IL DIRETTORE GENERALE
                    del servizio per l'attuazione
                   della programmazione economica
  Vista la  legge 1  marzo 1986, n.  64 recante  "Disciplina organica
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno";
  Visto il  decreto-legge 22  ottobre 1992,  n. 415,  convertito, con
modificazioni,  nella legge  19  dicembre 1992,  n. 488,  concernente
modifiche alla predetta legge n. 64/1996;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  aprile  1993,  n.  96,  recante
"Trasferimento delle  competenze dei  soppressi Dipartimento  per gli
interventi straordinari  nel Mezzogiorno e Agenzia  per la promozione
dello sviluppo  nel Mezzogiorno, a  norma dell'art. 3 della  legge 19
dicembre 1992, n. 488";
  Visto il  decreto-legge 8  febbraio 1995,  n. 32,  convertito dalla
legge  7  aprile 1995,  n.  104,  recante "Disposizioni  urgenti  per
accelerare la  concessione delle agevolazioni alle  attivita' gestite
dalla  soppressa  Agenzia  per   la  promozione  dello  sviluppo  nel
Mezzogiorno,  per la  sistemazione  del  relativo personale,  nonche'
l'avvio dell'intervento ordinario nelle  aree depresse del territorio
nazionale";
  Visto il  decreto-legge 23  ottobre 1996,  n. 548,  convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  20   dicembre  1996,  n.  641,  recante
interventi  per  le  aree  depresse e  protette,  per  manifestazioni
sportive  internazionali, nonche'  modifiche alla  legge 25  febbraio
1992, n 210;
  Visto il primo comma dell'articolo  1 del predetto decreto-legge n.
548  del 1996,  il  quale,  tra l'altro,  al  fine  di consentire  la
realizzazione di iniziative dirette a favorire lo sviluppo sociale ed
economico delle aree depresse del  territorio nazionale, in linea con
i  principi  e  nel  rispetto dei  criteri  di  intervento  stabiliti
dall'Unione  europea, autorizza  il Ministro  del tesoro  a contrarre
mutui quindicennali con la Cassa depositi e prestiti, con istituzioni
finanziarie europee e con istituti di credito, il cui ammortamento e'
a totale carico dello Stato;
  Vista la delibera  del CIPE del 17 marzo 1998,  che ripartisce, tra
l'altro, a valere sulle risorse  derivanti dal netto ricavo dei mutui
contratti  ai sensi  del predetto  decreto-legge n.  548 del  1996 la
somma di lire 400 miliardi punto 4.3 della stessa delibera;
  Visto  il  decreto  ministeriale  146697  del  5  maggio  1998  che
istituisce  il  cap.  7425  "Somma da  trasferire  alle  regioni  per
interventi  di sviluppo  economico  e  occupazionale" apportando  una
variazione in  aumento in termini di  competenza e cassa di  lire 400
miliardi;
  Vista  l'ordinanza  24  luglio  1997   con  la  quale  il  Ministro
dell'interno delegato  per il coordinamento della  protezione civile,
dopo  aver  preso  atto  dell'attribuzione di  risorse  alla  regione
Campania sulla delibera CIPE 18 dicembre  1996 per le aree depresse e
del  concorde   parere  del  presidente  della   regione  Campania  a
stralciare la  somma di L.  53.000.000.000 dalla citata  delibera per
l'utilizzo ai  fini delle esigenze  connesse allo stato  di emergenza
della regione  Campania, dispone  il versamento per  la spesa  dei 53
miliardi  sulla  contabilita'  speciale  di  tesoreria  intestata  al
presidente  della  regione  Campania, commissario  delegato  per  gli
interventi di cui alla ordinanza 2499 e del 25 gennaio 1997.
  Vista  la  nota 20  maggio  1998  n.  934/C.E.I.  con la  quale  si
comunicava che in favore della struttura del Commissariato di Governo
per l'emergenza idrogeologica della  regione Campania e' stato aperto
il conto  n. 2761  di contabilita'  speciale intestata  al presidente
della regione Campania;
  Vista l'ordinanza n. 2560 del 2 maggio 1997 "Ulteriori integrazioni
e modifiche  alle precedenti  ordinanze concernenti gli  interventi a
fronteggiare la situazione di emergenza nel settore dello smaltimento
dei rifiuti nella regione Campania".  In particolare l'art. 6 comma 1
lett. b) ove prevede la copertura  degli interventi quanto a lire 100
miliardi  mediante  utilizzo  delle risorse  assegnate  alla  regione
Campania dalla delibera 18 dicembre 1996, concernente la ripartizione
delle risorse per le aree depresse  a valere sui mutui della legge n.
641/1996;
  Vista  la  nota 18  giugno  1998  della struttura  del  commissario
delegato del  Governo ex ordinanza  del Presidente del  Consiglio dei
Ministri n.  2560 del 2  maggio 1977 di trasmissione  dei riferimenti
identificativi del  codice fiscale  (n. 94158030638)  e dell'apposito
numero di conto (contabilita' speciale n. 1731);
  Ritenuto di dover impegnare ed erogare a favore delle regioni sotto
elencate, della provincia  autonoma di Trento e  del presidente della
regione Campania la somma complessiva di lire 400 miliardi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  somma complessiva  di L.  400.000.000.000 e'  impegnata per  le
finalita'  esposte  in  premesa,  a  favore  delle  regioni  e  della
provincia autonoma di Trento e del presidente della regione Campania,
quale Commissario  di Governo  per l'emergenza  idrogeologica nonche'
Commissario di  Governo per l'emergenza  rifiuti, secondo le  quote a
fianco di ciacun soggetto di seguito indicate:
                                                     Importi in lire
                                                            --
Piemonte                                               17.909.000.000
Valle d'Aosta                                           4.400.000.000
Lombardia                                               6.871.000.000
Provincia autonoma di Trento                            4.200.000.000
Veneto                                                  9.347.000.000
Friuli-Venezia Giulia                                  11.615.000.000
Liguria                                                13.203.000.000
Emilia-Romagna                                          7.287.000.000
Toscana                                                14.224.000.000
Umbria                                                 25.200.000.000
Marche                                                 11.200.000.000
Lazio                                                  14.129.000.000
Abruzzo                                                 9.744.000.000
Molise                                                  9.839.000.000
Commissario di Governo (O.P.C.M. 2 maggio
  1997 n. 2560)                                        18.774.000.000
Commissario di Governo (O.P.C.M. 24 luglio
  1997 n. 2629)                                        53.000.000.000
Puglia                                                 32.632.000.000
Basilicata                                             17.361.000.000
Calabria                                               25.601.000.000
Sicilia                                                54.311.000.000
Sardegna                                               39.153.000.000
                                                     ----------------
                                       Totale . . .   400.000.000.000