IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
                      CON DELEGA PER IL TURISMO
  Visto il quadro comunitario di sostegno 1994-1999 per lo sviluppo e
l'adeguamento  strutturale  delle  regioni in  ritardo  di  sviluppo,
obiettivo 1 Italia, approvato dalla  Commissione europea il 29 luglio
1994 con decisione C(94) n. 1835;
  Visto il programma operativo "Sviluppo e valorizzazione del turismo
sostenibile   nelle  regioni   dell'obiettivo   1"  approvato   dalla
Commissione  europea in  data 7  giugno 1995  con decisione  C(95) n.
1146;
  Viste in  particolare le  misure 1  e 2  del sottoprogramma  I, che
prevedono  la costituzione  di  centri per  servizi di  informazione,
accoglienza  ed  educazione  ambientale  e lo  sviluppo  del  turismo
sostenibile in aree protette;
  Vista la deliberazione del CIPE  dell'8 agosto 1995, concernente la
definizione, il  coordinamento ed  il finanziamento  degli interventi
finanziari del programma sopra citato;
  Vista la  legge 6 dicembre  1991, n.  394 (legge quadro  sulle aree
protette);
  Vista la  deliberazione CIPE del  21 dicembre 1993 di  adozione del
programma triennale per la tutela ambientale 1994-1996;
  Vista la delibera del Comitato per le aree naturali protette del 21
dicembre 1993, concernente  il primo programma triennale  per le aree
protette;
  Visto il  protocollo d'intesa tra  il Dipartimento del  turismo, il
Servizio conservazione della natura del Ministero dell'ambiente ed il
Servizio   politiche  di   coesione   del   Ministero  del   bilancio
sottoscritto  in  data 23  dicembre  1994,  per l'attuazione  di  una
strategia  congiunta  di  intervento  ai  fini  della  valorizzazione
turistica delle  risorse culturali ed ambientali  presenti nelle aree
protette nazionali delle regioni dell'obiettivo 1;
  Considerato che sulla base della predetta delibera del Comitato per
le  aree  naturali protette  sono  risultate  disponibili le  risorse
finanziarie di  parte nazionale  per consentire l'utilizzo  dei fondi
comunitari destinati  all'attuazione delle  citate misure  1 e  2 del
sottoprogramma I;
  Visti i  decreti del  Ministero dell'ambiente n.  6 del  18 gennaio
1996 e n.  7 in pari data,  con i quali sono stati  impegnati i fondi
attribuiti ai singoli Parchi nazionali delle regioni dell'obiettivo 1
dal primo programma triennale per le aree naturali protette;
  Viste  le deliberazioni  CIPE del  12  luglio e  18 dicembre  1996,
concernenti lo sviluppo sociale ed  economico delle aree depresse del
territorio nazionale;
  Vista  la   dichiarazione  del  comune  di   Ustica  relativa  alla
disponibilita' di risorse proprie;
  Vista  la nota  circolare  del  2 febbraio  1996  con  la quale  il
Ministero dell'ambiente  invitava gli Enti parco  delle aree protette
nazionali dell'obiettivo 1 a presentare progetti per il finanziamento
sulle risorse comunitarie delle sopracitate misure 1 e 2;
  Considerato che il  Comitato di sorveglianza, nella  riunione del 9
luglio 1997, ha approvato formalmente  la procedura concordata tra il
Dipartimento del turismo ed il Ministero dell'ambiente;
  Visti i  risultati della commissione di  valutazione costituita con
decreto del Ministro  dell'industria con delega per il  turismo del 4
febbraio 1997;
  Vista la nota del Servizio conservazione della natura del Ministero
dell'ambiente del 5 dicembre 1997, avente per oggetto la trasmissione
di progetti di sponda nazionale;
  Considerato  che  le  tipologie  di tali  progetti  sono  risultate
pienamente coerenti con le finalita' delle misure 1 e 2 di cui sopra,
e che pertanto detti progetti  possono soddisfare le condizioni e gli
obblighi  di rendicontazione  delle spese  sostenute dai  beneficiari
finali;
  Considerato pertanto che le  risorse pubbliche nazionali consentono
il finanziamento di  iniziative presentate dagli stessi  Enti parco a
valere sulle risorse comunitarie previste dal programma operativo per
le misure di cui sopra;
  Vista  la decisione  della Commissione  europea C(97)  3716 del  15
dicembre  1997,  che  conferma   quanto  approvato  dal  comitato  di
sorveglianza e che modifica la decisione C(95) 1146 sopra citata;
  Vista la nota del Ministro dell'ambiente n. 3430/98/P dell'11 marzo
1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Sono approvati i progetti presentati  dagli Enti parco, di cui alle
tabelle successive A e B,  ritenuti ammissibili ai sensi delle misure
1 e 2 del Programma operativo  di cui alle premesse, nei limiti degli
importi a fianco di ciascuno indicato.
  L'elenco  dei  progetti  ammessi  a finanziamento  a  valere  sulle
risorse comunitarie e' riportato nella tabella A.
  L'elenco dei progetti che utilizzano risorse di sponda nazionale e'
riportato nella tabella B.