IL DIRIGENTE GENERALE
              DELL'UFFICIO CENTRALE PER L'ORIENTAMENTO
            E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI
  Visto  il decreto  direttoriale  n. 59/III/98  del  26 marzo  1998,
pubblicato  nel supplemento  n.  82 alla  Gazzetta  Ufficiale del  28
aprile 1998, con  il quale sono stati ammessi a  finanziamento n. 148
progetti in materia di formazione  ed occupazione nel Centro Nord per
un ammontare  di L.  52.749.499.632 a valere  sulle risorse  di Fondo
sociale  europeo, annualita'  1998,  P.O.M.  n. 940029  I3,  e di  L.
59.739.652.369 a carico  delle risorse del Fondo di  rotazione di cui
alla  delibera CIPE  del  21 marzo  1997,  pubblicata nella  Gazzetta
Ufficiale n. 123 del 29 maggio 1997 per l'annualita' 1998;
  Considerato  che, per  il  progetto prot.  n.  14810/7, fasc.  476,
titolo  "Operatore addetto  all'assistenza"  a titolarita'  dell'ente
ENDO-FAP, per mero errore materiale, e' stato impegnato con il citato
decreto direttoriale  un finanziamento di  L. 249.860.000, di  cui L.
112.437.000 a carico  del FSE e L. 137.423.000 a  valere sul Fondo di
rotazione ex  lege n.  183/87, anziche',  come previsto  nel progetto
approvato, di L. 499.720.000, di cui  L. 224.874.000 a carico del FSE
e L. 274.846.000 a valere sul Fondo di rotazione, corrispondenti alla
prima annualita' del progetto stesso;
  Considerato, inoltre,  che, per il progetto  protocollo n. 15554/7,
fasc. 319, titolo "Progetto di formazione per consulenti assicurativi
e  previdenziali  con  competenze  e d.p."  a  titolarita'  dell'ente
"Agenzia generale  di Venezia  - Passeri &  Prando S.a.s.",  per mero
errore  materiale,   e'  stato   impegnato  con  il   citato  decreto
direttoriale  un  finanziamento  di   L.  1.678.778.000,  di  cui  L.
755.450.100 a carico  del FSE e L. 923.327.900 a  valere sul Fondo di
rotazione ex  lege n.  183/87, anziche',  come previsto  nel progetto
approvato, di L. 1.687.778.000 di cui L. 759.500.100 a carico del FSE
e L. 928.277.900 a valere sul Fondo di rotazione;
  Tenuto conto della necessita'  pertanto di integrare. correttamente
gli impegni delle risorse di FSE e di Fondo di rotazione destinate ai
progetti citati, integrando di conseguenza l'ammontare gia' impegnato
con il citato decreto direttoriale n. 59/III/98 di L. 116.487.000 per
il FSE e di L. 142.373.000 per il Fondo di rotazione.
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Tenuto  conto di  quanto  in  premessa, per  il  progetto prot.  n.
14810/7, fasc.  n. 476,  titolo "Operatore addetto  all'assistenza" a
titolarita'  dell'ente  ENDO-FAP  ad   integrazione  di  quanto  gia'
previsto con  il decreto  direttoriale n.  59/III/98 e'  impegnato un
ulteriore importo di  L. 249.860.000, di cui L.  112.437.000 a carico
del FSE,  P.O.M. 940029 I3,  e L. 137.423.000  a valere sul  Fondo di
rotazione ex lege n. 183/87.
  Inoltre, per il  progetto prot. n. 15554/7, fasc.  319, indicato in
premessa, titolo "Progetto di  formazione per consulenti assicurativi
e  previdenziali  con  competenze  e d.p."  a  titolarita'  dell'ente
"Agenzia  generale  di  Venezia  -   Passeri  &  Prando  S.a.s.",  ad
integrazione di quanto  gia' previsto con il  decreto direttoriale n.
59/III/98 e' impegnato un ulteriore importo di L. 9.000.000 di cui L.
4.050.000 a carico del FSE, P.O.M. 940029 I3, e L. 4.950.000 a valere
sul Fondo di rotazione ex lege n. 183/87.