LA COMMISSIONE UNICA DEL FARMACO
  Visto il decreto  legislativo 30 giugno 1993,  n. 266, concernente:
"Riordinamento  del Ministero  della  sanita', a  norma dell'art.  1,
comma  1, lettera  h),  della legge  23 ottobre  1992,  n. 421",  con
particolare  riferimento all'art.  7, che  istituisce la  Commissione
unica del farmaco;
  Visto  il proprio  provvedimento 30  dicembre 1993,  pubblicato nel
supplemento ordinario  n. 127 alla  Gazzetta Ufficiale n. 306  del 31
dicembre 1993,  con cui  si e'  proceduto alla  riclassificazione dei
medicinali, ai sensi  dell'art. 8, comma 10, della  legge 24 dicembre
1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni;
  Visto  il decreto  del  Ministro della  sanita'  10 dicembre  1996,
pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale  del 1  febbraio  1997, n.  26,
supplemento  ordinario n.  22,  nel quale  le specialita'  medicinali
denominate: "Advantan", a base  di metilprednisolone aceponato, della
societa' Schering S.p.a.,  con sede in Milano,  nelle confezioni tubo
crema 20 g  0,1%, A.I.C. n. 028159010, tubo pomata  20 g 0,1%, A.I.C.
n.  028159022,  tubo unguento  20  g  0,1%,  A.I.C. n.  028159034,  e
"Avancort",  a base  di metilprednisolone  aceponato, della  societa'
Farmades S.p.a., con  sede in Roma, nelle confezioni tubo  crema 20 g
0,1%,  A.I.C.  n.  028649046,  tubo  pomata  20  g  0,1%,  A.I.C.  n.
028649059, tubo unguento 20 g  0,1%, A.I.C. n. 028649061, "Altosone",
a base di  mometasone furoato, della societa'  Puropharma S.r.l., con
sede in Milano, nelle confezioni flacone lozione 0,1% 30 g, A.I.C. n.
027783036, tubo crema  0,1% 30 g, A.I.C. n.  027783012, tubo unguento
0,1% 30 g, A.I.C. n.  027783024, "Gabbroral", a base di paromomicina,
della societa' Pharmacia S.p.a., con sede in Milano, nella confezione
flacone  sciroppo   60  ml  2,5%,  A.I.C.   n.  014015034,  risultano
classificate in classe c);
  Visto il  decreto ministeriale  n. 900/1996 dell'11  novembre 1996,
pubblicato per estratto nella Gazzetta  Ufficiale del 2 gennaio 1997,
n. 1,  con il quale  e' stata  autorizzata, per tutte  le specialita'
medicinali, la  modifica di ragione sociale  della societa' Pharmacia
S.p.a. in Pharmacia & Upjohn S.p.a. con sede legale in Milano;
  Viste le domande del 14 novembre  1996 con cui le societa' Schering
S.p.a. e Farmades  S.p.a. chiedono la riclassificazione  in classe b)
rispettivamente delle specialita'  medicinali denominate "Advantan" e
"Avancort", al prezzo di L.  11.300, comprensivo dell'aliquota IVA al
4%,   modificato   successivamente    in   L.   12.000,   comprensivo
dell'aliquota IVA al  10%, per effetto del  decreto-legge 31 dicembre
1996, n.  669, comma 1,  lettera e), art.  2, convertito in  legge 28
febbraio  1997,   n.  30,  per   le  tre  confezioni   sopra  citate,
riallineandosi   al  farmaco   denominato  "Legederm",   a  base   di
alclometasone,  appartenente alla  medesima categoria  terapeutica ed
avente uguali indicazioni, della societa' Schering Plough S.p.a., con
sede in  Milano; del 26  giugno 1997  con cui la  societa' Puropharma
S.r.l.  chiede la  riclassificazione in  classe b)  della specialita'
medicinale  denominata  "Altosone"  al   prezzo  di  L.  15.800,  IVA
compresa,  per  le tre  confezioni  sopra  citate, riallineandosi  al
farmaco denominato "Temetex forte", a base di diflucortolone valerato
allo  0,3%,  confrontabile  in  termini di  potenza  steroidea  e  di
indicazioni terapeutiche,  della societa'  Roche S.p.a., con  sede in
Milano; del  2 dicembre 1997 con  cui la societa' Pharmacia  & Upjohn
S.p.a.  chiede la  riclassificazione in  classe a)  della specialita'
denominata "Gabbroral", nella confezione  flacone sciroppo 60 ml 2,5%
al prezzo  di L.  9.300, IVA compresa,  riallineandosi al  farmaco di
riferimento denominato "Humatin", della  societa' Parke Davis S.p.a.,
con sede in Lainate (Milano);
  Visto  il decreto  n.  426/1997 del  10  ottobre 1997  dell'ufficio
valutazione ed immissione in  commercio di specialita' medicinali del
Ministero  della  sanita',  pubblicato per  estratto  nella  Gazzetta
Ufficiale del 3 novembre 1997, serie generale n. 256, con il quale si
e' disposto  il trasferimento  di titolarita' dell'AIC  relativa alla
specialita'   medicinale   denominata   "Altosone"   dalla   societa'
Puropharma S.r.l.,  con sede  in Milano,  alla societa'  Essex Italia
S.p.a., con sede in Milano;
  Vista  la  propria  deliberazione,  assunta  nella  seduta  dell'11
febbraio  1998, con  la  quale e'  stato  approvato l'inserimento  in
classe  b) delle  specialita' medicinali  "Advantan", della  societa'
Schering  S.p.a., nelle  confezioni  sopra citate,  al  prezzo di  L.
12.000,  IVA compresa,  "Avancort", della  societa' Farmades  S.p.a.,
nelleconfezioni sopra citate,  al prezzo di L.  12.000, IVA compresa,
"Altosone", della societa' Puropharma S.r.l., per le confezioni sopra
citate,  al prezzo  di L.  15.800, IVA  compresa, e  l'inserimento in
classe a)  della specialita'  medicinale "Gabbroral",  della societa'
Pharmacia & Upiohn S.p.a., per  la confezione sopra citata, al prezzo
di L. 9.300;
  Vista la  nota del  20 marzo  1998 con la  quale la  societa' Essex
Italia S.p.a. fa propria la domanda di riclassificazione sopra citata
presentata  dalla  societa'  Puropharma  S.r.l.  per  la  specialita'
medicinale denominata "Altosone";
                              Dispone:
                               Art. 1.
  Le  specialita' medicinali,  elencate nell'allegato  1 al  presente
provvedimento,  di cui  e'  parte integrante,  sono classificate,  ai
sensi dell'art.  8, comma 10, della  legge 24 dicembre 1993,  n. 537,
nella  classe e  con i  nuovi prezzi  indicati a  fianco di  ciascuna
confezione.