IL MINISTRO
                      PER LE POLITICHE AGRICOLE
  Visto  il  decreto legislativo  n.  143/1997  che ha  istituito  il
Ministero per  le politiche agricole  ed ha conferito al  medesimo le
funzioni  di elaborazione  e  coordinamento delle  linee di  politica
agricola nazionale;
  Visto  l'art. 41  del decreto  del Presidente  della Repubblica  n.
266/1987, che  prevede l'istituzione  presso i Ministeri  di appositi
comitati per le pari opportunita';
  Vista  la legge  n. 215/1992,  in  materia di  azioni positive  per
l'imprenditoria femminile;
  Vista la  direttiva del  Presidente del  Consiglio dei  Ministri 27
marzo 1997,  con la quale  sono state  determinate le azioni  volte a
promuovere l'attribuzione di poteri e  responsabilita' alle donne e a
riconoscere e garantire liberta' di scelte e qualita' sociale a donne
e uomini;
  Considerata la opportunita' di costituire punti di aggregazione tra
i diversi interventi  posti in essere in  favore dell'imprenditoria e
del lavoro femminile;
  Ritenuta la  necessita' di  costituire presso  il Ministero  per le
politiche agricole  - Direzione generale delle  politiche agricole ed
agroindustriali   nazionali,    uno   specifico    Osservatorio   per
l'imprenditoria femminile e il lavoro in agricoltura;
  Considerato  che l'analisi  ed  il monitoraggio  delle politiche  a
favore  del  lavoro  femminile sono  particolarmente  importanti  per
l'ottimizzazione delle  risorse pubbliche in  favore dell'occupazione
femminile nel mondo rurale;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Al   fine   di   favorire   sinergie   amministrative   nel   campo
dell'occupazione   femminile,  anche   attraverso  il   raccordo  tra
iniziative ministeriali e regionali, e' istituito presso il Ministero
per  le  politiche  agricole  - Direzione  generale  delle  politiche
agricole ed agroindustriali nazionali  - l'Osservatorio nazionale per
l'imprenditoria femminile ed il lavoro in agricoltura.