IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il  decreto legislativo  3 aprile 1993,  n. 96,  e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto l'art. 7 del decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32, convertito
nella legge 7 aprile 1995, n.  104, che detta disposizioni in materia
di variazioni progettuali;
  Vista la delibera  CIPE del 22 novembre 1994  registrata alla Corte
dei  conti  il 13  gennaio  1995,  che  disciplina la  procedura  per
l'approvazione delle variazioni progettuali;
  Vista la convenzione  n. 43/90 stipulata in data 8  marzo 1991, tra
l'Agenzia  per la  promozione  dello sviluppo  del  Mezzogiorno e  il
Consorzio  per  la  zona   industriale  di  Siniscola,  regolante  il
finanziamento di  lire 18.574 milioni  per la realizzazione  di opere
infrastrutturali  della zona  industriale di  interesse regionale  di
Siniscola;
  Vista  la  perizia  di  variante approvata  con  deliberazione  del
comitato  direttivo  del Consorzio  n.  13  del  18 giugno  1997  che
prevede,  essenzialmente, modifiche  qualitative e  quantitative alle
reti  viarie,  fognarie, idriche  ed  elettriche  per integrarle  con
quelle previste nel 2 piano d'intervento, nel frattempo approvato dal
Consorzio   e  finanziato   dalla   regione   Sardegna,  nonche'   la
realizzazione di  un fabbricato da  adibire a caserma dei  vigili del
fuoco;
  Vista  la nota  n. 445  del  4 dicembre  1997 con  la quale  l'ente
attuatore  ha  richiesto  l'approvazione della  suddetta  perizia  di
variante, secondo  la procedura prevista  dall'art. 7 della  legge n.
104/1995,  nonche'  la concessione  di  una  proroga dei  termini  di
convenzione fino al 7 gennaio 2000;
  Considerato che il  nucleo ispettivo, con relazione  del 22 gennaio
1998,  ha  rilevato che  non  sussistono  ostacoli realizzativi  alla
esecuzione delle opere previste nella perizia in esame;
  Considerato  che il  nucleo di  valutazione, con  relazione del  20
marzo  1998, esprime  parere  favorevole  sia all'approvazione  delle
varianti  ai  lavori,  ritenuti  indispensabili e  necessari  per  la
funzionalita' e  fruibilita' dell'opera,  sia alla  concessione della
proroga dei termini della convenzione fino al 7 gennaio 2000;
  Ritenuto che  per la  copertura dei maggiori  oneri per  lavori, si
puo'  autorizzare   l'utilizzo,  in   deroga,  delle   economie  IVA,
trattandosi di opere indispensabili per la funzionalita e fruibilita'
dell'oggetto della convenzione;
  Su  proposta  del  Ministro  del   tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica;
                              Delibera:
  1.  Di approvare  le varianti  progettuali  ai lavori  di cui  alla
convenzione n. 43/90 ed il  nuovo quadro economico della medesima, di
seguito indicato, con l'utilizzo in deroga delle economie IVA.
  2. Di prorogare il termine di  scadenza della convenzione fino al 7
gennaio 2000.
                          QUADRO ECONOMICO
                     (valori in milioni di lire)
--------------------------------------------------------------------
   Descrizione          | Convenzione  | Aggiudicazione | Variante
                        |  originaria  |                | in esame
________________________|______________|________________|___________
Lavori ed espropri .... |     13.571   |      12.605    | 14.283
Imprevisti ............ |        194   |       1.899(1) |     --
Lievitazione prezzi ... |        230   |          --    |     --
Spese generali ........ |      1.656   |       1.620    |  1.605
I.V.A. ................ |      2.923   |       2.450    |  2.686
                        |______________|________________|___________
    Totale ............ |     18.574   |      18.574    | 18.574
   (1) Compresi espropri.
   Roma, 6 maggio 1998
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrata alla Corte dei conti il 12 giugno 1998
Registro  n. 3 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n.
140