IL PRESIDENTE
                       DELLA GIUNTA REGIONALE
                 in funzione di commissario delegato
            (art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
             ordinanza D.P.C. n. 2433 del 2 maggio 1996)
  Vista  l'ordinanza della  Presidenza del  Consiglio dei  Ministri -
Dipartimento protezione civile n. 2433 del 2 maggio 1996 con la quale
il presidente  della giunta  regionale e' stato  nominato commissario
delegato per  l'attuazione degli  interventi urgenti  e indifferibili
conseguenti agli  eventi alluvionali  del 1995 ed  all'evento sismico
del 10 ottobre 1995;
  Vista l'ordinanza  commissariale n. 16  del 23 luglio 1996,  con la
quale e' stato predisposto il piano di riparto finanziamenti relativi
agli interventi causati dagli eventi  alluvionali e sismici che hanno
colpito le province di Lucca, Massa Carrara e Grosseto;
  Visto  che  la  suddetta  ordinanza commissariale,  al  punto  A-2,
rimandava  le modalita'  di erogazione  dei contributi,  in relazione
allo stato di attuazione dei lavori (gia' eseguiti, da eseguire ed in
corso);
  Vista l'ordinanza commissariale n. A/164  del 10 dicembre 1996, con
la quale si confermava il ruolo di coordinamento al dip.to Ambiente -
U.O.C. Rischio Sismico - in rapporto  con gli uffici del genio civile
di  Lucca e  di  Massa Carrara  al fine  del  controllo dei  progetti
redatti sulla base delle direttive regionali;
  Vista l'ordinanza commissariale  n. A/413 del 21  gennaio 1998, con
la  quale  sono  state  approvate  le  modalita'  di  erogazione  dei
contributi agli enti attuatori;
  Ritenuto  di  procedere  ad  una integrazione  delle  modalita'  di
erogazione dei contributi, prevedendo la possibilita' di un ulteriore
pagamento a seconda  dello stato di attuazione  dei lavori, riportato
in dispositivo;
  Ritenuto inoltre di assegnare agli uffici del genio civile di Lucca
e di Massa Carrara, il controllo dell'esecuzione degli interventi dei
progetti, redatti  sulla base delle direttive  regionali, confermando
altresi'  il  ruolo  di   coordinamento  del  Dipartimento  politiche
territoriali e ambientali U.O.C. rischio sismico;
                               Ordina:
  1)  di  approvare  le   modalita'  di  erogazione  dei  contributi,
modificando  quanto contenuto  alla  lettera c)  dell'ord. comm.,  n.
A/413 del 21 gennaio 1998, secondo la nuova formulazione riportata di
seguito;
  2) di  assegnare agli uffici del  genio civile di Lucca  e di Massa
Carrara, il controllo dell'esecuzione  degli interventi dei progetti,
redatti sulla base delle direttive regionali, confermando il ruolo di
coordinamento del  Dipartimento politiche territoriali  ed ambientali
U.O.C. "Rischio sismico";
  3)  di  dare comunicazione  del  presente  atto  a tutti  gli  enti
attuatori;
  4) di dare comunicazione del presente atto agli uffici regionali;
  5) di trasmettere il presente atto al Dipartimento della Protezione
civile, in  conformita' a  quanto disposto all'art.  4 dell'ordinanza
2433/96.
   Firenze, 7 aprile 1998
                                                 Il presidente: Chiti