laurea in  storia afferisce alla facolta' di lettere
e filosofia.
  2. L'accesso  al corso  di laurea e'  regolato in  conformita' alle
vigenti disposizioni di legge.