LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto il decreto  legislativo 30 giugno 1993,  n. 266, concernente:
"Riordinamento  del Ministero  della  sanita', a  norma dell'art.  1,
comma  1, lettera  h),  della legge  23 ottobre  1992,  n. 421",  con
particolare  riferimento all'art.  7, che  istituisce la  Commissione
unica del farmaco;
  Visto  il proprio  provvedimento 30  dicembre 1993,  pubblicato nel
supplemento ordinario  n. 127 alla  Gazzetta Ufficiale n. 306  del 31
dicembre 1993,  con cui  si e'  proceduto alla  riclassificazione dei
medicinali, ai sensi  dell'art. 8, comma 10, della  legge 24 dicembre
1993, n. 537, e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto il  decreto ministeriale  di A.I.C. n.  399/95 del  26 giugno
1995,  pubblicato  per  estratto  nella Gazzetta  Ufficiale  -  serie
generale  -  n.  164 del  15  luglio  1995,  con  il quale  e'  stata
autorizzata l'immissione in commercio  in classe c) della specialita'
medicinale denominata "Protheo", a base di teofillina, della Schering
Plough  S.p.a.,  con  sede  in  Milano,  nelle  confezioni  "400"  30
compresse a  rilascio controllato  da 400 mg,  A.I.C. n.  029554021 e
"600"  30 compresse  a  rilascio  controllato da  600  mg, A.I.C.  n.
029554019;
  Visto il provvedimento  di modifica di A.I.C. n. 642  del 22 luglio
1996 del Ministero della sanita', pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
-  serie generale  - n.  233  del 4  ottobre  1996, con  il quale  la
denominazione della specialita' medicinale denominata "Protheo" viene
modificata in "Frivent";
  Vista la domanda del 13 novembre  1996 con cui la societa' Schering
Plough  S.p.a.  chiede  la   riclassificazione  in  classe  a)  della
specialita' medicinale  denominata "Frivent",  a base  di teofillina,
per le confezioni "400" 30 compresse a rilascio controllato da 400 mg
al prezzo di L. 10.400, IVA compresa, e "600" 30 compresse a rilascio
controllato  da  600  mg  al  prezzo  di  L.  15.600,  IVA  compresa,
riallineandosi  al  prezzo  del  farmaco  di  riferimento  denominato
"Respicur" della  societa' Byk Gulden Lomberg  Chemische Fabrik Gmbh,
con sede in Konstanz (De);
  Visto  il proprio  provvedimento 9  febbraio 1998,  registrato alla
Corte dei  conti in data 23  febbraio 1998, registro n.  1, foglio n.
61, in corso di pubblicazione, con il quale la specialita' medicinale
denominata  "Frivent"  e' stata  riclassificata  in  classe a)  nella
confezione "400"  30 compresse  a rilascio controllato  da 400  mg al
prezzo di L. 10.400, IVA compresa;
  Vista  la  propria  deliberazione,  assunta  nella  seduta  del  23
dicembre  1997, con  la  quale e'  stato  approvato l'inserimento  in
classe  a)   della  specialita'  medicinale  "Frivent",   a  base  di
teofillina, anche  per la  confezione "600"  30 compresse  a rilascio
controllato  da  600  mg,  al  prezzo di  L.  15.600,  IVA  compresa,
allineato a  quello del farmaco di  riferimento denominato "Respicur"
della societa' Byk Gulden Lomberg  Chemische Fabrik Gmbh, con sede in
Konstanz (De);
                              Dispone:
                               Art. 1.
  La  specialita'   medicinale  denominata   "Frivent",  a   base  di
teofillina,  della  societa'  Schering  Plough S.p.a.,  con  sede  in
Milano, nella confezione "600" 30 compresse a rilascio controllato da
600  mg, A.I.C.  n. 029554019,  e' classificata  nella classe  a), ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della  legge 24 dicembre 1993, n. 537 al
prezzo di L. 15.600, IVA compresa.