Estratto decreto A.I.C. n. 277 del 19 giugno 1998
  Specialita' medicinale:  NAPROCET nella forma e  confezione: 200 ml
colluttorio.
  Titolare  A.I.C.: Laboratorio  prodotti farmaceutici  Boniscontro e
Gazzone  S.r.l.,  con  sede  legale,   e  domicilio  fiscale  in  via
Tiburtina, 1004, Roma, codice fiscale n. 08205300588.
  Produttore: la produzione, il  controllo ed il confezionamento sono
effettuati   dalla   societa'   Pulitzer   italiana   S.r.l.,   nello
stabilimento sito in via Tiburtina, 1004, Roma.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  200 ml  colluttorio; A.I.C. n.  032328015 (in base 10),  0YULBH (in
base 32); classe: "C".
   Composizione: 100 ml contengono:
  principio attivo: Naproxenato di  cetiltrimetilammonio mg 223 (pari
a mg 446 in 200 ml);
  eccipienti:  glicerolo, alcool  etilico,  saccarina sodica,  metile
pidrossibenzoato,  propile pidrossibenzoato,  sodio fosfato,  ammonio
glicirrizinato,   mentolo,   polisorbato   20,  aroma   menta   erbe,
dimeticone, E  104, E 131,  acqua depurata (nelle  quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: "Naprocet" collutorio si usa per:
  affezioni   odontostomatologiche  (malattie   della  bocca)   quali
gengiviti  (infiammazioni  delle  gengive),  glossiti  (infiammazioni
della lingua),  stomatiti (infiammazioni  di tutta  la bocca  e delle
fauci),  aftosi (piccole  ulcerazioni  superficiali  delle gengive  e
della lingua),  paradontiti e  paradontosi (malattie  infiammatorie o
con  perdita della  funzione dei  tessuti  di sostegno  del dente)  .
Trattamento  collaterale (associato  cioe' ad  altre terapie  idonee)
nella terapia  dentaria conservativa ed estrattiva  (come impianti ed
estrazioni     dentarie).     Coadiuvante     nelle     infiammazioni
otorinolaringoiatriche (orecchio, naso e  gola): in particolare nella
angina  faringea  (infiammazione  delle   fauci  e  del  faringe  con
difficolta' a  respirare), faringiti (comune mal  di gola), laringiti
(infiammazione del  laringe accompagnato tipicamente da  voce rauca),
tonsilliti (infezioni delle tonsille).
  Classificazione ai fini della  fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica - medicinale da  banco o di automedicazione (art.
3 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.