Con decreti ministeriali 25 febbraio 1998,  n. prot. 434 e 31 marzo
1998, n. prot. 485 sono  stati approvati ai fini dell'affidamento dei
relativi  contratti afferenti  a progetti  di ricerca  e/o formazione
professionale presentati per l'anno 1996, ai sensi dell'art. 10 della
legge 17  febbraio 1982, n.  46, i  seguenti progetti di  ricerca e/o
formazione:
    Rif.  2413 -  progetto: "Rete  radiomobile multiservizi    basata
sul nuovo standard europeo Tetra";
    soggetto proponente: regione Toscana - Firenze;
    soggetto esecutore: OTE S.p.a. - Firenze;
    costo:  il    costo massimo ammissibile   del progetto e' pari  a
8.068 milioni di lire;
    tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e' fissta  in
21 mesi;
    Rif.    2503 -   progetto: "Motore  diesel di  piccola cilindrata
per vettura 3 litri/100 Km";
    soggetto proponente: Fiat auto S.p.a. - Torino;
    soggetto   esecutore:   Centro    ricerche  Fiat    S.c.p.a.    -
Orbassano (Torino);
    costo:  il  costo    massimo ammissibile del progetto e'   pari a
14.576 milioni di lire;
    tempo: la durata  massima delle attivita' di ricerca  e'  fissata
in 36 mesi;
    Rif. 2505 - progetto: "Ecodriver";
    soggetto proponente: Fiat auto S.p.a. - Torino;
    soggetto    esecutore:    Centro    ricerche  Fiat   S.c.p.a.   -
Orbassano (Torino);
    costo: il costo   massimo ammissibile del progetto  e'    pari  a
15.000 milioni di lire;
    tempo:  la durata  massima delle attivita' di ricerca  e' fissata
in 42 mesi;
    Rif.  3575  -  progetto:  "Studio  della  crosta   terrestre   in
un transetto  nell'Appennino centrale,  mediante tecniche  di sismica
a riflessione e di indagini correlate";
    soggetto proponente: Consiglio nazionale delle ricerche - Roma;
    soggetto esecutore: Consorzio per la geofisica profonda CO.GE.PRO
- Sgonico (Trieste);
    costo:  il    costo massimo ammissibile   del progetto e' pari  a
2.727 milioni di lire;
    tempo: la durata massima delle attivita' di ricerca e' fissata in
6 mesi;
    Rif.   2499 -   progetto:  "Sviluppo    di  sinergie    fra  enti
pubblici,  Centri  di  ricerca   industriali e PMI nel settore  della
produzione di utensili e nella lavorazione di materiali lapidei";
    soggetto proponente: regione Liguria - Genova;
    soggetto esecutore: Centro sviluppo materiali S.p.a. - Roma;
    costo: il  costo massimo ammissibile   del progetto e'  pari    a
2.460 milioni di lire;
    tempo:  la durata  massima delle attivita' di ricerca  e' fissata
in 24 mesi;
    Rif.    2414   -    progetto:   "Fitodepurazione,     smaltimento
refluo oleario";
    soggetto proponente: regione Umbria - Perugia;
    soggetto esecutore: ISRIM S.c.r.l. - Terni;
    costo:  il    costo massimo ammissibile   del progetto e' pari  a
5.000 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 48 mesi;
    Rif. 2529 - progetto: "Arte tecnologia e finanza";
    soggetto proponente: comune di Siena;
    soggetto   esecutore:  costituendo  Consorzio  (Basilichi  S.p.a.
- Syremont S.p.a. - Sepa S.p.a.);
    costo: il  costo massimo ammissibile   del progetto e'  pari    a
3.600 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 36 mesi.
    Rif.  3492  -  Progetto:  "Recupero  energia  da  rifiuti  solidi
urbani";
    soggetto proponente:  AMA -  Azienda municipale  ambiente -  Roma
e Centro sviluppo materiali S.p.a. - Roma;
    soggetto esecutore: Centro sviluppo materiali S.p.a. - Roma;
    costo:  il  costo    massimo ammissibile del progetto e'   pari a
15.000 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 36 mesi;
    Rif. 3567 - progetto: "Tecnologie innovative di sicurezza";
    soggetto  proponente:  Universita'  degli  studi  "La Sapienza" -
Roma;
    soggetto esecutore: Ansaldo S.p.a. - Genova;
    costo: il  costo massimo ammissibile   del progetto e'  pari    a
1.500 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 24 mesi.
    Rif. 2545 - progetto: "Materiali sostituzioni ossee";
    soggetto proponente: regione Liguria - Genova;
    soggetto esecutore: Centro sviluppo materiali S.p.a. - Roma;
    costo: il  costo massimo ammissibile   del progetto e'  pari    a
6.000 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 36 mesi.
    Rif.   2508   -   progetto:   "Realizzazione   prodotti   tessili
innovativi";
    soggetto proponente: provincia di Prato;
    soggetto    esecutore:    Tecnotessile    societa' nazionale   di
ricerca tecnologica a r.l. - Prato;
    costo: il costo   massimo ammissibile del progetto  e'    pari  a
11.000 milioni di lire;
    tempo:  la  durata  massima  delle    attivita'  di  ricerca  e/o
formazione e' fissata in 48 mesi.
  L'affidamento dei  relativi contratti ai soggetti  esecutori di cui
sopra  verra'  effettuato,  al  termine  delle  necessarie  attivita'
tecnicoamministrative ed  in esito  alla verifica dei  presupposti di
cui  al decreto  legislativo 8  agosto  1994, n.  490, con  specifici
decreti  dipartimentali  con i  quali  verranno  definiti i  relativi
capitolati tecnici e verra' richiesto all'Istituto mobiliare italiano
S,p.a. di provvedere alla stipula  del contratto di ricerca, ai sensi
dell'art. 9, comma 2, della legge 17 febbraio 1982, n. 46.