Estratto decreto MCpR n. 166 dell'11 maggio 1998
  All'autorizzazione  all'immissione in  commercio della  specialita'
medicinale  DESALFA  nella  forma  e confezione:  flacone  20  ml  di
sospensione  dermatologica,   rilasciata  dalla   Societa'  industria
terapeutica plendore I.N.T.E.S., con  sede legale e domicilio fiscale
in  Casoria   (Napoli),  via  F.lli  Bandiera,   26,  codice  fiscale
GLSMRA33T07A509D, e' apportata la seguente modifica:
  Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
    100 ml di sospensione contengono:
  principi attivi: desametasone 21  (isonicotinato) g 0,02, neomicina
solfato (come base) g 0,50;
  eccipienti:  acido citrico,  glicole  propilenico (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di  tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 573/1993:
    flacone 20 ml di sospensione dermatologica;
    A.I.C. n. 022973135 (in base 10), 0PX2QH (in base 32);
    classe "C".
  Classificazione  ai  fini  della fornitura:  resta  confermato  che
trattasi di medicinale soggetto a  prescrizione medica (art. 4 D.Lgs.
n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
  I  lotti  gia'  prodotti   contraddistinti  dal  numero  di  A.I.C.
022973111  recanti la  composizione  precedentemente autorizzata  non
possono  essere mantenuti  in commercio  a decorrere  dal 181  giorno
successivo a quello della pubblicazione del presente decreto.